Scusate il ritardo, ma ho veramente poco tempo. Comunque eccomi qua.
Classe 1966, vivo e lavoro ad Aosta come dirigente all'Ass.to regionale al turismo, insieme a Gianpaolo Badoo, "Ispettore alberghiero". Mi occupo, a diverso titolo, dell'attività di tutte le imprese turistico-ricettive e commerciali della regione. Molto impegnativo, per varie ragioni. Ho iniziato a muovermi su due ruote motorizzate a 14 anni: una mia vicina di casa aveva un vecchio Ciao e non l'usava da tempo. L'ho comprato per 50.000 lire. A 16 anni ho acquistato un'Honda 125 CBX usata. Monocilindrica a 4 tempi. E lì di Km ne ho macinati.....
Poi l'Università a Torino è coincisa con la fusione del 125 e sono rimasto fermo, motociclisticamente parlando, fino al 1998 con l'acquisto di un enduro BMW 650 ST (monocilindrico) con cui ho fatto circa 45.000 km in 11 anni.
Nell'estate del 2009, dopo un viaggio in Costa azzurra con la mia compagna dell'epoca,
ho capito che era arrivato il momento di fare il salto di qualità.
Inizialmente ero indirizzato verso un BMW GS 1200 usato. Parlando con il concessionario più importante di Aosta, grande appassionato e conoscitore, gli ho anche chiesto un parere sull'FJR di cui Badoo mi aveva "fatto qualche breve cenno". Grandi lodi, ma difficile da trovare usato. E invece il destino decise per me: dopo solo una settimana il concessionario mi ha chiamato per informarmi che un tizio di Torino aveva permutato il suo FJR per una Triumph nuova: FJR del marzo 2009, con soli 2000 Km, completamente accessoriata, grafite scuro. Praticamente nuova ad un prezzo estremamente conveniente. Ero un po' perplesso, perchè il passaggio dai 180 Kg del mio BMW ai 300 della nostra mi sembrava un po' eccessivo per me. Comunque, dopo una rapida prova dell'FJR di un amico di Badoo, ho optato per l'acquisto e ora... sono entusiasta e felice per la mia scelta, soprattutto perchè la vacanza in moto è una delle mia attività preferite. L'anno scorso due viaggi lunghi: giro in Normandia e Bretagna e poi Costa azzurra. La mia specialità? Righe, bolli, grattate, sportellate... E' sempre stato così, anche con la macchina. Diciamo che nel 30% dei casi è colpa mia, nel 70% me li ritrovo... E non ho risparmiato neanche la mia bella FJR: già raschiata sul muro del garage alla valigetta sinistra e bella riga da chiave su quella destra (regalo di Nizza). Poi un incomprensibile bollo sulla marmitta destra (regalo di Aosta). Ho imparato a conviverci... Hobbies? Viaggi, musica, lettura, trekking, sci, cinema.
Se trovassi il tempo...
Concludo salutando e ringraziando tutti quelli che ho conosciuto a Canazei nella mia prima uscita. Mi sono divertito molto, soprattutto per lo spirito goliarda che mi sembra connoti in modo prevalente i rapporti tra gli FJRisti...
Spero di riuscire a partecipare in modo significativo e di dare il mio contributo alle discussioni del Forum.
Ciao
Enrico MrSoul