Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Grasso lubrificante cardano  (Letto 2769 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Grasso lubrificante cardano
« il: 19/05/2011, 15:01:26 »
Dovendo smontare la ruota posteriore ipotizzo di mettere un po' di grasso nel cuscinetto e nel perno. Domade:
- dopo aver tolto il sensore abs, smontato pinza freno e allentata relativa asta, svitato dado del perno e dado di tenuta sul forcellone, sfilato perno...la ruota viene via liberamente o occorre qualche forzatura?
- yamaha consiglia grasso al sapone di litio. Io ne ho uno della OLEOBLIZ tipo  PLV3 con specifica NLGI 3 al sapone di litio ma non mi ispira fiducia e un altro di marca Nyco tipo G22- G395 NGLI 3 (roba per aereonautica che da ustruzioni non si capisce a che componenti si appoggi)...qualcuno ha consigli in merito?
Grazie  a tutti

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 19/05/2011, 15:02:21 »
scusate l'errore il grasso NIKO è specifica NLGI 2

Online LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.667
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 19/05/2011, 17:40:15 »
Sequenza corretta: ti consiglio solo di mettere uno spessore di almeno 3-4 cm sotto al cavalletto centrale, cosi' la coda e' piu' alta, si lavora meglio ma soprattutto la ruota si sfila da dietro senza impicciarsi nel portatarga; per alzare la moto cosi' occorre pero' un certo sforzo, meglio farsi aiutare se possibile. Per oli, grassi e lubrificanti, rivolgersi all'esperto residente... Giotek ci sei?!
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

Offline giotek

  • Non associato
  • *
  • Post: 397
  • Age: 71
  • Località: Firenze
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 19/05/2011, 19:47:05 »
Ciao a tutti,
dai miei scritti si capisce chiaramente che quando si parla di "lubrificare" non compro il primo prodotto che capita,questo per scelta.Io uso il Supergrase ZX-1 che è un prodotto abbastanza particolare tra i grassi al litio.Contiene Fullerene C-60,molecola alla quale credo almeno quando impiegata come antiattrito.(ho già scritto che uso olio motore Bardahl..che lo contiene,l'Extralube Zx-1 additivo olio motore e spray multiuso al c-60)Questo grasso è certificato Nato con codice n.U8809 come "Ottimizzatore d'attrito  in condizioni limite" ed è usato in tutte quelle applicazioni o su apparecchiature dove non si può usare UN grasso al litio e basta.Costa 25 euro per 400 grammi (60 euro al chilo) e sono certo che una confezione mi durerà almeno per una decina di anni.Lo utilizzo ponendone una certa quantità in una siringa da 30cc alla quale ho sistemato un tubicino all'uscita di questa.

Un abbraccio a tutti.

Giotek

http://www.scottiautomotive.it/Supergrease.html
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema