grazie a tutti e ai milanesi per i consigli.
la moto l'ho presa da mvm moto, coi quali mi sono trovato bene (la moto me la potevano pulire un po' meglio però..macchissenefregadai)
le impressioni sono state bellissime (tenete conto che io arrivo da 10 anni di bicilindrico): il set "sport" è quello che ci vuole per avere brio, la risposta è immediata alla manetta, mentre col set "Touring" la moto diventa uno scooterone, una moto con cavalleria da vendere ma guidabile anche per chi non è abituato a guidare moto potenti (da usare quando piove?potevano scrivere DRY e WET

);
il cambio è preciso: "SFIZZERO? NO JAPAN" quello della bmw ha una sua personalità troppo esuberante e molesta per la quiete (staaack, stoouk, C-L-AAANK);
motore quasi elettrico; la moto è maneggevole, nonostante non sia riuscito ancora a prendere confidenza e fiducia con l'avantreno (non sono un manico ahimè, faccio l'agente immobiliare e ogni tanto il mototurista) devo dire che è neutra nello scendere in piega ma non riesco a sentire se sono vicino a scivolare o meno (forse è meglio non arrivarci mai così vicini a saperlo...me lo farò dire da qualcuno di voi!);
ho apprezzato la possibilità di regolare il parabrezza (quello dell'harley è ON/OFF...togli e metti!) anche se nella posizione più alta è come se sentissi un vuoto,un risucchio in avanti...giuro che non mi drogo

;
mi piace il cruscotto e in generale come sono curate le finiture : pedane passeggero, manubrio, motore, plastiche..e la doppia marmitta per me è stupenda!
posizione di guida fatta su misura per me (sono 1,81) ma adesso i polsi devono recuperare tutto il lavoro arretrato che han fatto fare gli anni passati ai lombari: è l'ideale per la guida ma mi devo fare il callo;
purtroppo, essendo in rodaggio, non ho fatto degli allunghi quindi non ho ancora assaporato il bello, come con le donne: non puoi avere tutto e subito

in sintesi: bellissima!
Buon weekend a tutti,
sergio