Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: grattate pedane, si può aumentare la luce a terra ?  (Letto 3667 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Ciao a tutti,
non scrivo speso sul forum, ma vi frequento spesso per carpire consigli curiosità e "simpatie" sulla nostra moto e su di voi.
Premesso che sono contentissimo della nostra grandiosa moto, e premesso che comprai  l' fjr apposta per cercare di darmi una calmata e trasformare il mio carattere da modalità "sport" a modalità "sport touring" ma ahimè resto ancora molto sport e poco touring.... Insomma per farla breve.... mi capita spesso di grattare i fermopiega delle pedane del guidatore nelle curve più strette percorse a velocità sostenuta....
dapprina con metzeler z6 (a mio avviso discrete) poi con pirelli angel st (a mio avviso buone) il fenomeno era moderato, ora con metzeler Z8 (a mio avviso eccezionali, granitiche) le pieghe meravigliose sono "ostacolate" dalla scarsa luce a terra della nostra moto.... non sto imputanto nulla alle gomme che consiglio vivamente.
Ecco, prima  di consumare tutta la parte inferiore della moto (ho già cambiato i nottolini delle pedivelle 2 volte ed ora stanco di pagarle 30 euro la coppia le ho rimpiazzate con 2 semplici viti da M6 a testa cilidrica e controdado vi chiedo: qualcuno ha fatto qualche intervento di rialzo delle pedane o dell'assetto della moto magari con  sostituzione ammortizzatore posteriore o altro ? consigli ? idee ? vostre impressioni ed esperienze pregresse ?
Riperto non sono un pazzo, mi piace andare svelto ma raramente esagero (e intanto, scusate, sfrutto le due sfere qui sotto per scaramanzia), ma credo che il telaio ed il motore della ns motina meritino semplicemnete un po più di margine prima di avvertire con quel simpatico rumore metallico di ferro che struscia e scintilla sull' asfalto.....
ovviamente l' opzione VAI PIU' PIANO P...RLA è la prima da mettere sul piatto della bilancia... vi posto una foto per rendere conto del fatto che oltre alle pedane si grattano anche leva del freno e marmitta...
la potete vedere qui: http://www.paolomusetti.it/foto/tn_img_6160.jpg

e ripeto, andando svelto ma non da "FOLLE".
grazie per i cosigli che mi saprete sicuramente dare...saluti a tutti

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 30/07/2011, 07:53:34 »
Ciao Paolo , stesso tuo problema e stessi epiteti della co-pilota  :mrgreen: , parzialmente risolto sostituendo il mono con un FG che alza il post di circa 3-4 cm , ne ho guadagnato parecchio anche in agilità della moto .
Se cerchi un po nel forum troverai molte molte info in più , soprattutto molto più tecniche di quanto scritto da me sopra .
Lamps.

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 30/07/2011, 15:06:19 »
Come dice il Paolo cambi mono e molle (scegli tu la marca) e vedrai che per grattarle devi darci dentro. Cmq con le Z8 ci arriverai lo stesso a grattarle, magari qualche volta in meno, ma farai delle belle pieghe. Divertimento assicurato.
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 02/08/2011, 11:46:33 »
ciao, scusa ma come fai a grattare le pedane? io piego tutto ma le pedane non le ho mai toccate, domanda:
quando pieghi stai in centro sella o ti porti fuori col corpo? perchè nel secondo caso non dovresti, almeno su strada..

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 03/08/2011, 13:35:22 »
Sono d'accordo con te che più esci con il corpo e meno gratti le pedane ovviamente, è infatti noto che uscendo con il corpo si abbassa il baricentro della moto e si riduce quindi l' angolo di piega,  a parità di velocità, per via della somma delle componenti delle forze che concorrono a tenere la moto vincolata a terra (se dio vuole!). Tuttavia in curve sufficientemente strette percorse a velocità sostenuta gratto le pedane anche uscendo con il corpo. Probabilemnte tra le concause c'è anche il mio stile di guida "poco pulito"; mi accorgo infatti talvolta di guidare "con un po di prepotenza".
Per informazione mi sono rivolto alla ORAM, un preparatore di auto e moto specializzato in sospensioni. Mi hanno gentilissimamente e tempestivamente risposto, pur essendo in ferie, dicendomi che ci sono varie soluzioni da poter applicare alla moto per alzarla qualche centimetro e migliorarne la dinamica in genere. A settembre mi recherò da loro a fare due chacchiere e vi farò sapere. Inoltre "girellando" qui sul forum ed altrove ho trovato anche la soluzione più economica di accorciare le biellette del quadrilatero della sospensione progressiva. Ovviamente soluzione più economica ma efficace dal punto di vista di innalzamento e meno dal punto di vista dinamico generale.
Credo comunque che eprcorrerò la strada di cambio ammortizzatore post e molle ant.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 03/08/2011, 17:01:38 »
beh, nelle curve a raggio ridotto suppongo ci sia anche un carico maggiore sugli ammortizzatori, quindi un abbassamento della moto...io però piego solo nelle curve veloci perchè ho paura che nello stretto mi smusi quindi trovarmi col popò in terra....devo dire che con le mie pr3 mi trovo benissimo, mai scappata, però mai dire mai....

Offline Ricky

  • Gestore eventi
  • *
  • Post: 13.514
  • Age: 68
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 05/08/2011, 12:35:42 »
Beati voi che grattata le pedanine................
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black. Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline Daniele

  • Associato
  • *
  • Post: 1.708
  • Age: 60
  • Località: Valsamoggia (BO).
  • Sesso: Maschio
  • ...ho preso una brutta strada...
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 05/08/2011, 13:54:19 »
Ricky anche noi grattiamo... grattiamo...
...se non ci vediamo prima... ci vediamo al pranzo di Natale!!

Offline Member #951

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.037
  • Age: 68
  • Località: casalnoceto
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 05/08/2011, 15:33:32 »
Citazione

Beati voi che grattata le pedanine................


ohh ricky...
con i tempi che corrono e la sf*** che porta 12 decimi a tutte e due gli occhi........ tutte le volte che salgo in sella...gratto altro ....le p....ine!!!
Riccardo
noi tireremo diritto.......fino alla prima curva....
Grunf - (Alan Ford) -

Offline kenny

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.522
  • Age: 72
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 05/08/2011, 22:27:40 »
E dove sta il problema....... quando le pedane grattano....... nessun problema..... anzi...... sono un indice di piega ed un appoggio in più a terra...... tanto sono ripiegabil........i quindi si può andare tranquillamente oltre.

Più che ammortizzatori...... molle..... e qualunque altra diavoleria....... occorre Fegato... Stomaco... Cuore... Testa... E più che altro.................. Polso destro......!!!

Saluti   Lido
* il maestro *

Offline Ricky

  • Gestore eventi
  • *
  • Post: 13.514
  • Age: 68
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 06/08/2011, 07:39:15 »
Citazione da: "Daniele"
Ricky anche noi grattiamo... grattiamo...


E ... gi.. a :D:D:wink:
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black. Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 06/08/2011, 10:33:54 »
[
Più che ammortizzatori...... molle..... e qualunque altra diavoleria....... occorre Fegato... Stomaco... Cuore... Testa... E più che altro.................. Polso destro......!!!

... e stile di guida grattare non equivale necessariamente a una maggior velocità di percorrenza della curva.

( questa discussione è pleonastica considerando l'uso che dovremmo fare della moto)

Trovo come sempre molto piu realistica, al di la della sempre apprezzata ironia, la risposta di Colbitz.
perchè e pur sempre vero che e più facile torcere una manopola che drizzare un telaio!