Dice Templar (e non lo dico io ma i manuali di meccanica) mi dici quali? :lol:
a onor del vero ho inviato la domanda ad un "esperto" ecco la sua risposta:
domanda: quando si frena con un'auto con solo abs o con altri dispositivi, si deve azionare anche la frizione ?
Gran parte delle macchine moderne è dotata del prezioso sistema antibloccaggio dei freni. Non tutti i guidatori, però, sono abituati a farne uso, visto che può capitare di percorrere migliaia di chilometri senza che il dispositivo entri in funzione. Così, quando succede, il conducente ignaro avverte, mentre sta frenando, una forte vibrazione del pedale che lo induce ad alzare istintivamente il piede e a ridurre la pressione. Un errore fatale, visto che la vibrazione è proprio il sintomo dellentrata in funzione dellABS: in quel momento bisognerebbe continuare a premere con forza sul pedale per ottenere il migliore effetto frenante possibile (schiacciando pure il pedale della frizione: solo così l'Abs può essere efficace anche sulle ruote motrici); ci pensa il sistema elettronico a interrompere per microintervalli infinitesimali la frenata, così da evitare il bloccaggio delle ruote e conservare direzionalità allo sterzo.
Cordialmente
Cristiano Resta - ASC - GuidaSicura Quattroruote
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sarà che io sono della vechia scuola senza abs e perciò non sono d'accordo resto in attesa dei manuali citati da Templar, e chiederò ad altri "esperti" :lol: