Scusate riprendo questo post piuttosto vecchio ma mi sembra inutile aprire un nuovo topic, anche se il sistema me lo consigliava.
Come sapete ho acquistato la mia FJR nel mese di marzo, ormai ho percorso quasi 5.000 km ed anch'io sono stato afflitto dallo stesso problema del pedale a fondo corsa in almeno un paio di occasioni, ero chiaramente in montagna alle prese con un percorso abbastanza impegnativo sotto il profilo delle frenate.
Io faccio un uso abbastanza sostanzioso del posteriore , grazie all'effetto combinato che trovo davvero comodo.
Faccio una doverosa premessa, appena acquistata la moto immatricolata nel 2010, presso il concessionario Terzi Motor di Milano ho fatto sostituire l'olio dei freni , avendo ormai quasi 4 anni anzi di più visto che l'anno di produzione della moto è 2007, per cui credo che lo spurgo del freno anteriore sia stato fatto, diversamente sarebbero degli incompetenti.
![Sad :(](http://www.fjr1300.it/community/Smileys/LightB_1/sad.gif)
Quindi se il problema non fosse quello , quale altro problema, per vs. esperienza potrebbe essere?
![Huh? ???](http://www.fjr1300.it/community/Smileys/LightB_1/huh.gif)
Mi domandavo visto l'enorme sforzo dell'impianto frenate non potrebbe essere un problema riconducibile ai tubi di gomma e non in treccia metallica, che cedono un pò sotto sforzo?
![Embarrassed :-[](http://www.fjr1300.it/community/Smileys/LightB_1/embarrassed.gif)
Grazie come sempre per i vs. pareri e suggerimenti.
![Kiss :-*](http://www.fjr1300.it/community/Smileys/LightB_1/kiss.gif)