Per prima cosa sono felice (di certo lo siamo tutti) che tu qui sia a raccontarla e rammaricato per l'incidente. Tirate a quella velocità le abbiamo fatte tutti e, più che metterci a fare la morale da un pulpito inesistente direi che vale la pena trarne un ennesimo insegnamento e di pensarci su una volta in più; la moto ha un suo equilibrio ed una sua aerodinamica e, anche se costruita per sopportare le alterazioni che i bagagli ed i pesi vari aggiunti comportano, è chiaro che la tenuta di strada e la reazione del mezzo sono fortemente alterate. Purtroppo il motore tira e chi deve mettere giudizio è il pilota.
Adesso veniamo alla tua domanda: per quanto mi concerne ti direi assolutamente di venderla a pezzi anche se, per rispondere, bisognerebbe vedere bene la moto. Io mi baso, però, sull'idea che ho di un volo del genere più che dalla foto che, sinceramente, mi pare avere gli effetti di una caduta da 80 km/h più che da 180 .
Va da sé che una naked non è una ex carenata ma una moto che ha, a sua volta, un suo equilibrio originario. La tua moto ha subito un incidente e allora come sono le forcelle? basta cambiarle? vi saranno danni strutturali invisibili? davvero ti fidi e credi di ottenere ancora una moto come prima? se si, trasformala pure in una naked, ma la cifra che dici mi pare ottimistica ed il rischio rimane.
Trovati un paio di polacchi di questi che girano per le concessionarie e sbolognala, poi pensa di prenderti una naked, di riprenderti quella o aspetta un po' e ne prendi un'altra. Io posso informarmi su di uno che compra motori simili per montarli su kart.
Un'annotazione: la FJR, con le borse, supera di un bel po' i 200 senza problemi, col bauletto ci si arriva pure ma la moto ondeggia, mi sa che eri ben carico...
Franco