Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: ho un dilemma  (Letto 2268 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
ho un dilemma
« il: 22/09/2005, 20:59:39 »
ciao ragazzi .
Allora mio figlio compie 18 anni il 19 novembre,ieri ho venduto la sua aprilia rs 125, a lui piacerebbe una r6 ma non la fanno depotenziata, allora ha optato per una ducati esattamente la 749 o la monster s2r (800) entrambe depotenziate.
Ora chiedo a voi.
1 conoscete eventuali prob?
2 lui vorrebbe la 749 è più corsaiola, io vorrei prendergli s2r è più commerciale  e più tranquilla.
Il vero problema è che il depotenziamento è facilmente asportabile e quindi si troverebbe con un bolide quasi come la nostra .
Poi torno indietro con la mente e mi rivedo io che a quell'età ero come lui molto sicuro di me e con delle convinzioni da pilota .
Però devo anche dire che va in moto da oltr 5 anni prima lo scooter poi l'aprilia rs 50 quindi rs 125 è chiaro che ha un'esperienza limitata ma se la cava abbastanza bene.
Non so se ho spiegato il dilemma di padre
 :(  :(  :(  :(  :(

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 22/09/2005, 21:43:00 »
"ESSERE O NON ESSERE" questo è il problema!
Per me l'esperienza non è mai troppa (adesso Natalino mi manda a quel paese), secondo me qualcosa di più tranquillo c'è senza depotenziare niente, magari una Hornet 600 o qualcosa del genere ed impari moltissimo. :wink:  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 22/09/2005, 21:51:12 »
D'accordo con Willy.
Prendigli una moto piccola, non depotenziata, e prendigliela usata.

Teerex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 22/09/2005, 22:08:16 »
In linea di massima sono 'accordo con Stefano, tuttavia dipende soprattutto dal grado di maturità di tuo figlio. Dargli una moto per andarsi ad ammazzare non penso sia nelle tue intenzioni.
Io sono passato direttamente da un 125 ad un Supertenerè 750... e sono sopravvissuto! :-)
IMHO la cosa più importante è che tu gli stia dietro per insegnargli i pericoli della strada, ad avere rispetto della propria cavalcatura e i principali trucchi del mestiere!
In bocca al lupo!

Offline Fabio

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.391
  • Località: Udine
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 23/09/2005, 00:24:51 »
Io ho vissuto lo stesso salto di Gian ... dal 125 (17 anni) al SuperTenéré 750 (22 anni) e poi all'FJR1300 (25 anni). Quello che fa la differenza non è la cilindrata della moto ma la testa di chi la guida, sta a lui capire quando si può aprire il gas e quando è meglio tenerlo chiuso. Penso che tutti a quell'età ci sentivamo dei grandi campioni, o no?
Io ho sempre voluto fare un corso di guida sicura per riuscire a viaggiare più sicuro delle mie capacità, il fatto di non averlo mai fatto non so se sia un bene o un male ... ora nei momenti un po' incerti vado cauto, magari con un corso alle spalle oserei/rischierei un po' di più.
In culo alla balena ;)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 23/09/2005, 11:23:48 »
Con tutto il rispetto, io mi manterrei su una moto non troppo scorbutica e alquanto tranquillina, sempre per fare un pochino di esperienza in più, poi ovviamente come han detto tutti, ognuno deve avere la consapevolezza di quello che fa, a parte le solite paternali che non facciamo mai mancare ai nostri figli. mandi Marius

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 23/09/2005, 14:14:08 »
Quando ho compiuto i mitici 18 non vedevo l'ora di prendere la macchina  :lol: e ho abbandonato il 125 come un brutto male, poi dopo qualche anno c'è stato il richiamo della foresta allora ho preso un'honda 400 usata e l'ho tenuta per 1 anno giusto per prenderci la mano poi piano piano sono salito di cilindrata e di peso (io) ti consiglio la stessa cosa anche se tuo figlio non sarà d'accordo. :lol:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 23/09/2005, 16:30:42 »
Secondo me è bene sempre andare per gradi,il passaggio di cilindrata è sempre un bel salto,io dall'ultimo 125 yamaha dt-r sono passato al tenerè 600 è de stato quasi indolore,ma quando sono passato al div.900 mi sono detto minkia se va,e in quei momenti o hai la testa a posto per tenere a bada il polso destro o ti schianti :!: Ed era solo una turistica.
Comunque per imparare io consiglio sempre una moto con "guida alta"oltre ad essere piu governabili danno una sensazione di velocita maggiore che di una supersportiva,oo io personalmente con quei giocattolini piano non riuscirei andare,ma è solo una mia impressione.

Certo che se si compra una moto che non piace....che gusto c'è :wink: Quindi..... :?:  :?:  :?:  :?: Boooooo.......

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 23/09/2005, 17:10:31 »
Se la prendi nuova ti consiglio la nuova Kawa ER 6, l'ho provata recentemente.
Se invece usata un Honda CBR 600 f 2000/1/3 non è molto estrema e mantiene buone quotazioni, e al limite la potresti usare anche se ti viene voglia di fare un pò il pirla...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 23/09/2005, 17:34:39 »
ehehe basta che non  gli compri questa :shock:  :shock: se no sarebbe propio da dire che "l'allievo ha superato il maestro" :oops:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 23/09/2005, 17:45:00 »
Proprio una motina da principianti ....

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 23/09/2005, 17:50:48 »
Citazione
la nuova Kawa ER 6

Bella :!:  anche a mè piace molto :!:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 23/09/2005, 19:58:04 »
mi sento più confuso di prima
un minimo di maturità l'ha sempre dimostrata nonostante l'età di sicuro io sono sempre li a svelare quei "trucchetti" che spesso ti aiutano ad uscire da situazioni di pericolo ma non sono mai abbastanza.
la kava in foto la vedo leggermente troppina  :mrgreen:  :mrgreen:
l'hornet mi piace molto ma se non è depotenziata non la può guidare vi ricordo che a 18 anni si può guidare solo fino a 34 cv
ESSERE O NON ESSERE................. :roll:  :roll:  :roll:  :roll:  :roll:  :roll:  :roll:  :roll:  :roll:  :roll:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 23/09/2005, 20:14:36 »
Gli compri la depotenziata e NON togli i blocchi finchè non ha l'età giusta... che te ne pare?

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 23/09/2005, 20:26:56 »
ciao Marcellone, io non ho mai avuto moto fino all'eta' di 33 anni e la prima moto e' stata una moto guzzi 850 le mans 1, moto durissima da guidare.sono sopravvissuto e quindi la morale e' che il ragazzo deve avere un po' di testa.
ciao Enrico

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 23/09/2005, 20:35:35 »
Citazione da: "Enrico"
ciao Marcellone, io non ho mai avuto moto fino all'eta' di 33 anni e la prima moto e' stata una moto guzzi 850 le mans 1, moto durissima da guidare.sono sopravvissuto e quindi la morale e' che il ragazzo deve avere un po' di testa.
ciao Enrico


ciao hai avuto una moto eccezzionale volevo prendere la le mans 3 ma all'epoca dipendevo da mio padre e non è stato d'accordo, forse è proprio per questo che vorrei accontentare mio figlio :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 23/09/2005, 21:49:46 »
Citazione

mi sento più confuso di prima
un minimo di maturità l'ha sempre dimostrata nonostante l'età di sicuro io sono sempre li a svelare quei "trucchetti" che spesso ti aiutano ad uscire da situazioni di pericolo ma non sono mai abbastanza.


Lo sai che quando sei in sella la maturità a volte sparisce, o no!
Io ho cominciato da una Honda XL600 per poi passare al TDM ed infine l'FJR, qualche rischio l'ho preso però se mi succedeva sarebbero stati c@@@i miei.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 24/09/2005, 02:57:29 »
Mah...ti sembrerò matto, ma io lo manderei a fare un corso di guida in pista. Perché? 1) Impara a guidare sul serio 2) Quando ritorna in strada si renderà conto di quamto sia realmente pericolosa 3) Saprà che, se vuole sfogarsi (Monster o 749), ti chiede i soldi per farsi un pò di turni in pista.

Ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 24/09/2005, 18:08:20 »
Appoggione a Danteeeeeeee  :idea:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 25/09/2005, 18:25:49 »
caro dante ti voglio ricordare che vivo in calabbria qui di piste non ne conosco c'è qualche pista di kart dove ti fanno girare senza neanche interessarsi se hai mai guidato e puoi girare anche in pantaloncini
figurati se ci sono corsi seri,lo avrei fatto anche io :|  :|  :|  :|  :|  :|  :|  :|

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 25/09/2005, 19:28:35 »
Tranquillo Marcellone,

L'anno prossimo l'FJR Club Italia organizza un corso di guida sicura. Ci mandi su il giovane e te lo rispediamo brevettato...

Teerex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 26/09/2005, 13:01:24 »
Citazione da: "marcelloneshivers"
caro dante ti voglio ricordare che vivo in calabbria qui di piste non ne conosco c'è qualche pista di kart dove ti fanno girare senza neanche interessarsi se hai mai guidato e puoi girare anche in pantaloncini
figurati se ci sono corsi seri,lo avrei fatto anche io :|  :|  :|  :|  :|  :|  :|  :|


Ops! Vero, ragiono pensando sempre che Vallelunga è dietro casa.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 26/09/2005, 13:16:37 »
Citazione da: "stefanosarao"
Tranquillo Marcellone,

L'anno prossimo l'FJR Club Italia organizza un corso di guida sicura. Ci mandi su il giovane e te lo rispediamo brevettato...

Teerex


Immagino chi sarà il Tutor ......

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 26/09/2005, 15:24:21 »
:mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:

Massimo mi fai piegare!!!

Ciao ciao