Esatto Prez il costo della versione As e di circa 2000/3000 eurini in più.
Capisco la tua tradizionalità Bandito, anch'io ero come te e perfino scettico e criticavo chi l'avesse.
Secondo te se non funzionasse......allora perchè nelle moto Gp sono solo così?
Utilizzano la firzione solo per linnesto della prima marcia in accoppiata all'elettronica per l'anti pattinamento della ruota.!!!
Pensa che la mia As è la mia ottava moto, prima avevo Bmw R650 Gs- Bmw R 850 R- Bmw R 1150 GS- Kawasaki GTR 1400- FJR 1300 del 2002- Kawasaki Z1000 SX Tuourer- Kawasaki Versys 650 e finalmente la mia amata Yamaha FJR 1300 AS del 2007, e come vedi ho avuto una piccolissima esperienza anche su percorsi della tua zona come l'Etna.
Quando provavo una moto quella era la strada da fare per testarla, prima da solo e poi con la zavorrina.
La moto più divertente da solo è stata la Z 1000 SX ma in due era molto impacciata.
L'FJR 1300 AS ha dato il meglio sia da solo che in due e specialmente in due la sentivo ,molto più leggera della Z 1000 sx.
Adesso capisco le differenze del cambio sul manubrio o anche a pedale se sei tradizionalista;le puoi usare tutte e due anche contemporaneamente; io preferisco sul manubrio.
Fino a quando tu non la provi con le tue mani...non potrai capire la differenza e cosa ti perdi....rapidità di innesto, la ruota posteriore in scalata è incollata al terreno, nelle curve e tornanti dell'Etna con la tua Fazer difficilmente ci staresti dietro sia in salita , ma specialmente in discesa dove la tua diventa molto nervosa e la devi saper gestire bene.
Comunque io non devo convincerti all'acquisto di una versione AS, tu sei dilero di scegliere la varsioe e l'anno
Ripeto il mio più grande consiglio è ...Provala sui tornanti dell'Etna, qualsiasi moto hai intenzione di comprare.
A presto Roberto