Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Raccomandata Yamaha  (Letto 27016 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline FJ1200

  • Non associato
  • *
  • Post: 567
  • Age: 74
  • Località: Ferrara
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #125 il: 22/07/2011, 09:20:29 »
Anche io  ho  ricevuto la raccomandata Yamaha di richiamo per il cablaggio di massa. La mia è una FJR AS del 2008. Il concessionario richiedera' il cablaggio aggiuntivo di massa e poi mi contattera'. Aveva gia' due richieste oltre la mia. Un lamps a tutti .
Vittorio & Antonella - FJR 1300AS - Midnight Black - Ferrara

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #126 il: 22/07/2011, 11:01:24 »
Citazione da: "palaroby"
Scusami Padanian ma il problema era solo quello che hai descritto?
Io pensavo dovessero sostituire tutto il cablaggio di massa della moto con anche l'aumento di sezione del cavo....!!!


I problemi derivano dai famosi "spider" che sono dei nodi dei cavi di massa. Basta mettere dei cavi in parallelo e le correnti si dimezzano.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #127 il: 22/07/2011, 12:07:29 »
Stamattina raccomandato pure io....:roll:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #128 il: 22/07/2011, 19:53:38 »
Intervento eseguito a una settimana circa dalla presentazione della raccomandata.
E a quanto pare perfettamente riuscito...

Offline Ricky

  • Gestore eventi
  • *
  • Post: 13.514
  • Age: 68
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
(Nessun oggetto)
« Risposta #129 il: 22/07/2011, 19:57:58 »
In settimana porto la mia  :(
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black. Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #130 il: 22/07/2011, 20:49:48 »
Citazione da: "Padanian1"
Citazione da: "palaroby"
Scusami Padanian ma il problema era solo quello che hai descritto?
Io pensavo dovessero sostituire tutto il cablaggio di massa della moto con anche l'aumento di sezione del cavo....!!!


I problemi derivano dai famosi "spider" che sono dei nodi dei cavi di massa. Basta mettere dei cavi in parallelo e le correnti si dimezzano.


Di fatti ho visto il cablaggio ed e' molto piu' robusto e forse sovradimensionato. Cmq il mecca mi ha detto che non ci sono stati problemi prima e con questa modifica si migliora ancora di piu' l'impianto, quindi se adesso oltre a trombe,navigatore e quant'altro ci attacco anche la TV:D:wink:
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

Offline ottomoto

  • Non associato
  • *
  • Post: 902
  • Age: 58
  • Località: Brescia
(Nessun oggetto)
« Risposta #131 il: 22/07/2011, 20:52:59 »
Ritirata oggi pomeriggio,fatto mega tagliando+cablaggio...:wink:
FJ 1200 '91,FJR 2006A e FJR 2013A...il mito continua...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #132 il: 22/07/2011, 21:22:33 »
Citazione

con questa modifica si migliora ancora di piu' l'impianto, quindi se adesso oltre a trombe,navigatore e quant'altro ci attacco anche la TV


Piano piano con gli optionals, vuoi fare concorrenza al ispettore "gadget" ;-) ;-)

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #133 il: 22/07/2011, 22:37:56 »
Citazione da: "scossa"
Citazione

con questa modifica si migliora ancora di piu' l'impianto, quindi se adesso oltre a trombe,navigatore e quant'altro ci attacco anche la TV


Piano piano con gli optionals, vuoi fare concorrenza al ispettore "gadget" ;-) ;-)


Era una battuta Luca, io non uso neanche il navigatore:shock:, ma il mecca ha detto che con la modifica, adesso non ci dovrebbero piu' essere problemi di un eventuale sovracarico.
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #134 il: 22/07/2011, 22:38:21 »
lunedi vado a prendere appuntamento x la mia, pezzo già ordinato
a quanto pare me la fanno già in settimana

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #135 il: 22/07/2011, 23:16:46 »
Citazione da: "AL58"
Citazione da: "scossa"
Citazione

con questa modifica si migliora ancora di piu' l'impianto, quindi se adesso oltre a trombe,navigatore e quant'altro ci attacco anche la TV


Piano piano con gli optionals, vuoi fare concorrenza al ispettore "gadget" ;-) ;-)


Era una battuta Luca, io non uso neanche il navigatore:shock:, ma il mecca ha detto che con la modifica, adesso non ci dovrebbero piu' essere problemi di un eventuale sovracarico.


Lo so lo so che era una battuta.....vedrai che qualcuno capirà la sottigliezza del "ispettore" :roll::roll::roll::roll:

Offline AL58

  • Non associato
  • *
  • Post: 4.966
  • Age: 66
  • Località: san donato milanese
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #136 il: 23/07/2011, 00:03:10 »
Citazione da: "scossa"
Citazione da: "AL58"
Citazione da: "scossa"
Citazione

con questa modifica si migliora ancora di piu' l'impianto, quindi se adesso oltre a trombe,navigatore e quant'altro ci attacco anche la TV


Piano piano con gli optionals, vuoi fare concorrenza al ispettore "gadget" ;-) ;-)


Era una battuta Luca, io non uso neanche il navigatore:shock:, ma il mecca ha detto che con la modifica, adesso non ci dovrebbero piu' essere problemi di un eventuale sovracarico.


Lo so lo so che era una battuta.....vedrai che qualcuno capirà la sottigliezza del "ispettore" :roll::roll::roll::roll:


Sono cosi' stordito:shock:  chi e' l'ispettore di turno? 8)
Alberto & Raffaella

Quando capisci il viaggio, diventa' liberta'

Offline Fox

  • Associato
  • *
  • Post: 1.858
  • Age: 67
  • Località: Sora (FR)
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #137 il: 23/07/2011, 15:25:56 »
Anche a me è arrivata la raccomandata. La mia è del giugno 2007 e da quando l'ho comprata (marzo 2008) ci ho percorso 75 mila km. Ho dato la raccomandata al conc che mi ha detto che nel giro di qualche giorno avrebbe fatto la modifica. Lo farò quando torno, perché dovrei partire mercoledi prossimo per la Francia, Irlanda, Inghilterra con la moto e la zavorra. Spero che non avrò problemi, vistoche finora non me ne ha dati!
Buone ferie a tutti!
Ciao!
Gaetano
BMW S 1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #138 il: 23/07/2011, 19:55:14 »
Io ho concordato l'intervento a Settembre in quanto ho messo il mio FJR in garage per via di 2 fratture al piede. Dopo che farò questa modifica volevo montare i fari allo xeno, spero di non aver problemi con gli assorbimenti...cercherò di stare attento e controllare con una pinza amperometrica....!!!!

Offline giotek

  • Non associato
  • *
  • Post: 397
  • Age: 71
  • Località: Firenze
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #139 il: 23/07/2011, 21:17:18 »
Citazione da: "palaroby"
Dopo che farò questa modifica volevo montare i fari allo xeno, spero di non aver problemi con gli assorbimenti...cercherò di stare attento e controllare con una pinza amperometrica....!!!!


Ciao a te,
in verità i fari ollo xenon assorbono (a regime) almeno il 30% di corrente in meno riepetto alle lampade convenzionali.Solo al momento dell' accensione (5-15 secondi) richiedono un'assorbimento maggiore delle lampade originali e questo dipende dalla qualità/tecnologia dell'elettronica applicata alle centraline.Alcune case dichiarano l'assorbimento al momento dell'accensione ed altre no,non comprare kit xenon da 50-70 euro.Consiglio spassionato.. ordinale con luce bianca 4500-5000 gradi Kelvin perchè se qualche tutore dell'ordine applica il "regolamento" che prevede per l'Italia luce esclusivamente bianca..(con le 6000 leggeresti i cartelli meglio,maggior contrasto,luce celestina)potresti vederti ritirare il libretto di circolazione.

Un salutone

Giotek

Ps-montato kit bixenon 6000 gradi kelvin sulla precedente moto,la differenza con le lampade originali è elevata e tangibile,occhio a non regolarli sull'alto perchè accechi chi ti viene in controsenso.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #140 il: 24/07/2011, 10:15:56 »
Ciao Giotek, ti ringrazio per i consigli.
Quanto dovrebbe essere l'assorbimento all'accensione delle lampadine bi-xeno per non danneggiare l'impianto.
Io nella moto che avevo prima Kawasaki GTR 1400 avevo un kit da 6000 kelvin e ci vedevo alla grande, ma il prblema che io vedo un po su tutte le moto è che manca la visuale nei primi metri dopo la ruota anteriore.
Un mio amico Elettrauto dice come te che le luci allo bi-xeno non hanno contro indicazioni per l'assorbimento ...ora dice che ci sono centraline elettroniche piccolissime con dimensioni la metà di un pacchetto di sigarette; utilizzano tecnologia di ultima generazione e anzi non fanno riscaldare i fili......!!!!
E comunque dovrò sempre aspettare Settembre per la modifica da parte di casa madre Yamaha..!!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #141 il: 24/07/2011, 13:24:18 »
Buon giorno a tutti.
Anchi ho ricevuto la raccomandata.
Ho una fjr 2008; settimana prossima la porto dal concessionario per il lavoro
Giorgio

Offline Lupin72

  • Non associato
  • *
  • Post: 523
  • Age: 52
  • Località: Livorno
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #142 il: 24/07/2011, 14:42:50 »
A me ancora niente....  :shock:

Aspetto qualche giorno, poi vado dal conce e gli faccio fare un sollecito (come da suo consiglio)...  :evil:
Nicola & Paola - Livorno - Yamaha Tracer 900 GT "Phantom Blue" (2019)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #143 il: 24/07/2011, 15:47:37 »
Citazione da: "Lupin72"
A me ancora niente....  :shock:

Aspetto qualche giorno, poi vado dal conce e gli faccio fare un sollecito (come da suo consiglio)...  :evil:


Non e detto che la tua rientri nel richiamo, magari e già fuori dallo stesso, da come o visto dal mecca arrivano fino ad un certo punto col numero del telaio :wink:

Portati il libretto dietro, e fai guardare il tuo numero di telaio, sulla lettera che hanno loro, cosi vedi se la tua rientra o meno nel richiamo
:wink:

Offline Lupin72

  • Non associato
  • *
  • Post: 523
  • Age: 52
  • Località: Livorno
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #144 il: 24/07/2011, 21:53:50 »
Già fatto tutto (come spiegato qualche messaggio fa  :wink: ) ed è proprio per questo che non vedo l'ora che mi arrivi la raccomandata, così porto la moto dal conce, la faccio sistemare e non ci penso più!
Caro Ombra, anche la mia è affetta dal problema di cui si parla, ma non so perché ancora non mi è arrivato niente...  :shock:
Nicola & Paola - Livorno - Yamaha Tracer 900 GT "Phantom Blue" (2019)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #145 il: 25/07/2011, 20:04:51 »
In mattinata sostituito cablaggio dal concessionario di Pesaro :D
ed ora pronti per il prossimo WEEK END :lol::wink:


_______________________________
FJR AS MY 06 Special Editions :D

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #146 il: 25/07/2011, 20:56:51 »
prenotazione effettuata oggi x venerdi, clabaggio gia arrivato, venerdi montaggio e ritiro moto, e un cavo con 2 spinnotti da un lato ed uno dall'altro lungo circa 30 cm:wink:

Offline evergreen

  • Non associato
  • *
  • Post: 739
  • Age: 74
  • Località: Padova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #147 il: 26/07/2011, 16:53:32 »
incredibbbbbbile.......ma vero.
Seguendo la discussione nel forum ed appurata la possibilità che anche la mia moto fosse nel gruppo delle richiamabili, ho contattato il concessionario di fiducia affinchè appurasse la cosa e, in caso positivo, effettuasse l'intervento in occasione del prossimo tagliando dei 40000.La richiesta da me fatta derivava anche dalla circostanza che io non sono il primo proprietario e, quindi, difficilmente l'eventuale raccomandata sarebbe giunta a me. Con la consueta tempestività il concesionario si è attivato e poichè anche per lui la moto era tra le richiamabili, ha chiesta l'autorizzazione alla casa madre per effettuare l'intervento. Premesso che riferisco ciò che mi è stato detto, le cose stanno così: la Yamaha, con comunicazione scritta, ha confermato che la moto è soggetta a richiamo, però ha chiesto al concessionario i miei dati affinchè lei possa inviarmi la raccomandata che io dovrò dare al concesionario affinchè lui possa effettuare l'intervento ( ammesso che già sia in possesso del pezzo). Non era sufficiente e meno incasinato dare l'Ok al concessionario???
Per fortuna stiamo parlando di privati e non di Organismi pubblici..
....... ad maiora
Lamps
Paolo
Paolo & Antonietta

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #148 il: 26/07/2011, 18:02:42 »
Citazione da: "evergreen"
incredibbbbbbile.......ma vero.
(ammesso che già sia in possesso del pezzo)
Paolo


Qui ti rispondo IO..
A meno che tu faccia parte di una strana setta di miracolati, il tuo pezzo sarà richiesto SOLO DOPO che ti sarà arrivata la raccomandata.
In pratica, la snella e "veloce" pratica burocratica (che in parte capisco) Yamaha funziona cosi: Tu ricevi raccomandata la devi PORTARE al concessionario, lui la inoltra e loro gli mandano il pezzo..
Michele

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #149 il: 26/07/2011, 19:04:06 »
Arrivata anche a me. Silver storm 2010