Dopo aver deciso di tenerla, passate le implicazioni psicosomatiche, posso tracciare serenamente un bilancio del mio primo anno con la FJR.
Versione: blue galaxy 2003
Km all'acquisto: 32400
Km dopo circa un anno: 41826
Interventi di manutenzione effettuati:
km 32500 Cambio olio e rabbocco altri liquidi
km 32500 Montaggio Pneumatici Pirelli Angel "E"
Modifiche apportate:
- trombe bitonali Fiamm
- manopole in gommapiuma di diametro maggiorato
- cupolino maggiorato
- rialzi manubrio RBT
Solite lamentele della zavorra (sedere quadro, scarpe fuse dalla marmitta, aria in faccia, pedane troppo alte, vibrazioni, scossoni del motore, rumore eccessivo, puzza di scarico...): non pervenute (segnalo che l'ipersensibilità della mia zavorra è superiore agli standard TÜV)
Estetica: 9
Certo, il tempo passa, ma il design regge ancora benissimo, e parlo della versione 2003 più arrotondata. Quante moto hanno subito così poche modifiche di desgin in un decennio? Al confronto la Kawa GTR mi sembra un bisonte, la K1300GT un panzer. La VFR1200 è più innovativa, ma in un segmento diverso: che protezione offre e quale comfort di marcia?
Motore: 10 e lode
Tranquillità (2000 giri), cattiveria (7000 giri), esplosione (5000 giri), allungo (2000-5000 giri), ripresa (a qualsiasi regime), accelerazione (marce basse). I contrari raramente si incontrano in un gioiellino come il nostro. E che bello il rumorino tra 2000 e 3000 giri quando comincia ad entrar la coppia, sembra di essere fermi e si lasciano indietro tutti gli altri.
Protezione: 10
Da quando ho il cupolino alto il rumore principale non viene dall'aria ma dal motore. Macchè rumore, una sinfonia!
Cambio: 5
Ma porca miseria, una moto di questo livello e ancora il TCHAAAK di innesto della prima a freddo. Dope la Fazer 600 e la Fazer 1000 speravo di non sentire più questo rumore molesto che mi sembra ogni volta grattugiare gli ingranaggi. Meno a male che a caldo si attutisce; è l'unico neo importante della moto.
Freni: boh
in curva freno sempre col motore, i freni li uso solo in prossimità del semaforo, l'ABS non l'ho mai sentito funzionare e spero di non averne mai bisogno. Comunque fanno il loro egregio dovere.
Tenuta di strada: 8
Baricentro molto più basso della Fazer = ottima tenuta su curve veloci. Sui tornanti, si sa, non è un fringuello ma chi se ne importa. Quando sono in montagna mi piace guardarmi attorno. Mica sono in pista e la moto si gusta di più senza guardare i tempi di percorrenza. Sul dritto non si sposta di un millimetro, ma solo da quando ho il cupolone; con l'originale e il bauletto posteriore ondeggia un po' troppo. D'altra parte non è nata col bauletto di serie.
Posizione di guida: 10
Schiena lunga, gambe corte. I rialzi RBT hanno risolto il problema. Con quante moto si viaggia a busto eretto senza un filo d'aria a velocità di codice? Spariti i soliti mal di schiena, mal di polsi. Pedane giustamente un po' arretrate. Praticamente perfetta.
Trasmissione: 9
Il cardano a volte strappa un po' a basse velocità o in corrispondenza di dossi artificiali, ma mi sa che la colpa è mia non avendo ancora imparato a dosare l'acceleratore in questi casi. Per il resto gli STUNK della catena in accelerazione sono un lontano ricordo. Per non dire della catena da tirare, pulire, lubrificare ad ogni pié sospinto.
Feeling: 10
Dopo due giorni la moto faceva esattamente quello che mi aspettavo.
PROTESI PERMANENTE DI CORPO E SPIRITO