Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Trovare un buon meccanico  (Letto 3208 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Trovare un buon meccanico
« il: 09/05/2011, 23:07:14 »
Ciao a tutti.
Scusate se da novello vi faccio questa domanda. La mia moto FJR 1300 AS ha 6.000 km e sto notando alcuni piccoli problemi di carburazione. Ho letto nei vari forum che sarebbe il caso di provare a fare l'allineamento dei cilindri. La cosa sembra semplice, porti la motona in concessionario ed è fatta. Il problema non è portare la moto ma trovare un concessionario che sia veramente capace a mettere le mani alla motona. io da quello che ho letto scritto da voi sono molto preoccupato. Chi per cortesia saprebbe consigliarmi in un concessionario ufficiale (moto in garanzia) che oltre a conoscere ed amare la motona ci sappia mettere le mani senza fargli del male?

Grazie:roll:

Offline Member #174

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.534
  • Age: 79
  • Località: Genova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 09/05/2011, 23:23:26 »
Ciao adri 63, tanto per iniziare bisogna vedere di che provincia sei e da li è già un buon inizio....
Bond.... ex FJR 1300 / A  -- ex Kawa 1400 GTR  --  ex BMW  K 1300 GT

Offline LazyBear

  • Webmaster
  • *
  • Post: 7.667
  • Age: 65
  • Località: Bologna
  • Sesso: Maschio
  • ... ma vide nu poco che s'adda fa' pe' campa'...
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 10/05/2011, 00:57:58 »
Ciao Adriano, credo che tu stia parlando dell'allineamento dei corpi farfallati, ma 6000 km mi sembrano davvero pochi per questo intervento. Comunque se ci ricordi di dove sei (mi sembra quel di Vicenza o sbaglio?) forse un aiutino te lo si puo' dare...  :wink:
Michele

AS 07 Red Sky
AS 14 Magnetic Bronze
AS 18 Tech Graphite Lava Red

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 10/05/2011, 08:48:55 »
Scusate ho dimenticato questo piccolo particolare, sono di Rosà (VI) ma la settimana la passo a Gorizia e quindi prendo ben 2 provincie. Per quanto riguarda i 6.000 km è vero sono pochi ma da nuova andava meglio. Mi spiego, oggi mi trovo che al minimo e fino a circa 3.000 giri scoppietta o meglio sembra che un cilindro funzioni a singhiozzo. Dal concessionario dove l'ho comperata mi dice che è tutto regolare. Ma.... Sta di fatto che non conoscendo io il mezzo e non avendo provato altre FJR l'unica cosa che posso dire è che nel tempo questo problema ha peggiorato. Riuscire a trovare qualcuno che conosce meccanicamente la motona mi potrebbe mettere il cuore in pace. Sicuramente il mio concessionario non è all'altezza visto che era la prima motona che vendeva e poi non  conosco il meccanico che è in officina, come al solito porte chiuse e silenzio. Ecco questo è il mio problema trovare la persona che capisca qualcosa e che non mi uccida il mio sogno.

Grazie

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 10/05/2011, 09:05:36 »
Citazione da: "adri63"

Scusate ho dimenticato questo piccolo particolare, sono di Rosà (VI) ma la settimana la passo a Gorizia


E non passi a salutarmi...scherzo io sono di Gorizia, ti posso consigliare un ottimo meccanico autorizzato Yamaha a Cividale, dove ho tra le altre cose acquistato la mia bella ;-)
Ti mando le referenze per MP ;-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 10/05/2011, 09:39:02 »
Caro Scossa in realtà dovevamo vederci anche l'hanno scorso ma ho avuto qualche  problema. Vediamo se riusciamo a vederci casomai ti chiamo. Intanto grazie della info vedo se la settimana prossima riesco a portar la motona qui e allora vorrei a questo punto fartela sentire, se non ti dispiace, visto che tu sei uno tra i veterani della motona.

Grazie ancora ci sentiamo presto e a soluzione compiuta vi saprò dire cosa c'era che non andava (magari sono io che non vado????!!!!!???!!!)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 10/05/2011, 11:42:57 »
Certo, sul MP trovi tutto, cosi ci possiamo sentire ;-)

Offline Giuliano53

  • Gestore iscrizioni
  • *
  • Post: 2.443
  • Age: 71
  • Località: Milano
  • Sesso: Maschio
  • Giuliano
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 10/05/2011, 12:09:23 »
A settembre dello scorso anno ho avuto un problema simile al tuo ( funzionamento al minimo irregoilare e perdite di potenza improvvise fino ai 2500-3000 giri, poi oltre questo regime il motore riprendeva a girare rotondo) ed avevo circa 5800 km.
Ho chiesto al meccanico della mia zona se fosse il caso di fare allineamento dei corpi farfallati o problemi di taratura aria/benzina, lui ha insistito per la sostituzione candele. Aveva ragione, erano le candele ed il problema è sparito.
Un saluto
Giuliano

Malaguti Roncobilaccio Cross 50 1969 35.000 km - Aermacchi 350SS 1972 60000 km - Guzzi 1000SP 1983 15000 km - Honda CB1100F Bol d'Or 1984 45000 km - Piaggio X9-500 2001 6000 km per capire che lo scooter non fa per me - FJR1300A 2004 14000 km - Goldwing Tour Dct 2018 25000 km

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 10/05/2011, 13:03:43 »
Ciao Adri, ti posso dare il numero dell'ex meccanico di Ganassin che adesso lavora a casa e che ha avuto ben 4 FJR, abita a Carmignano di Brenta.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 10/05/2011, 17:56:44 »
Però cavolaccci le candele a 6.000 km? Speriamo di no, ma se deve essere va bene.Grazie Giuliano. Per quanto riguarda Ganassin è proprio il concessionario che mi da poca fiducia. Buono per il meccanico di Carmignano, mio paese natale, ma la moto è in garanzia, come la mettiamo? Se mette le mani un meccanico non Yamaha la garanzia?

GRazie  Willy (ti avessi visto una volta in giro!!! Ma la muovi la motona? Ciao)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 11/05/2011, 14:59:45 »
Sì sì la muovo non ti preoccupare.

Per il discorso garanzia non avevo pensato però so per certo che sei fai i tagliandi da un mecca non ufficiale e usa prodotti e pezzi di ricambio dalla casa costruttrice la garanzia non decade.
Dalle nostre parti purtroppo oltre a Ganassin e Motoservice non c'è nessun'altro, magari Zanuso a Olmo di Creazzo.

Comunque da sabato 14 fino al 22 sono in fiera a Padova per la Campionaria se tivenisse voglia  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 11/05/2011, 22:05:22 »
Per quanto riguarda la campionaria penso che siano almeno 20 anni che non ci vado (troppo casino) e visto che il mio tempo libero si limita a qualche sabato e qualche domenica preferisco prendere la bestia e divertirmi. Comunque grazie per l'invito. Pe il meccanico se mi dai gentilmente qualche dato potrei. almeno per sentire un suo parere, fare un salto sabato mattina.

Grazie

Offline Mapo

  • Non associato
  • *
  • Post: 932
  • Age: 60
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 11/05/2011, 22:27:59 »
Adri anche la mia AS ha circa 6000 km ed effettivamente qualche problema al minimo a freddo l'ho notato anch'io, nella fase di riscaldamento al mattino è irregolare e il minimo a volte scende sotto i 1000 giri (un po' pochini rispetto a quanto previsto dalla casa), inoltre sempre a motore freddo dopo che lo starter automatico si è disinserito scoppietta in rilascio,non ho avvertito problemi di erogazione a basso numero di giri ma li avevo prima della sostituzione della centralina in garanzia.Il concessionario m'ha detto che secondo lui fino al momento in cui il motore non è in temperatura (temp. acqua sulle 3 barrette almeno) è possibile che ci sia qualche irregolarità; se le cose rimangono così aspetto il tagliando dei 10000 per far verificare il tutto e magari farò sostituire le candele anche se non è previsto dal tagliando.
Marco e Marina

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 11/05/2011, 22:43:19 »
Devo dire che sia fredda o calda il problemino è lo stesso. Caduta di potenza no, minimo basso si 8/900 giri. Ma... sentiremo qualche esperto quando ha provato la moto, magari sono io troppo esigente e delicato ma go preso un 4 cilindri per la rotondità del motore e sentire la mia così non mi piace..

Grazie comunque Marco