Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Abbandono AS  (Letto 6346 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Templar

  • Tesoriere
  • *
  • Post: 6.812
  • Age: 61
  • Località: Trani
  • Sesso: Maschio
  • Audaces fortuna iuvat
(Nessun oggetto)
« Risposta #25 il: 05/11/2010, 08:38:50 »
Citazione da: "Giulio"
E' sparita perchè stanno testando il nuovo cambio a doppia frizione tipo dsg.


Sarebbe cosa buona e giusta citare le fonti quando si fanno simili affermazioni.  :wink:
Alessandro e Rosanna ex FJR1300A MY01 ex FJR1300AS MY07, ora su BMW R1250GS Adv Trophy MY23 e BMW R1200RT MY13 90°th
NON SCELSI DI NASCERE IN PUGLIA. SEMPLICEMENTE EBBI TANTA FORTUNA.

Offline Templar

  • Tesoriere
  • *
  • Post: 6.812
  • Age: 61
  • Località: Trani
  • Sesso: Maschio
  • Audaces fortuna iuvat
(Nessun oggetto)
« Risposta #26 il: 05/11/2010, 08:40:07 »
Citazione da: "passerotto68"
Grandi Cose Bollono in Pentola!!!!!!
 :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D
Saluti Cordiali.


Guarda se lo dici tu al massimo si tratterà .... di fagioli con le cotiche.  :D  :D  :D
Alessandro e Rosanna ex FJR1300A MY01 ex FJR1300AS MY07, ora su BMW R1250GS Adv Trophy MY23 e BMW R1200RT MY13 90°th
NON SCELSI DI NASCERE IN PUGLIA. SEMPLICEMENTE EBBI TANTA FORTUNA.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #27 il: 05/11/2010, 09:01:06 »
Citazione da: "Lupin72"
Rainbow, capisco quel che dici, ma la moto è passione e per le passioni siamo tutti disposti a fare qualche piccola follia.. A listino, la nostra FJR viene 17.000€ + messa in strada, parecchi soldini, coi quali certamente ci puoi comprare un'auto; mi spieghi allora perché ci sono un sacco di persone che questi soldi li spendono eccome (se non di più!) per comprarsi la GS?? Eppure i soldi son quelli... Solo che la GS va di moda e la nostra no! In Italia si comprano solo moto madaiole, poi poco importa se le si usano ed in che modo... :?
Fortuna che gente come noi che non va incontro alle mode e compra l'FJR!  :mrgreen:

P.S.: leggo con piacere che hanno introdotto l'ABS sulle FZ1 Fazer, sul Fazer8 e sulle XJ6 Diversion/F: ERA L'ORA!!!!  :D

Caro Nicola,
concordo con te: la moto é passione e le passioni non hanno prezzo, difatti anche io ho preso una FJR. Altri, invece, preferiscono altri modelli (quelli che tu hai citato, ad esempio) ed anche per loro ritengo valga la stessa cosa (scelta dovuta prevalentemente alla passione, più che alla moda del momento).
ciao
Angelo (Rainbow)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #28 il: 05/11/2010, 10:08:24 »
mia personale opinione, secondo me il mercato della moto lo fa molto la carta stampata, sui vari giornali in edicola lo spazio dedicato alle moto nude, o supersportivo è circa il 99% questo fa si che queste moto abbiano una enorme visibilità che tradotto significa pubblicità, ovviamente, d'altro canto quante pagine sono state dedicate alla monster, alla ninja, alla gsx eccetera sulle riviste italiane, e quante all'fjr? il prezzo poi è enorme, ma lo è per me che prendo 1200 euro al mese, allora io invece che andare ad impegnare soldi che non ho sul nuovo aspetto l'usato (ed infatti la mia è 2001) certo con la stessa cifra all'epoca avrei potuto tranquillamente comprare una naked nuova, ma non avrei potuto comprare le stesse emozioni di un viaggio in coppia in sicilia o a napoli, e chissà l'anno prossimo se riusciamo... sogniamo lisbona ;)

Offline Templar

  • Tesoriere
  • *
  • Post: 6.812
  • Age: 61
  • Località: Trani
  • Sesso: Maschio
  • Audaces fortuna iuvat
(Nessun oggetto)
« Risposta #29 il: 05/11/2010, 11:41:26 »
Non dimentichiamo, nella valutazione della FJR, che il prezzo di 17000 per la A e 18500 per la AS è solo nominale, in quanto, in assenza di permuta, i 5/6000 euro di sconto dal prezzo di listino sono facili da ottenere.
Quindi diventa anche una sport tourer economica.  :wink:
Alessandro e Rosanna ex FJR1300A MY01 ex FJR1300AS MY07, ora su BMW R1250GS Adv Trophy MY23 e BMW R1200RT MY13 90°th
NON SCELSI DI NASCERE IN PUGLIA. SEMPLICEMENTE EBBI TANTA FORTUNA.

Offline Ricky

  • Gestore eventi
  • *
  • Post: 13.521
  • Age: 68
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
(Nessun oggetto)
« Risposta #30 il: 05/11/2010, 12:37:25 »
Citazione da: "passerotto68"
Grandi Cose Bollono in Pentola!!!!!!
 :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D
Saluti Cordiali.


Speriamo che non vadano di fuori............ :D  :lol:  :lol:
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black. Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #31 il: 05/11/2010, 13:30:07 »
"Se vogliamo fare un paragone la VFR è una moto che storicamente ha un numero di vendite molto superiore alla FJR"
Luca, ma sei sicuro di quel che dici? Avrà vendite superiori il vecchio modello del VFR, ma il cambio sequenziale/automatico l'hanno piazzato su quella nuova, che non è esattamente in testa alle classifiche :wink: ...Non basta mantenere un nome glorioso per avere la certezza di un successo: la Golf si chiama così dal '74, ma l'ultima versione non ha un dado in comune con la prima serie!

"5/6000 euro di sconto dal prezzo di listino sono facili da ottenere"
:shock:
Saranno facili per te...Io sono riuscito a strappare un -10%... :cry:
Lamps

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #32 il: 05/11/2010, 17:15:57 »
Citazione

Luca, ma sei sicuro di quel che dici? Avrà vendite superiori il vecchio modello del VFR, ma il cambio sequenziale/automatico l'anno piazzato su quella nuova, che non è esattamente in testa alle classifiche


Ma veramente io ho semplicemente scritto:"Se vogliamo fare un paragone la VFR è una moto che storicamente ha un numero di vendite molto superiore alla FJR"  non ho minimamente accennato a quanto venderà la VFR :wink:
Era per far passare il concetto che ha più senso sperimentare un cambio sequenziale su una moto, diciamo più popolare :D  :D

Offline Mapo

  • Non associato
  • *
  • Post: 932
  • Age: 60
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #33 il: 05/11/2010, 19:27:32 »
Io credo che la fjr sia scelta da chi ama il turismo , sapendo che nell'uso di tutti i giorni non è certamente la più divertente ma da il meglio durante i viaggi rivelandosi comoda,protettiva, affidabile,  è una moto abbastanza specialistica non apprezzabile da chiunque, e la versione AS lo è ancor di più, per questo motivo i volumi di vendita si riducono e così la yamaha ha smesso di importarla in Italia.
Anche dal salone di Milano si percepisce la tendenza a presentare nuovi modelli nel genere della GS,Super tenerè,anche la Honda lo ha fatto con la futura sostituta della varadero che monterà il motore della VFR 1200,moto che emozionano e si usano più facilmente, pesano certamente meno delle sport tourer e si "notano" con più facilità anche al bar, quindi attraggono un pubblico più vasto che è quello che serve per giustificare gli investimenti verso nuovi prodotti, inoltre all'occorrenza si trasformano in macinatrici di km.
Marco e Marina

Offline Giulio

  • Non associato
  • *
  • Post: 253
  • Age: 57
  • Località: Bergamo
  • Sesso: Maschio
  • Bergamo
    • BenigniMobili
(Nessun oggetto)
« Risposta #34 il: 05/11/2010, 22:10:01 »
Citazione da: "Templar"
Citazione da: "Giulio"
E' sparita perchè stanno testando il nuovo cambio a doppia frizione tipo dsg.


Sarebbe cosa buona e giusta citare le fonti quando si fanno simili affermazioni.  :wink:


Qualche mese fa su Motociclismo apparve un trafiletto ed un disegno del nuovo cambio.
Già all'epoca riportai la notizia, che però non fece così tanto rumore come ora.

Non ho più tale copia, ma forse su internet nel sito della Edisport potrebbe essercene ancora traccia.
Giulio

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #35 il: 05/11/2010, 22:47:27 »
Citazione da: "scossa"
Citazione

Luca, ma sei sicuro di quel che dici? Avrà vendite superiori il vecchio modello del VFR, ma il cambio sequenziale/automatico l'anno piazzato su quella nuova, che non è esattamente in testa alle classifiche


Ma veramente io ho semplicemente scritto:"Se vogliamo fare un paragone la VFR è una moto che storicamente ha un numero di vendite molto superiore alla FJR"  non ho minimamente accennato a quanto venderà la VFR :wink:
Era per far passare il concetto che ha più senso sperimentare un cambio sequenziale su una moto, diciamo più popolare :D  :D


Sì, sì, Luca, ti ho capito benissimo. Il punto è proprio questo: Honda ha presentato il cambio sequenziale su un modello completamente nuovo, che si chiama VFR ma con il VFR non ha più nulla in comune, se non il nome...Proprio per questo rischia l'insuccesso, pur trattandosi di una evoluzione tecnologicamente molto valida.
Io credo che noi motociclanti siamo un po' troppo tradizionalisti, romantici e intimoriti dalle novità.
Gli anni passati sono pieni di esempi di modelli troppo innovativi che non trovarono sul mercato le risposte che avrebbero meritato. Ricordate la Yamaha GTS col suo splendido telaio a 'omega'  e il monobraccio anteriore?
I tempi stanno cambiando e tra un po' dovremo abituarci a cercare qualcos'altro da fare con la mano e il piede sinistri.
Però la gioia di trovare il momento perfetto per la cambiata, quella musica ritmata che sale e scende di tono, l'armonia di un motore ed un cambio perfettamente accordati...
Sto diventando vecchio?
Lamps

Offline Lupin72

  • Non associato
  • *
  • Post: 523
  • Age: 52
  • Località: Livorno
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #36 il: 05/11/2010, 22:55:14 »
Citazione da: "Templar"
Non dimentichiamo, nella valutazione della FJR, che il prezzo di 17000 per la A e 18500 per la AS è solo nominale, in quanto, in assenza di permuta, i 5/6000 euro di sconto dal prezzo di listino sono facili da ottenere.
Quindi diventa anche una sport tourer economica.  :wink:


Difatti, su Moto.it, c'è una AS a 12.990€ nuova da immatricolare...  :shock:
Nicola & Paola - Livorno - Yamaha Tracer 900 GT "Phantom Blue" (2019)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #37 il: 05/11/2010, 22:59:16 »
Citazione
Il punto è proprio questo: Honda ha presentato il cambio sequenziale su un modello completamente nuovo, che si chiama VFR ma con il VFR

Beh allora speriamo che Yamaha non faccia la stesa cosa e riservi il cambio a doppia frizione per un altro modello  :wink:  :wink:  :wink:

Sarà per il nome in comune ma io la penso come te, niente da più gioia di sentirsi in sintonia con la propria moto e quando lei ti dice è ora, tu cosa fai, 2 dita sulla frizione e via con un'altra marcia.....questa è la simbiosi.......che sia contagioso, stiamo invecchiando entrambi :?:  :?:

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #38 il: 05/11/2010, 23:04:22 »
Invecchiamo, invecchiamo.... :roll:
Ma se invecchiare vuol dire spassarsela in sella alle nostre motine ancora per un po',  usando due mani e due piedi...mi sta benissimo cosi!
Lamps

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #39 il: 06/11/2010, 08:15:02 »
A parer mio se Yamaha ha tolto il modello AS dal mercato può essere segno di novità future . Detto questo come molti di noi io preferisco la vecchia moda , leva della frizione e via , forse perchè non amo la troppa elettronica che ormai mettono anche nei tostapane e frullatori .
Per rispondere ai Luca , penso anch'io che un cambio DGS vada testato su moto di distribuzione più ampia , ma vedrei meglio quel tipo di cambio su un maxiscooter tipo T-Max , che più si avvicina ad un cambio automatico.E in effetti da vecchio possessore di VFR ( gli ultimi 3 mod.) in questo nuovo modello proprio non ci vedo molto la filosofia che c'era nei vecchi modelli .
Lamps.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #40 il: 07/11/2010, 16:57:52 »
Citazione da: "IlPancera"

ma vedrei meglio quel tipo di cambio su un maxiscooter tipo T-Max , che più si avvicina ad un cambio automatico.


Credo che vista la grandezza del cambio sia praticamente impossibile testarlo su uno scooter se pur grande come il T-Max....infatti gli scooter sono dotati si di un cambio, ma a variazione continua, ovvero a cinghia con due pulegge che variano il rapporto di trasmissione....il DSG invece è un cambio ad ingranaggi (con il suo bel ingombro) dotato di una doppia frizione....a mio avviso il nuovo super tenere potrebbe essere un buon banco di prova, tanto chilo più chilo meno  :wink:  :wink:  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #41 il: 08/11/2010, 22:58:06 »
Tranquilli ragazzi, la FJR AS tornerà in listino entro febbraio, per quanto riguarda la nuova FJR, dovrebbe uscire l'anno prossimo, si parla di un alleggerimento del mezzo di almeno 20 kg e di un nuovo cambio che è anni luce avanti rispetto a quello della VFR DCT.
Lamps.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #42 il: 09/11/2010, 10:23:09 »
Eicma docet!
Penso che chiunque abbia visitato il salone di Milano possa conmcordare con le impressioni che ho avuto.
Novità vere zero.
UNa corsa all inseguimento del GS che va dalla Guzzi (no comment), alla Trimumph, all Honda (crossover) questa sembra prio ben fatta, Yamaha con il Tenere.
Stand dei Jap tristi l'impossibile.I n suzuki poco cosa, Kawa esattamente come lo scorso anno comprese le cravatte verdi degli addetti peraltro gentilissimi e preparati, Yamaha ho scoperto che oltre agli scooter vende anche moto.
Bmw presenta una moto inarrivabile come prezzo e che non condivido come filosofia ( troppa per essere una sport tourer troppo poca per essere una GW)
Tutto questo a dimostrazione di una fase di ristagno del mercato specialmente per quel che riguarda la piccola nicchia di esso, che si rivolge a mototurista. In quest'ottica trovo improbabile che sbuchi in breve tempo una nuova moto con caratteristiche tecniche che la renderebbero ancora piu costosa.
Spero che Echidna abbia ragione e che l'As venga reintegrata nel listino al piu presto, anche se era evidente il tentativo di Yamaha di farsele fuori proponendole a prezzi veramente di svendita.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #43 il: 09/11/2010, 10:39:04 »
@ Passerotto
Preparati perche mi sa che non ti piacerà sapere cosa bolle in pentola, ti do un aiutino, se ti invitano a vedere cosa c'è sul fuoco nell ordine:
1 Diffida se nell invito ti chiedono di portarti appresso sedano cipolla carota e patate
2 Evita di sporgerti troppo sul bordo del pentolone specialmente se senti qualcuno passarti alle spalle
3 Stai attento se nel menu c'è un vago accenno al "Bollito dell'espolratore"
4 Se ti troverai legato e a bagno all'interno del recipiente di cottura, le bolle che si formeranno non saranno dovute alla tua cena a base di vegetali, ma a un fenomeno per il quale a una certa temperatura l'acqua tende a cambiare stato
5 Quando hai visto sul fondo della pentola un dossier con scritto top secret FJR new projet, non dovevi pensare "adesso vedranno quei miscredenti del forum", ma dovevi sapere che era il trucco piu vecchio del mondo per metterti in trappola.
6 Comunque non lamentari farai un ottima fine, io porto la mayonnaise, altri si stanno organizzando ne verra fuori una fantastica riunione conviviale con gusti e sapori da tutta l'Italia e tu sarai "teneramente" al centro delle nostre intenzioni!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #44 il: 09/11/2010, 10:47:18 »
Citazione da: "Echidna"
Tranquilli ragazzi, la FJR AS tornerà in listino entro febbraio, per quanto riguarda la nuova FJR, dovrebbe uscire l'anno prossimo, si parla di un alleggerimento del mezzo di almeno 20 kg e di un nuovo cambio che è anni luce avanti rispetto a quello della VFR DCT.
Lamps.


Mi auguro che quanto dici sia supportato da fonti antendibili :wink:
Riguardo al cambio, onestamente, a quanto mi risulta, il sistema a doppia frizione è il massimo attualmente disponibile...non saprei proprio cosa si possa fare di meglio, quindi affermare che è avanti anni luce mi sembra un pò esagerato :(

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #45 il: 09/11/2010, 11:31:15 »
Citazione da: "Echidna"
Tranquilli ragazzi, la FJR AS tornerà in listino entro febbraio, per quanto riguarda la nuova FJR, dovrebbe uscire l'anno prossimo, si parla di un alleggerimento del mezzo di almeno 20 kg e di un nuovo cambio che è anni luce avanti rispetto a quello della VFR DCT.
Lamps.



 :shock:  :shock:  :shock:  non ne vedo il motivo di togliere il modello AS dai listini di mezza europa( a macchia di leopardo se andate a vedere )  per poi reintrodurlo a febbraio !!!!!
Lamps