Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Telepass  (Letto 11384 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline kenny

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.522
  • Age: 72
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #25 il: 09/05/2010, 23:28:17 »
Ciao Michele
Io lo tengo nel vano portaoggetti della carenatura, attaccato sotto il coperchio con il retro rivolto verso l'alto, proprio come sulla macchina;  perchè questa è la posizione di miglior lettura suggerita dall'addetto delle autostrade.
A me funziona bene.

Riguardo la non apertura della sbarra, ti informo che noi con le moto  NON CI DOBBIAM FERMARE.
Infatti le corsie a noi riservate, ( con il simbolo della moto )  hanno le sbarre più corte, per permetterci di passare anche se chiusa.   Provvederanno poi loro all'addebito sulla base della rilevazione fotografica.

La polizia stradale e gli altri organi competenti hanno autorizzato l'uso del telepass alle moto, a condizione che la società autostrade consentisse loro di avere via libera anche in condizioni di sbarra chiusa, perchè ritenuto estremamente pericoloso fermarsi per rischio di tamponamento dal veicolo che segue, con ben immaginabili conseguenze per il motociclista.

E' sempre obbligatorio denunciare le targhe sull'apparato telepass, ma riguardo le moto è tassativo.
Addirittura siamo  OBBLIGATI A NON FERMARSI.

Tutto ciò non me lo sono inventato, mi è stato riferito da un dirigente della società autostrade.

Saluti    Lido
* il maestro *

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #26 il: 10/05/2010, 11:51:22 »
Io l'ho montato nel cassettino portaoggetti, attaccato allo sportellino con il suo velcro. L'ho sperimentato nel fine settimana per andare a Monza per la SBK ed ha funzionato sempre. In precedenza, con l'altra moto, lo portavo nella tasca della giacca e una volta su tre non funzionava. In quanto alla possibilità di errore non credo che l'apparato possa far addebitare per una tipologia di automezzo diverso. Una volta che l'antenna al casello ha rilevato il messaggio dell'apparecchio il collegamento al contratto è automatico.

Offline DISOSSATO

  • Associato
  • *
  • Post: 4.530
  • Age: 57
  • Località: RIETI
  • Sesso: Maschio
    • https://www.facebook.com/lastradadiDisossato
Re:
« Risposta #27 il: 02/08/2013, 22:10:01 »
Ciao Michele
Io lo tengo nel vano portaoggetti della carenatura, attaccato sotto il coperchio con il retro rivolto verso l'alto, proprio come sulla macchina;  perchè questa è la posizione di miglior lettura suggerita dall'addetto delle autostrade.
A me funziona bene.

Riguardo la non apertura della sbarra, ti informo che noi con le moto  NON CI DOBBIAM FERMARE.
Infatti le corsie a noi riservate, ( con il simbolo della moto )  hanno le sbarre più corte, per permetterci di passare anche se chiusa.   Provvederanno poi loro all'addebito sulla base della rilevazione fotografica.



Io passo sempre con il rosso e la sbarra abbassata..............................ha i suoi vantaggi....................poi un giorno vi spiegherò  :D :D
La polizia stradale e gli altri organi competenti hanno autorizzato l'uso del telepass alle moto, a condizione che la società autostrade consentisse loro di avere via libera anche in condizioni di sbarra chiusa, perchè ritenuto estremamente pericoloso fermarsi per rischio di tamponamento dal veicolo che segue, con ben immaginabili conseguenze per il motociclista.

E' sempre obbligatorio denunciare le targhe sull'apparato telepass, ma riguardo le moto è tassativo.
Addirittura siamo  OBBLIGATI A NON FERMARSI.

Tutto ciò non me lo sono inventato, mi è stato riferito da un dirigente della società autostrade.

Saluti    Lido
BARCOLLO MA NON MOLLO !
Le mie Betty -2002 - 2004 - 2015
https://www.facebook.com/lastradadiDisossato

Offline AlexMajor

  • Associato
  • *
  • Post: 822
  • Age: 2020
  • Località: Milano EST
  • Sesso: Maschio
Re:Telepass
« Risposta #28 il: 02/08/2013, 23:35:44 »
Anch'io lo tengo attaccato sotto il coperchio del cassetino e non da nessun problema se passi a 30 km/h proprio sotto il lettore. Un paio di volte non è funzionato ma forse ero troppo veloce

Anch'io lo tengo attaccato proprio sotto lo sportellino con l'adesivo originale in dotazione. Funziona nel 90% dei casi. Basta moderare la velocatà durante il passaggio e la percentuale addirittura si alza. Secondo la mia esperienza ho notato comunque che le varie barriere sono configurate con sensibilità differente.

La non lettura del telepass comunque è a carico della società Autostrade, che , fotografandoti la targa, ti addebita automaticamente il passaggio senza ulteriori spese.

 Ciao
Alexmajor
- My 2007 Silver Storm -

Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché.

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
Re:Telepass
« Risposta #29 il: 03/08/2013, 08:32:16 »
Anch'io lo tengo attaccato sotto il coperchio del cassetino e non da nessun problema se passi a 30 km/h proprio sotto il lettore. Un paio di volte non è funzionato ma forse ero troppo veloce

Anch'io lo tengo attaccato proprio sotto lo sportellino con l'adesivo originale in dotazione. Funziona nel 90% dei casi. Basta moderare la velocatà durante il passaggio e la percentuale addirittura si alza. Secondo la mia esperienza ho notato comunque che le varie barriere sono configurate con sensibilità differente.

La non lettura del telepass comunque è a carico della società Autostrade, che , fotografandoti la targa, ti addebita automaticamente il passaggio senza ulteriori spese.

 Ciao
Alexmajor

E comunque ho sperimentato che è sempre meglio infilarsi nella porta tenendosi dalla parte segnata con la 'motina' gialla verniciata sull'asfalto (quando ancora si vede  ::)...).
Lamps

Offline luka65

  • Non associato
  • *
  • Post: 517
  • Age: 59
  • Località: Brianza City
  • Sesso: Maschio
Re:Telepass
« Risposta #30 il: 03/08/2013, 10:22:11 »
io ho fissato il portarelepass utilizzando la vite superiore della carena dalla parte batteria ma, sostituito vite con una piu lunga e mai nessun problema, a volte il problema dell'apertura della sbarra non è dovuto all'apparato ma al ricevitore della barriera

inviato dal mio tabletgnurant con tapacoso

Luca - Fjr My2013 frosted blade

Offline danielbi

  • Associato
  • *
  • Post: 403
  • Age: 56
  • Località: Frosinone
  • Sesso: Maschio
Re:Telepass
« Risposta #31 il: 03/08/2013, 10:54:45 »
Io lo porto nel cassettino, quando mi avvicino al pedaggio lo prendo con la sinistra e lo espongo in alto... apertura garantita al 100%
Lessi che fumare è nocivo e smisi di fumare; lessi che bere è nocivo e smisi di bere; lessi che far l'amore è nocivo... e smisi di leggere
Dany.

Offline marce

  • Non associato
  • *
  • Post: 524
Re:Telepass
« Risposta #32 il: 03/08/2013, 11:22:07 »
Io lo porto nel cassettino, quando mi avvicino al pedaggio lo prendo con la sinistra e lo espongo in alto... apertura garantita al 100%

Io ho il porta telepass da manubrio della givi ma se voglio un'apertura certa della sbarra devo impugnarlo sollevando il braccio a mo del gladiatore (non ho mai provato ad urlare AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNO magari funziona pure meglio :DO0)

Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta

Offline Mapo

  • Non associato
  • *
  • Post: 932
  • Age: 60
  • Sesso: Maschio
Re:Telepass
« Risposta #33 il: 03/08/2013, 14:09:52 »
io ho fissato il portarelepass utilizzando la vite superiore della carena dalla parte batteria ma, sostituito vite con una piu lunga e mai nessun problema, a volte il problema dell'apertura della sbarra non è dovuto all'apparato ma al ricevitore della barriera

inviato dal mio tabletgnurant con tapacoso







A seguito di due casi di mancata apertura l'addetto del punto blu m'ha detto che a volte i sensori "annegati" nell'asfalto lungo la corsia non rilevano "il peso" della moto e per cui non si apre la sbarra, questo anche nelle corsie riservate...e col telepass nella tasca superiore della giacca orientato correttamente, insomma è un po' come giocare al lotto  :D
Marco e Marina

Offline gpoggio

  • Non associato
  • *
  • Post: 215
  • Age: 58
  • Località: mestre
  • Sesso: Maschio
  • moto:liberta'
Re:Telepass
« Risposta #34 il: 03/08/2013, 16:53:41 »
ciao a tutti;io lo tengo sempre nel porta telepass posizionato a sulla carena a sx e non ho mai avuto problemi di apertura sino ai 40 km  ::) ::)

enricobg

  • Visitatore
Re:Telepass
« Risposta #35 il: 04/08/2013, 12:37:02 »
Sempre avuto il telepass nella scatoletta GiVi   fissata davanti al tappo del serbatoio e non ho mai avuto problemi di lettura

risk51

  • Visitatore
Re:Telepass
« Risposta #36 il: 04/08/2013, 17:44:12 »
Da sempre rigorosamente nel taschino della giacca, mai avuto un problema.

lamps

Offline saimon187

  • Non associato
  • *
  • Post: 12
  • Age: 73
  • Località: La Spezia
  • Sesso: Maschio
Re:Telepass
« Risposta #37 il: 04/08/2013, 18:39:31 »
Io nel porta oggetti orientato nel verso giusto, praticamente incastrato vicino alla presa accendino, mai avuto problemi anche a velocità superiori ai 30 km/h :D

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
Re:Telepass
« Risposta #38 il: 05/08/2013, 08:48:46 »
...a volte i sensori "annegati" nell'asfalto lungo la corsia non rilevano "il peso" della moto...

 ??? Ma...con che peso li tarano, quello del Ciao?  :D
Insomma, la nostra motina dovrebbe farsi sentire... ::) ;)
Lamps

alfio

  • Visitatore
Re:Telepass
« Risposta #39 il: 05/08/2013, 22:10:06 »
Ciao MIki, ho avuto il tuo stesso problema per il passato e,da quando l'ho attaccato con il porta telepas Givi, ma tipo adesivo,alla carena proprio all'altezza del contachilometri (mod 2005)non ho mai piu avuto alcun problema.byby