Oggi, con gli amici di "PANZA"

( omo de panza, omo de sostanza!), siamo stati all' inaugurazione di un piccolo ristorante a Conza della Campania, La locanda di Ninco Nanco, in via Belvedere Belgio, proprio ai piedi di Conza antica, ossia ciò che rimane del vecchio paese

dopo il sisma dell' '80. Il locale, non molto grande, gode dell' incantevole panorama offerto dal lago artificiale di Conza con relativa diga, e della vallata circostante, meravigliosamente rigogliosa nei suoi colori primaverili. Abbiamo assaggiato un caciocavallo che....come dire......insomma,

qualsiasi commento non riuscirebbe a rendere l' idea, un sapore....unico, per non parlare del prosciutto tagliato " a ponta e cortiello ", che, come il caciocavallo, è rigorosamente produzione della zona. Un vinello generoso e sincero ha completato una esperienza gastronomica, che bisogna assolutamente ripetere per approfondirne la conoscenza... le foto, dovrebbero rendere l' idea della bellezza della zona.
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.235957066510979.44068.100002900615786&type=1&l=08aae59f99ci sono anche delle foto di Conza antica, risalente all' epoca romana, venuta alla luce dopo la rimozione delle macerie. Conza antica si trova a circa sei metri più in basso del piano stradale del paese all' epoca del terremoto.