Era nell'aria. Macchine, e dopo, moto. Ormai non si guida più. Semmai si decide dove andare e quando, ma
come ce lo deve dire una centralina
Comunque, come dissi quando arrivarono i primi ABS, "grazie tante, faccio da me".
Spiego.
Ben venga l'elettronica che aiuta in ciò che non possiamo controllare (miscelazione del carburante, prestazioni, consumi...), ma quando si 'invade' il campo delle cose che dobbiamo tenere a bada, come la gestione ciclistica della moto...bhè, allora penso che un buon pilota sia sempre superiore a qualsiasi marchingegno elettronico.
Per non parlare poi di quando l'elettronica comincia a fare i capricci...

Lo sapete, io sono del secolo scorso (forse anche un po' prima

...), sono nostalgico; ricordo di quando bisognava girare il rubinetto della benza o scalciare per avviare un bel mono...E così la penso anche per la guida: se non si può non oso; se si può sarà la mia sensibilità a farmi guidare in sicurezza, non certo l'elettronica. Almeno per ora (invecchiando, forse...

).
Lamps