a centaedo...
FJR è stupenda ma il banditone ha una coppia ai bassi che la yamaha se la sogna 
Scusate l'OT ma....
Blasfemia!!!!



Stessa testata giornalistica, stesso banco prova. Se non fossero sufficenti i grafici (linea gialla sopra Bandit, linea gialla sotto FJR), andiamo ad analizzare i grafici 8)
A 3000 giri circa il motore del Bandit dispone quasi della coppia massima di 74,62 lb-ft (fate voi la converisione in kgm che non ne ho voglia...) ma da li in poi rimane più o meno costante fino a 7000 giri circa. Allo stesso regime la FJR ha una coppia del tutto simile ("spannometricamente" ricaviamo dal grafico che siamo ad un valore superiore ai 70 lb-ft) per poi continuare ad aumentare a valori del tutto sconosciuti al motore Suzuki per poi raggiungere a 7000 giri circa un impressionante 88,83 lb-ft. Ora, siccome il mio compagno di scorribande guardacaso ha un bandit 1250 e non è assolutamente la persona più tranquilla del mondo in moto ed oltre ad aver tirato fuori tutto il potenziale possibile da questa sempre ottima moto (mono wp alte e basse velocità al posteriore, kit completo wp all'anteriore, rimozione pair, vent, rimozione farfalle secondarie, collettore Arrow senza catalizzatore, silenziatore Mivv, filtro K&N, Power Commander 5) sia prima che dopo le modifiche il suo giudizio è sempre lo stesso : " in uscita dalle curve lente per i primi metri vedo che ne hai di più poi la situazione si stabilizza...se supero i 6000 giri vedo che ricominci ad averne di più" che per me vale più dei grafici, e comunque avvalora quanto riportato graficamente sopra.
Scusate ancora l'OT ma non potevo "esimermi"
