Buongiorno
Mi presento, mi chiamo Pierluigi, abito nella Marche, per la precisione a Fermo ho 30 anni (forse uno dei più giovani FJR.isti

?? ) e da giovedì 20/09/2012 sono salito in sella a una FJR 1300 del 2006 grigia. Per il momento non ho avuto modo di approfondire il nostro rapporto e ci diamo ancora del "Lei" ma conto a breve di potermi godere questa motona che da sempre, dalla sua uscita, ammiravo ogni qual volta mi capitava di vederne una. La mia precedente moto (che ancora possiedo, ma che fra un pò metterò in vendità

) è una Kawasaki Z750 che ho acquistato nuova nel 2005, grandissima moto, mai un problema, feeling di guida (dopo opportune modifiche alle sospensioni) viscerale, motore appuntissimo, regolare, risposta dell'acceleratore controllabile come il proprio respiro, elastico, puoi girare a 2000 giri in sesta per poi spalancare senza una incertezza. Grandissima moto. Allora perchè sono passato alla FJR? Bè, nella vita si cresce e nascono nuove esigenze. Così inziavo ad avere problemi dovuti all'assenza della capacità di carico, la "zavorrina" soffriva a starsene appollaiata sulla sella (dopo la decisione di passare all'FJR ha dichiarato "ogni volta che dovevo salire sulla moto, per me era un INCUBO

) e ultimamente anche le uscite in solitaria di 200, 300 Km iniziavano a farsi pesanti, vuoi per la posizione di guida, vuoi per la quasi totale assenza di riparo. Il tutto ha portato a lasciare sempre più la moto ferma nel garage e la "sparata" domenicale non era più sufficente a soddisfare la mia voglia di moto. Così ho iniziato a guardarmi intorno, scartando subito la "moda enduro", ho cercato una moto che unisse un pò di sportività a comodità, capacità di carico e perchè no, estetica. La scelta è ricaduta quasi subito sulla FJR, l'unica granturismo BELLA, con un bel motorone pieno a bassi giri e con tanti accorgimenti che rendono la "vita facile" in sella, frutto di un progetto maturo e, aspetto da non sottovalutare, con un rapporto qualità/prezzo dell'usato a mio parere eccezionale.
Prime impressioni? Manovrabilissima alle bassisime velocità, frenata eccezionale (frenata combinata che fa si che non debba ricorrere sempre al freno posteriore per non ritrovarmi la zavorrina sul collo) comodissima e BELLA BELLA BELLA!!! Punti da migliorare per i quali ho due ideuzze : mono posteriore e vibrazioni/leggera irregolarità in accelerazione tra i 2000/3000 giri. D'altronde ho l'inverno per giocarci un pò 8)
Scusate se mi sono dilungato, ma si sa, quando un motociclista parla della sua passione...non finirebbe mai!!!