Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Autovelox?Affari vostri  (Letto 3198 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Autovelox?Affari vostri
« il: 02/10/2005, 20:50:25 »
Organizzo,mi sbatto,volatino,tempo,telefonate,passaparola,stampo volantini,li appiccico per la città,vado in questura a parlare con gli sbirri.

Ebbene oggi alla Giornata Nazionale Antiautovelox, qui nella mia fantastica città,popolata da valenti motoclisti sempre pronti al lamento contro il malvagio autovelox,eravamo la bellezza di due,ripeto due,moto.

Allora da oggi in poi sapete quello che siete,ma sicuramente lo avete sempre saputo,e a me non r-------------------- con ste storie degli autovelox,se vi fanno la multa evidentemente vi stà bene,pagatela e non rom-----------------.

Da oggi in poi a me non parlatemi più di multe ecc se non volete rovinare un'amicizia.


Alex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 02/10/2005, 21:22:52 »
Scusa Alex, in quanti dovevate essere? E per quale motivo non si sono presentati?
Per essere così incazzato ti deve aver preso proprio male, eh!

  • Visitatore
Re: Autovelox?ca**i vostri.
« Risposta #2 il: 02/10/2005, 22:16:46 »
Citazione da: "Alex"
...Allora da oggi in poi sapete quello che siete,ma sicuramente lo avete sempre saputo,e a me non rompetemi più il cXXXo con ste storie degli autovelox,se vi fanno la multa evidentemente vi stà bene,pagatela e non rompete i [omissis].
Da oggi in poi a me non parlatemi più di multe ecc se non volete rovinare un'amicizia.


Alex, capisco che sei arrabbiato (ma non le parolacce..) MA NOI COSA CENTRIAMO????  :?:  
Su con la vita!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 03/10/2005, 00:03:57 »
Ciao Alex capisco il tuo sfogo,evidentemente tu ci credevi molto a questa iniziativa ma probabilmente altri ci credevano meno,cosa ci vuoi fare.....perlomeno ci hai provato, ma dai arrabbiarsi non serve a molto.Ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 03/10/2005, 10:58:00 »
Alex,

capisco l'arrabbiatura, ma non sarà che lo sgrullone di pioggia c'entra un pò?

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 03/10/2005, 11:22:17 »
Scusate per le parolacce,chi mi conosce anche poco sà che non sono il tipo,il fatto è che sono veramente deluso da quello che ho visto.

Ho postato qui sul forum di impulso senza un motivo ben preciso,il fatto è che gli itagliani sono capaci solo a lamentarsi ed a trovare espedienti e mezzucci  per scapolare le situazioni,fare ricorsi,trovare le scuse più assurde,quando viene toccato il loro orticello,ma quando si tratta di mobilitarsi in prima persona allora lì si vede la vera natura dell'itagliano.

Non pretendo mica che tutti la pensino come me e che ci credano come ho fatto io ma,allora che siano coerenti e che paghino le multe senza lamentarsi,sono stufo di  ascoltare gente che si lamenta perchè bla bla bla che poi quando c'è da fare qualcosa di concreto,per quello che poi valeva e per quello che si sarebbe potuto ottenere,restano con la coda in mezzo alle gambe.

In fondo come forma di protesta era semplice ed anche rispettosa delle leggi vigenti in materia di circolazione stradale ed anche se fosse servita a poco sarebbe stata una maniera per far sentire che eravamo stufi di essere trattati da itagliani.

Sicuramente non ero pronto psicologicamente a confrontarmi con certe esperienze e magari con il tempo ci farò il callo.


A questo punto ci meritiamo le leggi che ci sono e come veniamo considerati dai regnanti ,anzi a questo punto sono quasi contento della legge 168 tanto  l'itagliano non si merita niente altro se non  quello che ha.

Ancora mi illudevo ma è così.


Un Alex profondamente deluso.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 03/10/2005, 13:19:21 »
Ciao Alex è un vero peccato che tu abiti cosi lontano.Visto i risultati delle manifestazioni che mettiamo in pista , qua da noi forse ......forse avresti trovato più adesioni. Lunica cosa è che poi dovevi trovare anche il ristorante :lol:  :lol:


Mario

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 03/10/2005, 13:21:46 »
Citazione

Lunica cosa è che poi dovevi trovare anche il ristorante  

Che italiano di "M"...anche tutto il resto ma questa è terribileSCUSATE :cry:  :oops:

Mario

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 07/10/2005, 16:33:38 »
Mario censura almeno certi paroloni dai :-(

Offline gianmarco

  • Non associato
  • *
  • Post: 422
  • Age: 60
  • Località: San Benedetto del Tronto
  • Sesso: Maschio
  • carpe diem
Autovelox?affari vostri.
« Risposta #9 il: 07/10/2005, 18:55:09 »
:D  :(  :twisted:  :twisted:  :cry:  :cry:  8)  8)  :x  :x  :shock:  :shock:
OH Alex, ma quando ti ho chiamato per dirti andiamo al Mario ride
mi hai detto che era troppo lontano e che dovevi fare la giornata antivelox
E cosi' tu ti sei imbufalito con chi non ha partecipato alla manifestazione e io sono andato a fare un giro per i sibillini con Marcello ed altri Squallors.
Su con la vita che la prossima gita che il motolampeggio organizza
veniamo pure noi cosi' ci facciamo una bella bevuta di Vernaccia.
                                                                           Saluti.
Carlo Merlini

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 07/10/2005, 19:16:20 »
Caro Alex, molti italiani meritano di prenderselo nel culo, è inutile spaccarsi la schiena, te lo dice un'australiano.
Dai retta a Gianmarco, la prossima volta fatti i giri tuoi o suoi. :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 08/10/2005, 13:53:10 »
Citazione da: "willy.o"
Caro Alex, molti italiani meritano di prenderselo nel culo, è inutile spaccarsi la schiena, te lo dice un'australiano.
Dai retta a Gianmarco, la prossima volta fatti i giri tuoi o suoi. :wink:




Si questo è vero però uno fà quello in cui crede anche se poi và incontro ad amare delusioni,però anche se mi sono arrabiato moltissimo sento di avere fatto la cosa giusta e poi willy se uno fà questo tipo di ragionamento non si smuoveranno mai le cose ed io mi sono stufato di subire impotente i soprusi ai quali giornalmente sono sottoposto e rinuncio volentieri ad un giro.

Ciao

Alex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 08/10/2005, 21:37:53 »
Dai Alex che almeno il sequestro del mezzo è stato abrogato... ho letto oggi un'articolo su una rivista italiana di auto, che ho trovato per caso dal mio parrucchiere...
Ogni tanto si accorgono delle caxxate che mettono in piedi e fanno marcia indietro... (ogni tanto...).

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 08/10/2005, 23:29:11 »
Alex scusa, non certo per voler sminuire il lavoro fatto per la giornata antiautovelox..... ma adesso che agli Enti Locali gli han pure fatto i tagli con la Finanziaria, secondo te che probabilità c'era che una manifestazione di piazza, per quanto supportata da una folta partecipazione, avesse un qualsivoglia esito? Sappiamo tutti benissimo che gli autovelox sono di fatto gabelle istituite per lo più dai comuni per rimpinguare le casse.

Se posso darti un mio parere spassionato sulla problematica nel suo insieme, battersi contro il "fenomeno" autovelox è come voler guarire il male curandone solo i sintomi: servono educazione stradale, strade come si deve, amministrazioni serie ed una politica coraggiosa a livello nazionale per risolvere il problema della mobilità.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 10/10/2005, 14:10:06 »
Citazione da: "Kevlar"
Dai Alex che almeno il sequestro del mezzo è stato abrogato... ho letto oggi un'articolo su una rivista italiana di auto, che ho trovato per caso dal mio parrucchiere...
Ogni tanto si accorgono delle caxxate che mettono in piedi e fanno marcia indietro... (ogni tanto...).



Kevlar non dare informazioni sbagliate anche se sono sicuro che lo hai fatto in buona fede,non è stato abrogato un bel niente c'è solo qualche  giudice di pace che,dotato di molto più buon senso di nostri legislatori,ha sospeso la confisca in attesa di futuri sviluppi:

http://www.repubblica.it/2005/j/motori/ottobre05/sentenzastoric/sentenzastoric.html

La legge è tuttora valida con tutte le conseguenze del caso.

E le notizie frammentarie che ci sono ci fanno capire quanto sia contorta e confusa la situazione.

Riprendo da altri forum e ml:

+++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
Non so se definirle buone o cattive le ultime news che Vi porgo ma il succo
del discorso è questo:

-Quanto era stato preannunciato si sta avverando,moto e scooter si
continuano a sequestrare alla grande e sicuramente a confiscare come
leggerete nel link a seguito,quindi col cavolo che il prefetto decide....il
prefetto applica e basta!

-Da parte del governo non c'è nessuna news ufficiale tutto sta andando
avanti tra i se,forse,pero,chissà,ci stiamo pensando,vedremo,aspettiamo etc
etc e qui non aggiungo altro che è meglio!

-La mainifestazione che si è svolta a Trieste non ha volutamente risuonato
oltre le porte della nostra città e di questo si ringrazia quasi tutti i
mezzi di informazione ufficiali ("Il Piccolo" escluso,che per fortuna ha
sposato la causa delle 2 ruote e appena può fà dei richiami pungenti
all'argomento) la manifestazione è stata cmq boicottata dalla polizia che ne
ha prima deviato il percorso previsto e poi ha cercato in vari modi di far
sciogliere il corteo prima della scadenza oraria prevista.

-La cosa ha cmq impressionato La polizia municipale che non si aspettava una
partecipazione cosi massiccia e a quanto sembra anche loro stanno iniziando
a rendersi conto degli effetti che tale decretino ha causato.

Quindi incredibile ma vero anche in previsione di una possibile quanto
difficile revisione del decreto in sede parlamentare udite udite....La
polizia municipale di Trieste ha aperto un sito-forum dove raccogliere le
domande i dubbi le domande le lamentele forse anche i suggerimenti e
quant'altro in relazione alla famigerata legge!
A tutt'ora un paio di pagine sono gia attive all'indirizzo

http://www.retecivica.trieste.it/vigili/vis_articolo.asp?pagina=-&link=1&tipo=articoli_sezioni_1&ids=1

Ma domattina Lunedi 10 ottobre 2005,apriranno il forum (cosi è stato
promesso) e accoglieranno i suggerimenti e le domande che si vorranno porre
alla polizia municipale!

A tal proposito ricordo che:
-Il sito è il sito ufficiale della polizia municipale di Trieste quindi
offese, insulti o discorsi poco attinenti alla legge in oggetto non servono
assolutamente a nulla,quindi evitateli,potreste farvi anche del male!
-il forum è moderato dagli stessi vigili e quindi è piu utile aprire un
dialogo con loro piuttosto che sparargli a vista,ricordate che questa è
un'opportunità che ci viene servita su un piatto d'argento non sputiamoci
sopra a priori,sono convinto che questa faccenda sia nata anche dalla forte
pressione che la rete è riuscita ad esercitare in termini di informazione e
mobilitazione fra le
 nostre comunità quindi ancora una volta cerchiamo di usare la testa.
-usiamo il forum per fare pressione dalla base e far sentire la nostra
preoccupazione a chi sta sopra di noi e di loro(come gia detto la rabbia
lasciatela da parte quella serve a poco.)
-tra tutte le infrazioni quella che a mio avviso è da fare piu pressione è
la confisca per querela di parte e quella a seguito di incidente con esiti
mortali,credo che l'incidente sia da classificarsi nella sezione -grandi
sfighe della vita- e quindi nessuno si schianta volontariamente, il tutto
puo capitare ma se trovi il verbalizzante ottuso....son ancora piu dolori!
A differenza di tutti gli altri punti dove la volontarietà puo essere
controllata questi sono davvero fuori dal nostro possibile prevenire!

Detto questo siccome la mia fiducia nella onestà nelle istituzioni è enorme,
sarebbe bene che eventuali casi di "seria omissione" leggi censura venissero
segnalati tra di noi per capire se anche questa è una nuova trovata per
farci star buoni oppure abbiamo inaspettatamente trovato dei buoni alleati.

Quindi non mi resta che dirvi..........modem in piega tastiera a manetta e
nel dubbio premi invio!

====================================================================
Tutto quello che ancora non Vi vogliono raccontare sul
DECRETO CONFISCA MOTO

Il famigerato decreto confisca-moto ha compiuto il suo primo mese di vita ma
da nessuna fonte di informazione si è provveduto finora ad informare con
correttezza e imparzialità degli effetti pratici che si hanno con
l’applicazione delle nuove normative!
Nessuno ha finora voluto dire che dal momento della rilevazione
dell’infrazione il provvedimento di sequestro dopo 60 gg si trasformerà
SEMPRE E AUTOMATICAMENTE in CONFISCA
Autorevoli personaggi hanno rilasciato interviste dicendo che nulla è
cambiato rispetto a prima che queste infrazioni prevedevano delle sanzioni
anche prima ma tutto ciò non è vero, Prima la confisca non esisteva!è stata
introdotta solo a seguito della legge 17 agosto 2005 ila cui storia è bene
leggerla sul retro
 Quindi fate bene attenzione a quanto troverete scritto qua sotto,questi sono
i comportamenti che vi faranno perdere sempre la vostra moto.
-guida senza casco o casco slacciato
-trasporto di persone in numero superiore a quanto stabilito dal libretto
-procedere con la ruota anteriore alzata
-guida con una mano o distacco di una delle mani dal manubrio
-guida senza il libro uso delle mani(ad esempio la borsa della spesa.....)
-guida senza il libero uso delle braccio (trasporto del secondo casco al
braccio)
-guida senza il libero uso delle gambe(portare la brandina o lo zainetto
sulla pedana o altre cose usualmente poste tra le gambe)
-trasporto di animali non adeguatamente rinchiusi nelle apposite gabbie e
fissati saldamente alla struttura del mezzo(viti!!!)
-trasporto di materiali o oggetti che sporgono lateralmente o
-longitudinalmente per piu di 50 cm dall'interasse del mezzo
-e nel caso si commettano dei reati alla guida del veicolo ( Leggi guida in
stato di ubriachezza o sostanze ,fuga o tentata fuga all’alt e soprattutto:
INCIDENTE con feriti anche lievi) o in caso di querela di parte (la sporge
spesso chi pur avendo torto vuole farsi risarcire 2000 euretti per il
classico colpo di frusta!
 La vostra moto verrà SEMPRE sequestrata e trascorsi 30 gg per eventuali
ricorsi il prefetto ne disporrà sempre ed obbligatoriamente la CONFISCA!
Quindi ricordate: nel caso abbiate anche solo l’1% di colpa in qualsiasi
sinistro di cui voi siate protagonisti dite pure addio per sempre alla
vostra moto con un grande grazie da parte delle casse delle pubbliche
amministrazioni .
Tutti gli organi ufficiali di informazione hanno sempre parlato di sequestro
del mezzo e ciò perché non Devono dire che la confisca è obbligatoria ed
sempre applicata trascorsi 60 giorni dal sequestro.Si può in questo caso
opporre ricorso al giudice di pace entro 30 gg (al prefetto lasciate perdere
se non volete perdere il ricorso.) ma nel caso vi vada male:il vostro
concessionario vi amerà alla follia.
Un’ultima informazione da tenere bene a mente Il principale promotore della
Legge è il Sen. Luigi Bobbio, di Alleanza Nazionale. Ecco la sua pagina sul
sito del Senato:
http://www.senato.it/leg/14/BGT/Schede/Attsen/00017553.htm
Come vedete è un MAGISTRATO membro di commissioni di inchiesta sulla
Giustizia, e con i trasporti non c'entra niente, nel suo curriculum
parlamentare non trovate NULLA che riguardi questioni tecniche o dei
trasporti. Ma allora come mai è promotore di questa norma?
Semplice, la legge 17 agosto 2005 NON RIGUARDA I TRASPORTI ma, come
specificato nel titolo, "disposizioni urgenti per assicurare la funzionalità
di settori della pubblica se volete accertarvene:
http://www.vigileamico.it/Novit%C3%A0/testo_legge_agosto_2005.htm
amministrazione. Disposizioni in materia di organico del personale della
carriera diplomatica, delega al Governo per l'attuazione della direttiva
2000/53/CE in materia di veicoli fuori uso e proroghe di termini per
l'esercizio di deleghe legislative". La norma sulla confisca è un semplice
ALLEGATO, del tutto staccato dall'oggetto della Legge, appiccicato lì solo
per FAR PASSARE STO CAVOLO DI LEGGE SENZA DISCUSSIONE IN PARLAMENTO!!!!! Una
pratica, che se non erro si chiama "decreto omnibus", Ma perchè tutta questa
fretta? Perchè Bobbio invece di creare una "proposta di Legge" da presentare
in Parlamento con iter parlamentare normale ha appiccicato queste norme ad
un Decreto sulla P.A. dalla conversione scontata?
Qui viene il bello ma lascio a voi tirare le conclusioni!
Iniziamo a leggere cosa dichiara il Senatore Bobbio a "Repubblica" il 21
Luglio:
"Si tratta di un provvedimento che in qualche modo rappresenta un
significativo passo avanti nella lotta alla criminalità", ha detto il
senatore di An.
Il sequestro del motorino e le sanzioni più severe saranno applicate
indifferentemente a maggiorenni e minorenni. Per Bobbio "questo porterà i
giovani ad avere più attenzione per la loro sicurezza"
E adesso guardate che bella notizia è apparsa sui giornali, il 22 Agosto:
"Napoli, 22 ago. - (Adnkronos) - Scippo' nei mesi scorsi il senatore di
Alleanza nazionale, Luigi Bobbio, ed e' stato arrestato oggi da una
pattuglia di agenti dellaSezione 'falchi', a Napoli. Si tratta di Salvatore
De Maria, di 19 anni, bloccato con un complice di 17 anni, poco dopo aver
compiuto un altro scippo ai danni di una donna polacca, alla quale avrebbero
'strappato' la borsa"
Il nostro amico Senatore ha evidentemente scritto e fatto approvare in tutta
fretta la norma in oggetto sull'onda emotiva di uno SCIPPO SUBITO DA DUE
RAGAZZINI IN MOTORINO, che a Napoli gli hanno strappato il ROLEX!!! E,
spulciando tra le notizie, era il secondo scippo che il Senatore subiva da
parte di ragazzini in motorino……
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Che Possiamo fare?
Spargere la voce a tutti i nostri amici motociclisti e scooteristi, la
faccenda è ben piu grave di quanto non la si voglia far credere,la legge pur
essendo assolutamente incostituzionale poichè crea una grave disparità di
trattamento tra i diversi utenti della strada, viene applicata cmq senza
quella parte che prevede un minimo di discrezionalità poichè nessuno ha il
coraggio di assumersene la responsabilità di farlo,e i precedenti non
mancano

Vogliamo combinare qualcosa in piu? Certo!Non c’è mezzo migliore che
colpirli sui soldi come loro cercano di fare con noi!
Quindi spargiamo la voce sugli effetti di questa legge all’estero
(d’altronde non raccontiamo balle solo la pura verità!)
.In Francia, Germania, Austria, Slovenia,Croazia gia centinaia di
motociclisti dopo aver sentito le novità dei passi a pagamento e gli effetti
della sciagurata legge hanno deciso di dire addio per sempre all’Italia. E
considerando che circa un milione di motociclisti all’anno passano i nostri
confini lasciando sul nostro suolo una media di 600 euro a settimana le
perdite previste per l’industria del turismo saranno di circa 600.000.000 di
euro!!!!

Mandate una mail di protesta ad ogni casa motociclistica presente in Italia
scrivendo che rinunciate ad acquistare la moto o lo scooter nuovo per paura
di vederselo confiscare,fate la stessa cosa con le aziende che producono
abbigliamento,caschi,guanti,scarpe.Quando le aziende vedranno che la loro
sopravvivenza è messa in pericolo vedrete come sapranno muovere le loro
leve! Se ci saranno proteste come quelle gia avvenute partecipate in massa e
siate cmq rispettosi del codice della strada e di è preposto a farlo
rispettare,Ricordate che loro non le approvano le leggi le fanno solo
rispettare.
A presto ci saranno le elezioni……….fate voi!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 10/10/2005, 14:22:44 »
Citazione da: "mbertolani"
Alex scusa, non certo per voler sminuire il lavoro fatto per la giornata antiautovelox..... ma adesso che agli Enti Locali gli han pure fatto i tagli con la Finanziaria, secondo te che probabilità c'era che una manifestazione di piazza, per quanto supportata da una folta partecipazione, avesse un qualsivoglia esito? Sappiamo tutti benissimo che gli autovelox sono di fatto gabelle istituite per lo più dai comuni per rimpinguare le casse.

Se posso darti un mio parere spassionato sulla problematica nel suo insieme, battersi contro il "fenomeno" autovelox è come voler guarire il male curandone solo i sintomi: servono educazione stradale, strade come si deve, amministrazioni serie ed una politica coraggiosa a livello nazionale per risolvere il problema della mobilità.



E a te sta bene pagare queste gabelle istituite?
Non paghi già le tasse?
Il canone?

E poi non era tanto per gli esiti immediati che si proponeva di raggiungere,cosa da fare con i modi che tu suggerisci, ma almeno dare un segnale alle istituzioni,far capire che siamo stufi di subire e che siamo pronti a mobilitarci per far si che le cose cambino.

Aprite gli occhi,provate a rispettare il limite dei 30 orari,posizionati spesso in prossimità dei cantieri,l'altro ieri ho fatto la prova, ho preso una vagonata di insulti e rischiato che automobilsti furiosi e frettolosi mi travolgessero e nota che ero anche io in auto per fortuna.

Poi tutto queto rientra nel discorso della 168 che ho postato sopra,se non facciamo capire che non ci stà bene il prossimo passo potrebbe essere la vision one,Kevlar qui ne saprà certo più di me, oppure che ne sò qualsiasi altra legge stranba che baleni in testa ai nostri lungimiranti politici.

Ciao
Alex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 10/10/2005, 15:51:29 »
Sono d'accordo con Alex,
siamo un popolo di pecoroni individualisti, me compreso!
Quindi ci meritiamo:
strade di m...,
tariffe autostradali parificate tra moto e auto,
limiti di velocità assurdi istituiti allo scopo di incementare le contravvanzioni,
pattuglie appostate a mò di imboscata (alla faccia del ruolo di prevenzione ...),
patente a punti (per la gioia e l'intersse ... delle autoscuole),
tasse e gabelle varie,
.................
.................
fra l'altro già all'interno del ns forum qualcuno, implicitamente, le giustifica....

Offline Fabio

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.391
  • Località: Udine
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 17/10/2005, 14:01:26 »
Sono pienamente d'accordo con tutto quanto state dicendo, secondo me siamo tutti un po' vittima della frenesia della vita comune (miiii che filosofo mi sento oggi:D:D:D ), siamo abituati a correre tutto il giorno, almeno a me capita così, e di conseguenza quando siamo alla guida vorremmo sempre andare più forte.
Ieri ero a fare un giro con un mio amico neo pantentato e per le strade di montagna non ho voluto esagerare l'andatura perchè mi sembrava brutto staccarlo e doverlo poi aspettare e non volevo rischiare che lui cercasse di andare oltre le sue capacità. Morale: ho fatto tutte le splendide strade di montagna pennellando ogni curva e devo dirvi che tutto sommato mi sono divertito molto!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 18/10/2005, 17:20:33 »
Citazione da: "Fabio"
Sono pienamente d'accordo con tutto quanto state dicendo, secondo me siamo tutti un po' vittima della frenesia della vita comune (miiii che filosofo mi sento oggi:D:D:D ), siamo abituati a correre tutto il giorno, almeno a me capita così, e di conseguenza quando siamo alla guida vorremmo sempre andare più forte.
Ieri ero a fare un giro con un mio amico neo pantentato e per le strade di montagna non ho voluto esagerare l'andatura perchè mi sembrava brutto staccarlo e doverlo poi aspettare e non volevo rischiare che lui cercasse di andare oltre le sue capacità. Morale: ho fatto tutte le splendide strade di montagna pennellando ogni curva e devo dirvi che tutto sommato mi sono divertito molto!




Dunque?
I limiti vanno bene?
E' la frenesia che ci spinge a correre più del necessario?
Gli autovelox sono utili?

ciao

Alex

  • Visitatore
autovelox
« Risposta #19 il: 29/10/2005, 18:43:24 »
Salve a tutti.
Sono un po avvilito, sono gia` tre volte che mi beccano, fortunatamente non ho mai superato la soglia del 30%, pero mi ritrovo una decurtazione di 6 punti, Ho paura che dovro` cambiare il modo di andare in moto, quello che mi fa rabbia e` che alcuni autovelox gestiti dalla stradale sono piu` tolleranti, so per certo che se il limite e` 90 se vai a 110 non succede niente, ma le varie polizie municipali, hanno la tendenza a fare cassa, e ti fregano se superi il limite di un solo Km. questo lo dobbiamo certamente ai tagli che il nostro ..... governo a fatto alle regioni e di conseguenza ai comuni.
Allora mi vien da pensare che forse dovremo fare come negli States, Ho visto che i riders americani vanno in moto come se guidassero la macchina, stanno sempre nella stessa corsia, mantengono il limite di velocita` e ai semafori rimangono in coda come le auto.
Pero` la stragrande maggioranza di loro guida moto custom con abbigliamento relativo , look da barbaro o da crucco; io francamente non mi ci vedo con un casco con un bel paio di corna,  poi rinunciare al piacere di guidare un FJR non mi va giu`.
Salutoni e....Occhio : :(  :x  :cry:  :evil:  :twisted:  :mrgreen:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 29/10/2005, 18:52:35 »
Le (purtroppo) poche volte che sono stati in centro italia mi sono reso conto che ci sono un numero esagerato di autovelox... molto peggio che qui da noi, anche se proprio ultimamente hanno iniziato l'installazione di molte postazioni fisse.
Che palle! Ad ogni nodo per tirarmi su il morale faccio una considerazione: per andare in moto bisogna tenere gli occhi aperti e se li tieni aperti "bene" dovresti essere in grado di evitare una pattuglia così come l'idiota in auto che esce dallo stop senza guardare... morale? Meglio una multa che stesi per terra...

...si lo so, è veramente una magra consolazione....  :roll:

Offline Franco

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.834
  • Age: 70
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 29/10/2005, 19:06:17 »
Ciao, Alex!

mi fa piacere vederti così pimpante, impegnato, incazzato e tosto.

Franco
Errare Humanum Ovest

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 30/10/2005, 04:54:53 »
Per ALEX,
Concordo con te, vorrei dire tuttavia che prima ancora che contro gli autovelox, bisognerebbe manifestare contro questa legge sulla confisca della moto.
Su tale aspetto credo che il popolo motociclista non sia ancora adeguatamente informato, ed inoltre alcuni di coloro che sono informati potrebbero non aver compreso la portata di questa legge..
Personalmente, di questa vergognosa legge,  avevo letto qualcosa a settembre su Motociclismo ma ho appreso molto di più leggendo i tuoi post.
Mi sembra di capire che se mentre vai in moto, accadesse ad esempio, che sollevi una mano dal manubrio per aprire la visiera del casco appannata o magari per tirare un pò più sù la chiusura lampo del tuo giubbotto, ed hai la sfortuna di incontrare in quel momento un vigile poco ragionevole, rischi di essere fermato e di avere confiscato il mezzo!!

E' talmente evidente non solo l'iniquità ma anche l'idiozia di questa legge che credo che laddove si sia correttamente informati, non ci sia un solo motociclista che non sia disposto a scendere in piazza.

La cosa comunque è molto preoccupante, e considerato che i motociclisti sono visti (e la cosa sta evidentemente peggiorando) come una sottospecie di utenti della strada possibilmente da portare all'estinsione, c'è da temere che questa legge dovremo tenercela e subirla..la cosa mi riempie di rabbia!!
Capisco che questo BOBBIO o come diavolo si chiami abbia subito due scippi e che magari ad una certa età il decadimento delle funzioni neurali sia fisiologico, ma proporre una simile legge, che ancorprima  che anticostituzionale  appare palesemente assurda, paradossale e vessatoria, è semplicemente inconcepibile  per una persona di buon senso. E se pensiamo che questo signore è un magistrato..c'è da mettersi le mani nei capelli!
Non voglio aggiungere altro, solo grazie a te Alex che hai fornito al forum queste utili informazioni e per quello che hai fatto.
Speriamo che al crescere della consapevolezza sul problema aumentino le voci di dissenso.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 30/10/2005, 09:18:02 »
Caro Alex anche se hai gli occhi ben aperti e` molto difficile vedere un autovelox, l`ultima volta oltre la multa ho avuto un lungo discorso con l`agente della stradale (anche lui motociclista) il mio rilevamento e` avvenuto a 517 metri, l`auto, una marea SW. era all`ombra di un cavalcavia con il portellone alzato e il malefico strumento subito dietro, a quella distanza e` molto difficile capire di cosa si tratta. Ciao e in bocca al lupo.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 30/10/2005, 10:53:55 »
E' vero, gli autovelox stanno divenendo un'ossesione, le forze dell'ordine ti intercettano con le pistole laser a centinaia di metri di distanza, i limiti di velocità sono spesso assurdi tanto che se uno li rispettasse sempre diverrebbe spesso oggetto di imprecazioni dagli altri utenti della strada, e per ciascuna infrazione vengono tolti punti,
ma tutto questo, almeno, vale sia per il motociclista che per l'automobilista.
Al contrario, la legge sulla confisca della moto, a me sembra davvero che discrimini solo il motociclista!
Che differenza c'è tra il motociclista che non ha allacciato il casco (e a questo gli confiscano la moto) e l'automobilista che non ha allacciato la cintura (e a questo non gli confiscano l'auto)?
Che differenza c'è tra il motociclista che alza la ruota anteriore da terra (e a questo gli confiscano la moto) e l'automobilista che parte sgommando (e a questo non gli confiscano l'auto)?
Che differenza c'è tra il motociclista che porta un passeggero di troppo
 (e a questo gli confiscano la moto) e l'automobilista che ha in macchina uno o più passeggeri in sovrannumero rispetto a quanto concesso dall'omologazione della vettura (e a questo non gli confiscano l'auto)?
Che differenza c'è tra il motociclista che sta trasportando qualcosa che sporge per più di 50 cm (e a questo gli confiscano la moto) e l'automobilista che sta trasportando qualcosa che sporge per più di un metro (e a questo non gli confiscano l'auto)?

La disparità di trattamento davanti alla legge delle due figure a me sembra fin troppo evidente.
Sembra proprio una legge fatta per indurre a rinunciare alla moto

Se una cosa del genere fosse successa per le auto, tutti i giornali strillerebbero e le aziende farebbero il diavolo a 4, ma nel nostro caso sembra proprio che non si abbia voce in capitolo....ma le aziende motociclistiche fanno qualcosa o non frega nulla nemmeno a loro?? :cry: