Ciao Domenico,
leggo nei vari Post che molti apprezzano una gomma piuttosto che un’altra ovviamente l’apprezzamento predominante dipende dal feeling che ognuno riesce a stabilire con quel tipo di pneumatico.
Partendo da considerazioni più a monte, personalmente ritengo che l’usura dipenda da molti fattori quali :
- la tipologia delle strade frequentemente percorse, prevalentemente tratte diritte ed autostradali oppure di montagna con tornanti molto pronunciati.
- dalla guida più o meno turistica, sino ad arrivare ad una condotta più aggressiva …”dalla piega facile”
- dal peso che il veicolo deve sorreggere, si viaggia prevalentemente in due o da soli, a pieno carico o più leggeri(valigie laterali e bauletto posteriore Kg?
- Quoto anche la citazione di Batman
La pressione la tieni controllata? Potrebbe essere anche quello un problema. ……
Questi sono alcuni esempi di fattori che incidono in maniera molto differente sull’usura dei pneumatici.
Con la tipologia di strade che normalmente percorro io (Passi Alpini), normalmente a passeggio in coppia, una percorrenza di 10'000 chilometri è da considerarsi ottima (molto buona), normalmente per questioni di sicurezza e di feeling la sostituisco anche prima (io sono al 3° treno di gomme Z8 e sono felice per la sicurezza che mi trasmettono in piega,
e… forse la pago con qualche chilometro di meno).
Scusa una domanda, ma tu quanti chilometri ti aspettavi di percorrere con i tuoi pneumatici? E che tipo di strade normalmente percorri?
Un saluto da Gabriele e MariaPia