Ciao a tutti. Chiedo a voi se vi è successo quanto segue. La mia FJR ha tre mesi con all'attivo circa 10.000 km. Fino al primo tagliando dei 1.000 km non ho mai persorso strade di montagna, poi ho cominciato a percorrerle. Alla prima salita, all'incirca sui 1.000 mt di quota, il motore non rispondeva alle accelerazioni in maniera fluida, come lo era sempre stato, ma in modo brusco, nel senso che, ad esempio, fuori da una curva in salita, io accellero, ma non succede nulla, e, se do gas più energicamente, il motore risponde energicamente con uno strappo che a volte può rendersi pericoloso se non pronti, poi decelero e torna come prima, tutta a strattoni e regime di motore instabile. Ho provato a fare delle buone accelerazioni con marce basse, e subito sembrava andare bene, ma dopo pochi km il problema si ripresenta. 15 giorni fa sono stato in Austria, e ho percorso l'autostrada del Brennero, bene, da poco dopo Bolzano fino al Brennero l'hò fatta tutta a strattoni. La cosa strana è che mano a mano che si scende di quota, la moto torna normalissima e fluida come niente fosse. Ora entro il mese devo fare il tagliando, per poi venire a Aosta per il fantastico raduno, e sottoporrò il problema al concessionario. Nel frattempo, volevo chiedere a voi se a qualcuno è successo questo. Grazie e ci vediamo a Aosta. Domenico.