Ciao Enzo e benvenuto sul forum anche dalla provincia di Gorizia.
Direi che di risposte esaurienti in merito ne hai avute diverse, ora.......per toglierti ogni dubbio, che fai sabato prossimo??
Se ti riferisci al raduno del prosecco che ho gia'visto nel vostro forum io per quest'anno ho gia'dato è un'appuntamento fisso annuale del mio forum e comunque bellissimo giro bei posti.ti ringrazio per linvito.
:wink:
http://www.mototuristipercaso.com/t1704-2motoraduno-del-prosecco Ciao Enzino da un'altro padovano.
In quanto ai tuoi dubbi sulla manegevolezza forse la RT è meglio, ma come dice IlPancera una volta sostituito il mono la moto cambia completamente, testato personalmente.
In quanto ad affidabilità la nostra motona non la batte nessuno se non altre giapponesi tipo [code:1][color=red]Paneuropean[/color][/code:1], io ho attualmente 124.000 km è il primo grossissimo (dico così perchè mi voglio allargare tanto) guaio avuto dopo il viaggio in Francia in agosto è stato il relè dell'avviamento che non mi faceva accendere la moto da fredda, altrimenti mai avuto niente.
Ho solo pensato a cambiare le gomme, fare i tagliandi ogni 10000 km ( e non a 6000 come dice libretto) e a godermi la strada.
Spero di esserti stato d'aiuto!!
Ciao e ancora benvenuto
Ciao Willy sei di Piazzola..io abito a Fontaniva siamo ad un tiro di schioppo si potrebbe fare uno spriz al bar Bagarre sulla vasugana e scambiare 4 chiacchiere sulle moto.
Pan European??? no grazie,veramente vado meglio a piedi.
Condivido il pensiero-paragone moto donne di giotek,effettivamente le moto si comprano con il cuore e non con i calcoli o le sensazioni,se cè il colpo di fulmine e fatta,puo'essere la piu'brutta per altri ma per te'ela migliore.
Prima di prendere RT ho avuto come moto turistiche Yamaha TDM e 2 honda Deauville(650 e la 700),il TDM non mi piaceva negli equilibri e nei pesi messi cosi a caso,gran motore ma non mi soddisfava,la Dea(la chimavamo cosi)invece mi aveva stregato,moto comodissima,problemi costruttivi zero ma poverina con un motore fiacco,sottosviluppato per la mole della moto,ecco questa è stata una moto che mi ha stregato,tantè che poi gli ho dedicato un forum che ancora ho e che lo abbiamo ribaltato appunto a RT abbiamo tutti fatto il passo,l'ho lasciata solo per il motore,pochi cavalli.
La RT era una moto che desideravo da sempre,mi piaceva e mi piace tuttora,credetemi e fantastica,poter contare su ESA cambiare setting ammo in qualsiasi momento e fantastico,avere un cruise controll elettronico in autostrada o in citta per gli autovelox e'impagabile,andare in inverno con sella e manopole calde è comodo,avere la radio in moto per me',dopo tre moto radiomunite e quasi essenziale,essere incastrato nella moto mentre la guidi avere una trinagolazione manubrio-pedane-sella cucita addosso e micidiale,il boxer è ruvido ma è una bomba di potenza superati i 3500 giri,consuma quanto uno scooter con medie autostradali di 20-22 km/L ,lanciare una moto da 240 kg alla velocita di gps di 230KM/H con borse-bauletto vetro tutto alto seduti come in poltrona e sentire la moto dritta come un treno senza la minima esitazione o sbatacchiamento e fantastico....ma E'INAFFIDABILE,questo è il suo grande problema.
Adesso è ferma in garage appunto con il paraolio cardano che piscia olio,lunedi la porto in conce e dopo riparata decido cosa fare,comunque se decido la vendita,attualmente l'unica moto che mi intriga,senza appunto conoscerla,e la vostra FJR.
continuo a leggervi con attenzione per poter capire al meglio la vostra moto.
Enzo