Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Considerazioni  (Letto 2347 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Considerazioni
« il: 07/09/2010, 17:04:28 »
Sono tornato or ora da un trasferimento che mi ha portato da Roma a Reggio Calabria e ritorno,il tutto con molta fretta per sopperire ad un errore di un amico...storia lunga assai..
Beh al ritorno dal primo viaggio le considerazioni sono queste:
La moto ama l'autostrada (bella soperta direte voi)..
Per la prima volta da quando guido (e a napoli si sale in moto mooolto prima dell'eta'prevista) sto ancora provando dolore al polso e all'avambraccio dx.Risolvero' il tutto applicando i rialzi RBT tanto decantati e dei quali solo ora mi accorgo dell'importanza.Non nego di essere un poco deluso dall'impostazione di guida che costringe gli avambracci ad una posizione innaturale e a ruotare leggermente il polso dx verso l'esterno.La copertura Metzeler posteriore ha bisogno ancora di qualche km per essere giudicata..l'asfalto era caldissimo quindi anche una copertura liscia avrebbe avuto aderenza soddisfacente.La moto l'ho trovata neutra nel coricarsi in curva e abbastanza reattiva nel riprendere la posizione in uscita di curva.Frenata ok,abs tarato alla grande (gia' provata la panic stop sul raccordo),le borse laterali non hanno inficiato in alcun modo sulla stabilita' alle alte velocita'.La sella è ok ma verra' cambiata presto (sono 190cm per 100kg)per un po di comodita'extra.Rimane impegnativa nello stretto dove sembra non avere un buon equilibrio ma forse cio' è dovuto solo alla mia scarsa conoscenza di questo mezzo.
Consumo altino ma aspetto ancora un po in attesa di miglioramenti..
Cambio meraviglioso,manca chiaramente la 6 marcia di riposo che farebbe consumare meno e godere di piu' ad andature da codice..
Coppia da turbodiesel a qualsiasi marcia pero' il cupolino,anche tutto alzato,manca di circa 5cm per rendere la marcia quasi ovattata.E anche questo verra' cambiato.
Tutto questo per dirvi che,dopo anni di BMW,trovo la FJR una moto splendida;elegante,aggressiva ed infonde sicurezza.Sono sulla buona strada verso l'innamoramento che trovera' posto solo dopo aver apportato le modifiche di cui sopra..
Naturalmente sono le mie personali opinioni.
Saluti a tutti.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 07/09/2010, 17:11:02 »
Bene abbiamo un'altro innamorato tra noi  :D . Un paio di domande . La prima che metz hai ? la seconda : lo sai che si può variare l'angolo del semimanubrii ?
Lamps

Offline Gino64

  • Associato
  • *
  • Post: 5.187
  • Age: 60
  • Località: Costabissara - Vicenza
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 07/09/2010, 17:14:03 »
Rialzi RBT cupolini Givi + 5 cm
per il resto è abbastanza logico che nel misto stretto visto la struttura e il peso della moto non ci si possa aspettare un fulmine nei cambi di direzione.
Comunque con il tempo avrai molte soddisfazione!!!! :wink:  :wink:  :wink:
Gino
FJR1300A  2007 Silver Storm---> FJR1300AE 2017 Matt Silver--->
FJR1300AE 2021 Ultimate Edition ----->BMW R1250 RT   2021 ---> BMW K1600 GT

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 07/09/2010, 17:34:31 »
E aggiungerei che, considerata la stazza e la cilindrata, il consumo è tutt'altro che elevato...
Basta tenere a bada il polso dx :wink:
La maneggevolezza nel misto? Io la trovo migliore di tutte le varie enduro stradali; unica accortezza (e un avvertenza): meglio cominciare ad allargare un po' di più le traiettorie in entrata di curva, perchè, una volta impostata, ti tieni quella (traiettoria) fino alla fine, non ci son santi :lol:
Lamps

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 07/09/2010, 17:46:19 »
Citazione

meglio cominciare ad allargare un po' di più le traiettorie in entrata di curva, perchè, una volta impostata, ti tieni quella (traiettoria) fino alla fine, non ci son santi  


Prova le Z8 e poi ne riparliamo . :D

Offline obiwan

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.795
  • Age: 58
  • Località: Vicenza
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 07/09/2010, 18:05:43 »
Citazione da: "IlPancera"


Prova le Z8 e poi ne riparliamo . :D


Quoto al 100%

In più consiglio i rialzi della RBT ed il VStream come parabrezza (da quando ce l'ho non ho più abbassato la mentoniera del modulare!! mi sa che comprerò un jet  :D ). La sella sarà forse il regalo di Natale. Per i consumi siamo su una media storica (dal 29/5 ad oggi per circa 5000Km) di circa 18km/l con punte oltre i 20 se il percorso è lineare.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 07/09/2010, 19:20:13 »
Ragazzi è una moto che non conosco.Da quel che leggo la maggior parte di voi la possiede da tempo,io da poche settmane.Sono cresciuto su rt e transalp,amo le moto e mi piace capirle,criticarle per poi migliorarle.I rialzi li ho presi immediatamente leggendo i vostri commenti e per il cupolino,nonostante avessi gia' letto i vostri commenti,ho voluto saggiarne l'effettivo bisogno e ,come mi aspettavo,ne ho constatata la necessita di cambiarlo.
Non sono un grande amante di givi,è un mio futile preconcetto,quindi presumo optero' per il vstream.
spinto dalla curiosita' ho visitato il sito dedicato alla gtr 1400...Critica a Yamaha: i vostri prezzi sono esorbitanti se paragonati a Kawa!!guardate la differenza per il baule posteriore e relativi attacchi!!
Per i consumi:la moto è nuova,non giudico mai i consumi prima di aver percorso 5.000 km..Confido in cio' che dice l'amico Obiwan.
Grazie per i consigli.

Offline Ricky

  • Gestore eventi
  • *
  • Post: 13.521
  • Age: 68
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 07/09/2010, 19:27:42 »
Ciao Dani1854,
io posso solo dirti che per averla da poche settimane mi sembra che hai già un bel feeling con la nostra "amata".
Per i consumi quoto Obiwan.
Goditela hai una grande moto ( e non sono di parte.....) :D
A presto
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black. Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 07/09/2010, 19:54:18 »
Scusa Dani, ma per consumo altino che intendi? E' in funzione della velocità e del percorso. Sono tornato ieri dal Nurburgring ed in quattro giorni ho percorso 2900 km con una media di 16,1 km/litro, dato che, per le medie che la moto mi ha consentito sulle autostrade (tedesche soprattutto) percorse, reputo buone. Tieni conto che nel tratto svizzero del percorso dove la velocità max in autostrada è di 120 km/h, velocità che è estremamente consigliabile rispettare, la media è stata di quasi 21 km litro. In quanto al problema dell'indolenzimento non l'ho riscontrato. Io ho quasi la tua corporatura (193 cm per 93 kg) e con le regolazioni di serie (sella alta e manubrio tutto avanti che così risulta anche meno chiuso) ho trovato una posizione di guida comoda e non affaticante.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 07/09/2010, 21:07:14 »
Effettivamente son d'accordo con Dani che i prezzi degli accessori originali sian un pò alti...
Riguardo il cupolino, il Vstream secondo me è troppo troppo grande. Non discuto sulla qualità o sulla protezione che offre, ma la moto non si può guardare (parere del tutto personale).
Io ho il Givi e ti posso dire che non è male (son alto 1 cm meno di te), non costa molto e offre una buona protezione....ha un solo neo, che distorce leggermente la visuale nella sua sommità.
Mi fa comunque piacere che le tue prime impressioni siano positive, speriamo ci siano le occasioni per incontrarci :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 09/09/2010, 13:05:51 »
ciao Dani,
ho appena venduto la mia FJR e ho trattenuto il parabrezza Vstream che ti confermo essere eccellente dal punto di vista della protezione aerodinamica (io sono 185 cm): si va tranquillamente col jet e si chiacchiera anche con la moglie  :) ... unico difetto ad alte velocità e con vento laterale molto forte fa un po' da vela e provoca oscillazioni. Se ti interessa lo vendo. Ho anche il baule posteriore originale silver con rinforzo (come nuovo)

Saluti
Gabriele

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 09/09/2010, 13:06:16 »
ciao Dani,
ho appena venduto la mia FJR e ho trattenuto il parabrezza Vstream che ti confermo essere eccellente dal punto di vista della protezione aerodinamica (io sono 185 cm): si va tranquillamente col jet e si chiacchiera anche con la moglie  :) ... unico difetto ad alte velocità e con vento laterale molto forte fa un po' da vela e provoca oscillazioni. Se ti interessa lo vendo. Ho anche il baule posteriore originale silver con rinforzo (come nuovo).

Saluti
Gabriele

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 10/09/2010, 12:00:41 »
le impressioni positive di un ex bmwista (motociclisti notoriamente molto esigenti)
hanno sicuramente un valore aggiunto in più
concordo con gli altri sui consumi non troppo elevati considerati stazza e cubatura...
fare 21 km/l anche se a velocità costante e in autostrada è un miraggio per la maggior parte delle moto di oggi
per la maneggevolezza, anche le moto più pesanti quando ci fai la mano poi scorrono a dovere... basta tarare bene le sospensioni e trovare le scarpette giuste!!!
bene bene
non vedo l'ora di acquistare e mettere anche io le mie di impressioni!!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 13/09/2010, 17:09:14 »
fumanchu ciiao e scusa il ritardo nel risponderti ma ero all'estero per un matrimonio.Ho letto solo ora il tuo post e sono interessato all acquisto anche in blocco se vuoi ..e se sono ancora disponibili.
Il mio numero per stabilire un rapido contatto è 3271664575.
Ti ringrazio.Daniele