Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: La vedo dura........  (Letto 6582 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
La vedo dura........
« il: 07/11/2011, 20:38:11 »
spodestare il GS
130 cv tanta elettronica, ma vedo che protezione aereodinamica ne ha poca. Cmq la vedremo venerdi'
http://www.moto.it/EICMA/nuovo-honda-crosstourer.html
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 07/11/2011, 21:19:26 »
Ti dirò..
Se proprio dovessi cambiare marca la honda sarebbe in testa alla lista mentre per quanto riguarda questo modello di sicuro non andrà a intaccare la GS perché quella moto ha proprio una sua clientela ma gli darà sicuramente più fastidio che il SuperTenerè.
Non vedo l'ora di essere in fiera (febbre sparita)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 07/11/2011, 21:50:15 »
Che tristezza. Specchietti retrovisori del ciao (quello che vibrano al minimo e non si vede niente), strumentazione inesistente, blocchetti elettrici degli anni 80, misure di gomme impossibili, forcella a steli rovesciati degli anni 90 (quando si sa che la grandezza di bmw sono le sospensioni), sella in un pezzo solo e probabilmente non regolabile, fari tradizionali ad incandescenza,

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 07/11/2011, 22:50:14 »
esteticamente mi piace..e il dct e' favoloso

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 08/11/2011, 07:12:11 »
Che dire .... tecnologicamente è sicuramente all'avanguardia , ma come dici spodestare un oggetto di moda quale è la GS la vedo dura se non impossibile . Honda era dai tempi dell'africa twin che non aveva un prodotto top nella gamma enduro , staremo a vedere quante ne immatricoleranno .

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 08/11/2011, 11:11:01 »
Ma le ultime Honda chi le disegna, un appassionato di animali marini :lol: ???

Certo che passare dall'RC 30 a queste ultime novità (almeno a livello estetico)...

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 08/11/2011, 11:14:06 »
Certo che passare dall'RC 30 a queste ultime novità (almeno a livello estetico)...[/quote]


RC30 un must, moto come quella e' dura vederne in ancora. Ci sono moto che secondo me' sono irripetibili.
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 08/11/2011, 11:16:41 »
Citazione da: "AL58"
Certo che passare dall'RC 30 a queste ultime novità (almeno a livello estetico)...



RC30 un must, moto come quella e' dura vederne in ancora. Ci sono moto che secondo me' sono irripetibili.[/quote]

Allora se vogliamo calare calibri pesanti :lol::lol: chi si ricorda della NR 750 :wink:
Lì honda non era solo avanti , era "davanti" :lol:

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 08/11/2011, 12:42:59 »
Paolo fare una lista delle moto piu' riuscite e' dura ma te ne butta li' qualcuna : africa twin, tenere', GSXR1000, r1, honda 500 four,bmw R80. Queste sono quelle che mi sento di dire che hanno cambiato "la moto" in quanto tale ( chiaramente sto' parlando della prima versione del modello). Ma sicuramente ce ne sono altre. Adesso tocca a te :wink:
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 08/11/2011, 13:44:43 »
Allora buttiamo nel gruppo un bel cagiva C9/C10, la prima naked dell'era moderna nsr 125 , e un unduro che filava come un razzo ed era tutta made in italy la RC 600 della gilera .
Le 125 che ho nominato sopra credo siano state una vera e propria rivoluzione di fatto per i sedicenni e non solo , poi ovviamente per differenza di età io le ho sentite di più perchè erano l'approccio alla moto con la M maiuscola .

Offline PreZ

  • Non associato
  • *
  • Post: 122
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 08/11/2011, 13:53:36 »
mah...se dovessi prendere questo tipo di moto, opterei sicuramante per il multistrada...soldi permettendo..

Offline passerotto68

  • Associato
  • *
  • Post: 3.401
  • Age: 56
  • Località: napoli
  • Sesso: Maschio
  • Si è ciò che si fà, non ciò che si dice.....
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 08/11/2011, 18:21:23 »
La vedo una alternativa molto interessante in relazione soprattutto:
-manubrio alto
-motore quadricilindrico
-cardano
-cambio a doppia frizione
Da provere, da provare.
Saluti affettuosi.
passerotto68
passerotto68 - chirurgia ortotraumatologica
Vespa 125 '97; Leonardo 150 '99; TDM 850 2000
FJR 1300 2001 Silver Metallic - FJR 1300 AE 2016 Matt Silver

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 08/11/2011, 19:03:56 »
Citazione da: "AL58"
Paolo fare una lista delle moto piu' riuscite e' dura ma te ne butta li' qualcuna : africa twin, tenere', GSXR1000, r1, honda 500 four,bmw R80. Queste sono quelle che mi sento di dire che hanno cambiato "la moto" in quanto tale ( chiaramente sto' parlando della prima versione del modello). Ma sicuramente ce ne sono altre. Adesso tocca a te :wink:


Bhè, così, citando a caso...Honda VFR 750 F,  Suzuki RG 500 Gamma (il fascino del 2T...), Yamaha FZR 1000, Kawasaki GPz 900 R, BMW K100, Ducati 851, Guzzi 850 Le Mans, Ducati Scrambler, Laverda 1000 RGS....
E poi ancora: Morini 3 1/2, Guzzi California, Suzuki DR 600, Yamaha XT 600, Cagiva SST 125 (e poi L'Aletta Rossa!), Suzuki GSX 750 R, MV Agusta F4....e poi mi fermo altrimenti mi metto a piangere:D

Ma non si parlava della nuova Crosstourer?
Bhè,  a me non dispiace affatto, e non solo come alternativa al GS: ha una linea non male, quattro cilindri che sono una garanzia, un cambio e una frizione favolosi e, nonostante quel che dice Padanian1, è ben rifinita (rimane pur sempre una maxi enduro, non una GT...). Peccato, appunto, che sia un'endurona e la sua sorella stradale, il VFR 1200, non può proprio ripetere il mito della 750...
Lamps

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 08/11/2011, 21:11:56 »
Sorry per il fuori topic e si che lo ho fatto io 8)  Vabbe' dai venerdi vado a lustrarmi gli occhi
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 08/11/2011, 22:02:29 »
Citazione da: "IlPancera"
Che dire .... tecnologicamente è sicuramente all'avanguardia , ma come dici spodestare un oggetto di moda quale è la GS la vedo dura se non impossibile . Honda era dai tempi dell'africa twin che non aveva un prodotto top nella gamma enduro , staremo a vedere quante ne immatricoleranno .


Non voglio fare l'avvocato del diavolo,chi mi ha letto in questo mio breve arrivo nel forum sa'come la penso sulla bmw,marca la quale ne sono possessore,ma parlare di moda di una moto che continua a essere la prima in vendita in Italia con 3.326 unita'(vendute sino al luglio 2011)con un costo di quasi 19.000,significa chiamare inconpetenti a 3.326 motociclisti che hanno fatto questa scelta SOLO in questo anno e non completo sino a oggi e sinceramente non lo trovo di gusto su un forum motociclistico la quale siamo.se guidi un GS ti accorgerai che nn è una moda ma una moto validissima e irraggiungibile per certe marche,se poi vogliamo parlare dei costo manutenzione o della affidabilita'allora ne possiamo anche parlare.
alla fine il successo di una moto lo da'la sua vendita e mi sa'di controsenso che tu lo scrivi per le aspettative di honda e non di bmw..
Spero che tu accetti queste mia critiche fatta in tutta pacatezza e senza nessuna ragione di parte.

Enzo

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 08/11/2011, 22:54:02 »
Ho letto adesso le caratteristiche della Crosstourer oltre a tutte le varie diavolerie la moto pesa in ordine di marcia 275 kg mica male, se poi ci aggiungi un tris di valige e' bella cicciottella la bimba.
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 09/11/2011, 07:24:49 »
Caro Enzino , il fatto che siano state vendute 3.326 GS conferma che è un oggetto che piace , quindi di moda . Non ho infatti menzionato prestazioni o problemi o altro . Non mi pare propio di avere scritto da nessuna parte incompetetenti , e  se così ti è parso mi spiace e mi scuso , non ho intenzione di offendere i possessori di GS.
Poi sappiamo  come ragiona il non motociclista , ossia colui che vuole possedere una moto ma non la sfrutta per le sue potenzialità , per capirci chi fa casa ufficio e bar  : compra la moto che al momento fa tendenza ,e non negare che da un po di tempo  è la GS. Ovviamente liberissimo di farlo e non per questo è sciocco o incompetente .
Spero che tu non legga come critica quanto scritto sopra , ma solo come un parere del tutto personale personale .
Un saluto.

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 56
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 09/11/2011, 12:54:00 »
Citazione da: "IlPancera"
Caro Enzino , il fatto che siano state vendute 3.326 GS conferma che è un oggetto che piace , quindi di moda . Non ho infatti menzionato prestazioni o problemi o altro . Non mi pare propio di avere scritto da nessuna parte incompetetenti , e  se così ti è parso mi spiace e mi scuso , non ho intenzione di offendere i possessori di GS.
Poi sappiamo  come ragiona il non motociclista , ossia colui che vuole possedere una moto ma non la sfrutta per le sue potenzialità , per capirci chi fa casa ufficio e bar  : compra la moto che al momento fa tendenza ,e non negare che da un po di tempo  è la GS. Ovviamente liberissimo di farlo e non per questo è sciocco o incompetente .
Spero che tu non legga come critica quanto scritto sopra , ma solo come un parere del tutto personale personale .
Un saluto.


Ti straquoto, basta vedere il posteggio moto del tribunale della mia città, non c'è avvocato che abbia scelto una moto diversa dal GS se non per qualche altra BMW (salvo rarissime eccezioni), l'utilizzo? Casa-ufficio-bar-mare (anche qui salvo rarissime eccezioni)!
Mi capita spesso anche di parlare con gente che non è mai salita su una moto o al massimo su uno scooter e il loro sogno? Comprare una BMW!
Quindi oltre a chi sceglie una GS perchè è la moto che gli piace e che meglio soddisfa le sue esigenze esiste una altissima percentuale che la sceglie solo per il piacere di possedere una BMW, con questo non voglio criticare, posso solo fare i complimenti agli addetti marketing BMW!
 :)
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 56
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 09/11/2011, 15:23:40 »
Caspita però . . .  se gli accessori sono quelli che si vedono in questa fotogallery . . . . . . . la vedo veramente dura  :mrgreen:
http://www.motoblog.it/galleria/big/honda-crosstourer-live-eicma-2011/2
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 09/11/2011, 21:51:08 »
Citazione da: "LinoR1"

Mi capita spesso anche di parlare con gente che non è mai salita su una moto o al massimo su uno scooter e il loro sogno? Comprare una BMW!
Quindi oltre a chi sceglie una GS perchè è la moto che gli piace e che meglio soddisfa le sue esigenze esiste una altissima percentuale che la sceglie solo per il piacere di possedere una BMW, con questo non voglio criticare, posso solo fare i complimenti agli addetti marketing BMW!
 :)


è come chiedere ad un automobilista che macchina sogna..direbbe Ferrari.
Ripeto,non sono daccordo e mi sembra banale dire che GS sia una moto di moda,non è una cravatta da 30 euro è una moto da quasi 20.000 euro e uno prima che la compri si sara'come minimo informato che moto sia.
Mi sorge una domanda,ma voi l'avete mai provata?

Enzo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 09/11/2011, 23:25:28 »
Si !

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 09/11/2011, 23:35:53 »
Citazione da: "Enzino62"
Mi sorge una domanda,ma voi l'avete mai provata?


Sì, e infatti ho comprato altro :wink:
Lamps

Offline PreZ

  • Non associato
  • *
  • Post: 122
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 10/11/2011, 11:01:28 »
Citazione da: "Enzino62"
Citazione da: "LinoR1"

Mi capita spesso anche di parlare con gente che non è mai salita su una moto o al massimo su uno scooter e il loro sogno? Comprare una BMW!
Quindi oltre a chi sceglie una GS perchè è la moto che gli piace e che meglio soddisfa le sue esigenze esiste una altissima percentuale che la sceglie solo per il piacere di possedere una BMW, con questo non voglio criticare, posso solo fare i complimenti agli addetti marketing BMW!
 :)


è come chiedere ad un automobilista che macchina sogna..direbbe Ferrari.
Ripeto,non sono daccordo e mi sembra banale dire che GS sia una moto di moda,non è una cravatta da 30 euro è una moto da quasi 20.000 euro e uno prima che la compri si sara'come minimo informato che moto sia.
Mi sorge una domanda,ma voi l'avete mai provata?

Enzo


Non è questione di GS, secondo me. Ma ve li ricordate i BMWisti di 20 anni fa? Motociclisti con la M...gente che con un bicilindrico supersemplice andava in capo al mondo, e se qualcosa si rompeva, veniva riparato in 4&4=8
Gente scomparsa, almeno parzialmente. Ora vedi degli Adventure, preparati per raid nel deserto, guidati da personaggi in giacca e cravatta che fanno 3000 km annuali, e non si cambiano nemmeno le candele da soli. Spendere 20keuro per un GS non significa necessariamente che sei un motociclista informato, significa che hai i soldi.
Personalmente ho provato il GS, il Multistrada e il Supertenerè.
Tra queste moto il GS sarebbe l'ultima scelta come moto, ma la prima come "bene rivendibile senza perdere troppo causa moda"
Con questo non voglio dire che tutti quelli che hanno optato per GS lo abbiano fatto per moda, ma dovete convenire che una parte consistente di possessori ha seguito proprio questa ragione.

Offline LinoR1

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.215
  • Age: 56
  • Località: Siracusa
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 10/11/2011, 11:42:55 »
Citazione da: "Enzino62"
Citazione da: "LinoR1"

Mi capita spesso anche di parlare con gente che non è mai salita su una moto o al massimo su uno scooter e il loro sogno? Comprare una BMW!
Quindi oltre a chi sceglie una GS perchè è la moto che gli piace e che meglio soddisfa le sue esigenze esiste una altissima percentuale che la sceglie solo per il piacere di possedere una BMW, con questo non voglio criticare, posso solo fare i complimenti agli addetti marketing BMW!
 :)


è come chiedere ad un automobilista che macchina sogna..direbbe Ferrari.
Ripeto,non sono daccordo e mi sembra banale dire che GS sia una moto di moda,non è una cravatta da 30 euro è una moto da quasi 20.000 euro e uno prima che la compri si sara'come minimo informato che moto sia.
Mi sorge una domanda,ma voi l'avete mai provata?

Enzo


No Enzo sinceramente non l'ho provata perchè volevo una moto sport tourer e quindi ho provato altre moto, ti dico però che la GS per il suo segmento è quella che mi piace d+!
La acquisterei? no, per la sua affidabilità e gli eccessivi e non giustificati costi di manutenzione!
Anche a me sorge una domanda, tu perchè vuoi cambiare la tua bella BMW? Forse per gli stessi motivi per cui io non la acquisteri?
:)
Lino
4 ruote muovono il corpo, 2 l'anima

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 10/11/2011, 19:46:45 »
Ciao a tutti, il GS, più che una moda, è diventato uno status.L'avvocato DEVE avere il GS, il medico DEVE avere il GS (vedi i parcheggi moto del tribunale e del policlinico): qualche anno fa andavano le ipersportive e dalle mie parti c'era il detto: "se non hai l'R1 non sei nessuno"....
Io il GS l'ho avuto e me ne sono liberato: in due anni non sono riuscito a fare neanche 20.000 km; con la motona (che ho venduto a malincuore e per altri motivi) ne ho fatti 45.000 in due anni e mezzo.

Lamps