Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: chiave dinamometrica  (Letto 6899 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AlexMajor

  • Associato
  • *
  • Post: 822
  • Age: 2020
  • Località: Milano EST
  • Sesso: Maschio
chiave dinamometrica
« il: 06/09/2011, 11:12:35 »
Ciao!

qualcuno ha da consigliare un buon modello di chiave dinamometrica per la motona?

Lamps
Alexmajor
- My 2007 Silver Storm -

Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 06/09/2011, 11:18:07 »
Per fare cosa?

Offline AlexMajor

  • Associato
  • *
  • Post: 822
  • Age: 2020
  • Località: Milano EST
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 06/09/2011, 11:26:04 »
Ciao Pdanian1,

non ti vorrei rispondere per tautologie, ma per serrare correttamente i dadi secono specifiche del manuale. Es, serrare il dado correttamente dopo aver cambiato olio.

Sono a conoscenza che tale chiave viene utilizzata dai meccanici solo per stringere la testata, mentre vanno ad esperienza per tutte le altre chiusure.

Ma meccanico non sono, e voglio fare tutto da manuale.

Ho trovato questa :

BETA CHIAVE DINAMOMETRICA 1/2" 599DGT/20


Alexmajor
- My 2007 Silver Storm -

Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 06/09/2011, 14:38:18 »
Citazione

BETA CHIAVE DINAMOMETRICA 1/2" 599DGT/20


Esagerato, per le tue esigenze è più che sufficiente la 606/10X è in promozione a 94 euro, contro i 165.......
 :lol:  :lol:  :lol:

Offline AlexMajor

  • Associato
  • *
  • Post: 822
  • Age: 2020
  • Località: Milano EST
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 06/09/2011, 15:12:13 »
Ciao Luca,

grazie per la dritta.

Il range di lavoro è 20÷100 Nm. Ma ho visto le forze di chiusura sul manuale, vanno fino a 143Nm.


Alessandro
- My 2007 Silver Storm -

Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 06/09/2011, 15:17:56 »
Citazione da: "AlexMajor"

Il range di lavoro è 20÷100 Nm. Ma ho visto le forze di chiusura sul manuale, vanno fino a 143Nm.


Ok, ma non certo il tappo del olio, quel tiraggio lo usi ad esempio per i dadi dei perni delle ruote.....vuoi metterti a smontare tutta la motona???
:D:D

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 06/09/2011, 15:21:53 »
Citazione da: "AlexMajor"
Ciao Padanian1,

non ti vorrei rispondere per tautologie,


Certamente non ti chiedevo a cosa serve una dinamometrica, ma a quale tipo di uso l'avresti destinata.

Citazione da: "AlexMajor"
Ma meccanico non sono, e voglio fare tutto da manuale.


Beata gioventù. Le questioni di principio sono pericolosissime al giorno d'oggi.
Comunque per un corretto acquisto devi anche assicurarti che di poter usare l'oggetto.
Il tappo dell'olio se non ricordo male è orizzontale, quindi il braccio della d. resterebbe verticale, cozzando contro le piastrelle del garage.
Altro esempio il dado di serraggio del canotto di sterzo. In quel caso hai bisogno di una prolunga, e di una bussola del 32.
E via discorrendo...

Offline AlexMajor

  • Associato
  • *
  • Post: 822
  • Age: 2020
  • Località: Milano EST
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 06/09/2011, 15:24:25 »
.. Obbedisco !

 :wink:
- My 2007 Silver Storm -

Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché.

Offline AlexMajor

  • Associato
  • *
  • Post: 822
  • Age: 2020
  • Località: Milano EST
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 06/09/2011, 15:27:29 »
Citazione da: "Padanian1"
Citazione da: "AlexMajor"
Ciao Padanian1,

non ti vorrei rispondere per tautologie,


Il tappo dell'olio se non ricordo male è orizzontale, quindi il braccio della d. resterebbe verticale, cozzando contro le piastrelle del garage.
Altro esempio il dado di serraggio del canotto di sterzo. In quel caso hai bisogno di una prolunga, e di una bussola del 32.
E via discorrendo...


perchè? la chiave d rimarrebbe anch'essa orizzontale...
- My 2007 Silver Storm -

Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 06/09/2011, 15:33:41 »
Prova.

Offline AlexMajor

  • Associato
  • *
  • Post: 822
  • Age: 2020
  • Località: Milano EST
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 06/09/2011, 15:45:40 »
Ho fatto una simulazione con la chiave a cricchetto, prolunga e finale per dado. La rotazione del manico è parallela alle piastrelle del garage.
- My 2007 Silver Storm -

Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 06/09/2011, 16:45:01 »
Ricordavo che l'asse del tappo fosse orizzontale, forse mi confondo.

Offline AlexMajor

  • Associato
  • *
  • Post: 822
  • Age: 2020
  • Località: Milano EST
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 06/09/2011, 16:52:29 »
Citazione da: "Padanian1"
Ricordavo che l'asse del tappo fosse orizzontale, forse mi confondo.
[/b]

In relatà allora abbiamo ragione tutte e due....

Il tappo di carico olio ha l'asse orizzondale (ma non è a "dado"). Il tappo di scarico ha l'asse verticale (ed è un dado).

Quindi abbiamo ragione tutti.

:wink:

Alexmajor
- My 2007 Silver Storm -

Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché.

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 07/09/2011, 08:34:03 »
Alex mi stai preoccupando, cosa ti sei messo in testa?
Non e' che mi trasformi la motona in un sidecar :D
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

Offline AlexMajor

  • Associato
  • *
  • Post: 822
  • Age: 2020
  • Località: Milano EST
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 07/09/2011, 08:38:34 »
Citazione da: "AL58"
Alex mi stai preoccupando, cosa ti sei messo in testa?
Non e' che mi trasformi la motona in un sidecar :D



Alberto,

mi sono stufato dei meccanici. Ci deve essere comunque un minimo sindacale che un motociclista DEVE essere in grado di fare...

Alessandro
- My 2007 Silver Storm -

Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché.

Offline Ricky

  • Gestore eventi
  • *
  • Post: 13.514
  • Age: 68
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 07/09/2011, 09:06:28 »
Citazione da: "AlexMajor"
Citazione da: "AL58"
Alex mi stai preoccupando, cosa ti sei messo in testa?
Non e' che mi trasformi la motona in un sidecar :D



Alberto,

mi sono stufato dei meccanici. Ci deve essere comunque un minimo sindacale che un motociclista DEVE essere in grado di fare...

Alessandro


Ciao Alex inizio anch'io a pensarla come te.
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black. Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 07/09/2011, 09:57:02 »
Avete ragione i costi di manutenzione ordinaria sono elevati, qualcosa si puo' fare.
Ricky sai gia' qualcosa sulle riparazioni da farsi alla moto.
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 07/09/2011, 09:57:51 »
Citazione

mi sono stufato dei meccanici.


Mi volete mandare a vivere sotto un ponte  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:  :cry:

Offline AlexMajor

  • Associato
  • *
  • Post: 822
  • Age: 2020
  • Località: Milano EST
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 07/09/2011, 10:02:31 »
... Al, vedi che abbiamo ragione! se poi i meccanici si possono permettere una FJR...

.. tutti sotto i ponti!!!!

 :lol:
- My 2007 Silver Storm -

Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché.

Offline Ricky

  • Gestore eventi
  • *
  • Post: 13.514
  • Age: 68
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 07/09/2011, 10:37:32 »
Citazione da: "AL58"
Avete ragione i costi di manutenzione ordinaria sono elevati, qualcosa si puo' fare.
Ricky sai gia' qualcosa sulle riparazioni da farsi alla moto.


Ciao Alberto ancora non sono a conoscenza ma la vedo nera .. nera .. nera :(:(:cry:
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black. Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline bobobest

  • Non associato
  • *
  • Post: 396
  • Age: 62
  • Località: acqualagna
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 07/09/2011, 13:38:00 »
tranquilli non è poi cosi difficile :wink:
FJR 1300 A SILVER STORM MY 06

Offline AlexMajor

  • Associato
  • *
  • Post: 822
  • Age: 2020
  • Località: Milano EST
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 07/09/2011, 13:47:15 »
Citazione da: "bobobest"
tranquilli non è poi cosi difficile :wink:


... tu non mi conosci ancora  ...:roll:
- My 2007 Silver Storm -

Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 07/09/2011, 15:00:55 »
Citazione da: "AlexMajor"

Il tappo di scarico ha l'asse verticale (ed è un dado).


Un bullone, penso intendessi. :wink:

Offline AlexMajor

  • Associato
  • *
  • Post: 822
  • Age: 2020
  • Località: Milano EST
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 07/09/2011, 15:03:43 »
Citazione da: "Padanian1"
Citazione da: "AlexMajor"

Il tappo di scarico ha l'asse verticale (ed è un dado).


Un bullone, penso intendessi. :wink:



... che fai Padanian1??? Spari sulla Croce Rossa???

:oops:

Alexmajor
- My 2007 Silver Storm -

Con la teoria si sa tutto e niente funziona. Con la pratica tutto funziona e nessuno sa il perché.

Offline tatanka

  • Associato
  • *
  • Post: 1.683
  • Age: 58
  • Località: Mantova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 07/09/2011, 15:55:23 »
Per essere precisi un bullone è l'insieme di vite e dado.