Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Richiesta consulenza per T-REX (o chi ne sa qualcosa)  (Letto 900 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Caro Teerex, vorrei se posso sfruttare la tua esperienza "americana" per un consiglio.

Allora: ho la possibilità di comprare negli USA un'accessorio alquanto costoso (in Italia 750€), risparmiando ben il 39% tra minor prezzo all'origine e tasso di cambio. Unico problema: devo far consegnare a un conoscente negli USA, il quale poi deve rimandarmi il tutto qua.
Ecco quindi il dilemma: quale il miglior modo per spedire il tutto con poco rischio (ovviamente no posta ordinaria, sennò in Italia rischio che sparisca)? E come minimizzare il rischio di vedersi pizzicare alla dogana pagando dazi vari (campione senza valore, regalo, ecc.)?

Grazie in anticipo per i suggerimenti!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 28/09/2005, 19:02:53 »
Ciao Frengo,

Puoi fartelo spedire come pacco assicurato tramite l'USPS (la posta americana) ma il tuo conoscente dovra' compilare un tagliandino verde riservato alla dogana, dichiarando il valore dell'oggetto.
Puo' rischiare dichiarando un valore ridicolo ma poi, se se i postini se lo fregano qui da noi, non riprendi l'intera somma dall'assicurazione.

Altrimenti la soluzione ottimale e' qualcuno che te lo porti qui nel suo bagaglio. Se avessi a breve dei piani per gli USA ti direi di farlo mandare al mio indirizzo locale ma sono certo di non andare per almeno 6 mesi....

Mi spiace di non darti grandi notizie ma e' cosi' :cry: . Anche Lucayama aveva pensato a un "magheggio" con gli USA per importare ricambi a meta' prezzo ma la cosa gira solo se c'e' lo "spallone" che rientra in Italia...

Teerex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 28/09/2005, 20:19:30 »
Mi hanno parlato della possibilità di usare un qualsiasi servizio "door to door" (se ho ben capito dovrebbero essere i vari UPS, DHL o FedEx...), in quanto penserebbero loro a far passare il tutto alla dogana... ti risulta?
Poi l'eventuale dogana che mi fa pagare? Solo l'IVA o anche altri balzelli? Se fosse solo l'IVA risparmierei ancora il 19%...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 29/09/2005, 16:22:56 »
Citazione

penserebbero loro a far passare il tutto alla dogana... ti risulta?

Si, li ho esclusi a priori perche' ti applicano un sovrapprezzo legato allo sdoganamento. In pratica chi spedisce paga (per esempio): $80 di spedizione piu' $50 di sdoganamento al momento della presa del pacco da DHL, UPS ecc.
Dopo qualche tempo dall'arrivo del pacco a destinazione, ti arriva anche la ricevuta dell'avvenuto pagamento alla dogana. Di piu' non devi pagare, ne IVA ne' niente.

Puoi far controllare dal tuo conoscente presso UPS quanto costerebbe spedire l'articolo in Italia (sapendo ingombri e peso) e quanto costerebbe lo sdoganamento. Poi vedi se ti conviene.
Se tu parti da un risparmio del 39% su Euro 750, e' possibile che tu riesca ancora a salvarti un 20% di risparmio a valle del pagamento al corriere.

Teerex

PS: Sei sicuro che questo oggetto non sia anche reperibile altrove in Europa - p.es. Germania - a prezzi migliori che da noi?

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 29/09/2005, 19:39:49 »
Già controllato... il distributore europeo è in Germania e vende il tutto a soli 20€ meno che da noi (cifra che ti mangi con le spese di spedizione)  :cry:
Grazie in ogni caso per i consigli, vedremo che riuscirò a combinare...