Anch'io ho letto con attenzione l'articolo, forse ha accelerato un po' i tempi, ma credo che la sua previsione sia esatta.
I social al momento hanno delle risorse economiche che nessun forum può avere, anzi, mi spiego meglio, nessun team che si occupa di realizzare software per i forum può vantare un potenziale simile, inoltre non c'è più interesse da parte degli sviluppatori a migliorare e potenziare tale strumento.
Abbiamo vissuto la cosa in prima persona quando decidemmo di migrare dal vecchio sistema a quello che stiamo usando ora, proprio perchè il buon vecchio Maxdev (il CMS che usavamo prima) stava pian piano svanendo proprio per mancanza di risorse....e questo è già un primo segnale!
Certo, al momento i vari social non sono ancora in grado di fornire tutte le caratteristiche peculiari di un forum, ma non mi stupirei, se a breve arrivassero delle interessanti novità in merito.
Se prendiamo ad esempio Facebook, in Italia ci sono qualcosa come 24 milioni di italiani registrati e ogni giorni in 17 milioni si connettono almeno una volta (di cui 15 milioni attraverso i dispositivi mobili), con numeri del genere siamo davvero convinti che gli sviluppatori non punteranno il loro dito sui forum?
Secondo me lo faranno...eccome, visto che potrebbero vedere lo “strumento” forum come un forma di concorrenza da abbattere. Sono abbastanza convinto che in un futuro non lontano.......
FB che è il punto di riferimento, dalla sua nascità ad oggi è di molto cambiato, tante, tantissime novità e migliorie sono state apportate e sicuramente, finchè, godranno di questi numeri non si fermeranno nello sviluppo.
Alcuni anni fa mi registrai su Facebook per pochi giorni, col risultato di venire cercato da gente con interessi lontanissimi dai miei: vecchi conoscenti e compagni di scuola che volevano il mio voto per le amministrative, gente che voleva farsi ogni sorta di pubblicità, la ex-moglie che rompeva
Luca, vedi FB deve accontentare un po' tutti e quando ti sei registrato tu gli strumenti per mantenere un profilo “basso e discreto” forse non erano ancora stati perfezionati, ma ora, settando opportunamente le varie opzioni disponibili ti posso garantire che nessuno ti chiederà il voto per le amministrative, però potrai riprendere contatti con persone che hai sepolto nei ricordi più lontani (almeno per me è stato così)....
Se poi vogliamo entrare nel merito della nostra realtà, un po' a malincuore devo dire che talune volte provo più piacere a rispondere a degli interventi sul nostro gruppo di FB che qui, in diversi pubblicano dei contenuti sul nostro gruppo che danno vita a piacevoli confronti.
Alcune volte ho provato a riportare qui l'oggetto di alcune discussioni, ma non hanno dato il seguito sperato....anzi

Ho anche riscontrato uno scarso interesse da parte di chi scrive sul gruppo a “spostarsi” sul forum, penso di non sbagliare nel dire che da un po' di tempo il nostro forum è privo di contenuti importanti e forse questo demotiva nel intervenire alle new entry.
Ma non solo, le persone che intervengono nelle discussioni, sono davvero poche rispetto ai numeri dei “possibili”, altro segnale di qualcosa che non va nella giusta direzione.
Non comprendo fino in fondo le motivazioni di questo mancato interesse, sarebbe buona cosa cercar di capire cosa sta succedendo.......o forse Claudio nel suo articolo aveva ragione.....
