Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Breva 1100  (Letto 1912 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Breva 1100
« il: 20/10/2005, 22:18:39 »
Mi piacerebbe sapere come la pensate sul ritorno della GUZZI con i nuovi modelli tipo la BREVA 1100.
Secondo me stanno facendo un buon lavoro....cavolo mi piace...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 20/10/2005, 23:02:24 »
Io onestamente ho sempre pensato che la guzzi facesse moto di mer.a!!!!!!!!!!!!!! :mrgreen:
più che altro x il motore! è stato progettato circa 80 anni fa! (un pò l'età di Flavio ed Enrico!  :lol: )

Un mio amico ha una breva 650 ma non sono mai riuscito a provarla.......

Ciao ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 20/10/2005, 23:26:23 »
Citazione

Mi piacerebbe sapere come la pensate sul ritorno della GUZZI con i nuovi modelli tipo la BREVA 1100.

Fabrizio,
neanche a me dispiace però il motore.......e la Griso? Che te ne pare?

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 21/10/2005, 11:02:13 »
Fabrizio, ma te se sciupaa ?
Fortunatamente (x te) non hai mai avuto una Guzzi e non conosci nessuno che ce l'abbia ?

Offline Fabio

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.391
  • Località: Udine
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 21/10/2005, 12:47:22 »
Esteticamente devo dire che non mi dispiace, assomiglia un po' ad una BMW di cui non ricordo la sigla; per quel che riguarda la tecnica non posso dire proprio nulla, non ho mai avuto e guidato Guzzi.

Offline Franco

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.834
  • Age: 70
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 21/10/2005, 13:01:55 »
Un chiodo

Franco
Errare Humanum Ovest

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 21/10/2005, 13:15:43 »
Citazione da: "Flavio"
Citazione

Mi piacerebbe sapere come la pensate sul ritorno della GUZZI con i nuovi modelli tipo la BREVA 1100.

Fabrizio,
neanche a me dispiace però il motore.......e la Griso? Che te ne pare?


Daccordo con Flavio,
la Griso è un gradino sopra,
non lo dico io ma motociclismo di questo mese.
E poi è l'erede della mitica V10 Centauro,
la moto più incompresa dell'ultimo secolo !

PS
Non toccatemi la Guzzi !

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 21/10/2005, 14:16:18 »
Motociclismo dice che la Griso è un gradino sopra? humpfr..........

La Breva è una moto valida in senso assoluto, ovviamente indicata agli amanti dei motori bicilindrici; è facile da guidare, leggera, piacevolissima, confortevole, ben fatta, non può per forza di cose avere le prestazioni di un buon 4, ma da qui a definirla un chiodo ritengo ci passi parecchia distanza. La Griso è meglio per certi versi e peggio per altri: sostanzialmente tra le due però è sicuramente la Breva quella più efficace nell'uso. La sua concorrente di riferimento è la BMW R1150 R, rispetto alla quale è equivalente a livello sia qualitativo che prestazionale. Le concorrenti in Yamaha possono essere identificate nella BT 1100 Bulldog (che costa nettamente di meno ma che non è neanche lontanamente paragonabile) e la XJR 1300, rispetto alla quale la Breva è più efficace in senso globale.

Io non ci sputerei tanto sopra, anzi.....

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 21/10/2005, 15:09:37 »
i nuovi modelli esteticamente non sono male, ho avuot un SPIII e devo ammettere che era un mulo, si caricava da paura ma era un fero da stiro come telaio. :shock:  :shock:
il motore non era male ma troppa manutenzione, spero l'abbiano migliorato.
cmq non è da paragonare alla nostra :lol:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 21/10/2005, 15:49:23 »
L'ho vista solo in foto, ma a me la Griso piace. A livello meccanico non la conosco e forse non fa per me, visto le mie praticamente nulle conoscenze di meccanica. In effetti però una rinfrescatina al motore non sarebbe male!! Però è bella. Spero di vederla al salone di Milano per farmi un'idea migliore.

Ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 21/10/2005, 15:53:08 »
a proposito del salone di milano, quando inizia?

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 21/10/2005, 16:50:54 »
Mi pare che la fiera del motociclo sia dal 15 al 20 novembre.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 21/10/2005, 17:04:44 »
Grazie a tutti per avermi risposto,in fondo sono daccordo un po con tutti :wink:

Stefano e Sarix :!: non andate fuori tema.
Questo l'ho creato IO e voglio leggere solo impressioni sulla GUZZI :!:
Senza rancore :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 21/10/2005, 19:47:36 »
a me piace molto perchè al contrario di molte moto uscite ultimamente, questa ha ancora la Linea di una Signora Moto; Solida robusta compatta. E l'inclinazioni dei cilindri? Le trovo eccezzionali; Al contrario di quelle della BMW che sono piatte, queste sembrano due Ali inclinate di Gabbiano che stanno li'quasi a dire:" Attenti che vi Volo Sopra". Semplicemente Geniale :wink:  :wink:  :wink:
a fare il precisino cambierei la forma degli specchietti, li metterei come quelli Originali FJR, ma questo si sa' vien dopo e fà parte dell'accattivante mondo degli accessori; Chissà, magari certe cose le fan storte apposta per farle "raddrizzare dal consumatore" :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 22/10/2005, 01:05:40 »
ciao a tutti io lo vista da vicino e devo dire che mi è piaciuta molto il motore anche se è sicuramente di concezzione "vecchio" penso che sia ancora un valido bicilindrico con tutti i suoi vantaggi.
 sicuramente lento ma vi ricordo che le guzzi hanno macinato tantissimi km e poi anche il nostro quadricilindrico è "vecchiotto" di concezione iniezione a parte (non so se il nuovo guzzi é a carburatori o no)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 22/10/2005, 01:13:39 »
Complessivamente non mi dispiace così come pure la Griso.... ma non è una moto che comprerei... :-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 25/10/2005, 10:22:49 »
Per me la Guzzi  stà facendo un buon lavoro e mi sembra di aver letto che a Milano porteranno il prototipo di una vera GT  ed allora ci potrei anche fare un pensierino.
M bertolani che dici è vera sta notizia?

Ciao
Alex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 25/10/2005, 10:54:36 »
Da buon vicino di casa (Lecco - Mandello 10 minuti....) riesco sempre a provare tutte le Guzzi che escono. Sinceramente avevo visto la Breva 1100 2 anni fa al salone di Milano accessoriata da Tourer tedesca e quindi con ampie valigie, cupolino alto ecc e sinceramente avevo detto: "bella". Purtroppo 2 anni fa la Guzzi era di altra proprietà e con velleità decisamente diverse. Il motore doveva essere diverso e dovevano esserci anche le modifiche che sono state apportate per la creazione della Griso. Ho provato sia il 650 che il 1100 (versione leggermente modificata del motore montato sulla Quota 1000). Che dire: grandi vibrazioni ma tutto sommato accettabili (se si pensa al tipo di motore) ma anche una buona stabilità alle medie andature. Certo non si può pensare di fare medie impressionanti ma sulle statali (giro del lago e superstrada) ci si diverte. Sinceramente non so se tutto il lotto di accessori presenti sulla moto esposta siano stati confermati e disponibili sul modello attuale.
Alex, è vero erano circolate le prime foto della GT ed il prototipo era esposto al museo (ebbene si a Mandello c'è un bel museo storico e non di tutta la produzione, compresa l'8 cilindri-valore mezzo miliardo di lire). Ora non so se è ancora esposta (è un po che non accompagno gli amici che vengono a trovarmi) ma credo che se la politica dell'azienda proseguirà in questo senso forse tra un po ci sarà la GT Moto Guzzi. In ogni caso per tutte le persone che nella zona lavorano in questa storica fabbrica i nuovi modelli sono una bella boccata d'ossigeno anche se si parla già di trasferire la produzione e mantenere a Mandello solo l'assemblaggio....vedremo.
Un saluto
Diego - FJR1300 '06 ordinata

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 30/10/2005, 01:37:12 »
Finalmente l'ho guidata :wink:  Si oggi l'ho guidata,anche se poco..e sapete che vi dico,mi è piaciuta molto.

Cavolo è molto ma molto ben fatta :!: E si guida benone :wink:

Spero che La Guzzi continui su questa strada :wink:

Certo la nostra è un'altro pianeta,....ma sono agli "inizi di una nuova era".

Se poi vogliamo paragonarla giustamente a una BMW bicilindrica,credo che non gli manchi propio nulla per uscirne a testa alta.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 31/10/2005, 02:11:12 »
Stefano e Sarix  non andate fuori tema.
Questo l'ho creato IO e voglio leggere solo impressioni sulla GUZZI  
Senza rancore


scusa e mi è scappata la domanda, mi sono prontamente dato una martellata sulla mano sx. :wink: