ma non un componente meccanico cosi importante che secondo me dovrebbe durare piu di 100000km.
Un tenditore per sua natura è soggetto ad usura, se pensi che nei motori in cui la distribuzione è a cinghia l'intervalli di sostituzione possono arrivare anche a 60.000km....
Inoltre se osservi bene la struttura della moto, i tecnici in fase progettuale hanno previsto che tale particolare di quando in quando debba essere sostituito, ti sei mai chiesto a cosa serva quel tappetto di gomma presente sul telaio sotto il serbatoio al lato destro?
Da li arrivi direttamente alla vite di "sblocco" del tendicatena, quindi vien da se che l'operazione di sostituzione, oltre che ad essere prevista, non richieda una tempistica esagerata

P.S. Io ho passato da poco gli 80.000 e non l'ho ancora sostituito, ma conto di farlo a fine stagione (tanto non ho in previsione di fare km

)