incredibbbbbbile.......ma vero.
Seguendo la discussione nel forum ed appurata la possibilità che anche la mia moto fosse nel gruppo delle richiamabili, ho contattato il concessionario di fiducia affinchè appurasse la cosa e, in caso positivo, effettuasse l'intervento in occasione del prossimo tagliando dei 40000.La richiesta da me fatta derivava anche dalla circostanza che io non sono il primo proprietario e, quindi, difficilmente l'eventuale raccomandata sarebbe giunta a me. Con la consueta tempestività il concesionario si è attivato e poichè anche per lui la moto era tra le richiamabili, ha chiesta l'autorizzazione alla casa madre per effettuare l'intervento. Premesso che riferisco ciò che mi è stato detto, le cose stanno così: la Yamaha, con comunicazione scritta, ha confermato che la moto è soggetta a richiamo, però ha chiesto al concessionario i miei dati affinchè lei possa inviarmi la raccomandata che io dovrò dare al concesionario affinchè lui possa effettuare l'intervento ( ammesso che già sia in possesso del pezzo). Non era sufficiente e meno incasinato dare l'Ok al concessionario???
Per fortuna stiamo parlando di privati e non di Organismi pubblici..
....... ad maiora
Lamps
Paolo