Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: ciao da guzzigespanne  (Letto 3156 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #25 il: 08/08/2010, 18:48:51 »
Citazione da: "kenny53"
Benvenuto siderchista..... la parola me la sono inventata.

Io non ho idea di cosa voglia dire guidare una moto con il sidecar, quindi non posso esprimere pareri, ma sarei curioso di provare.
Giorni or sono ne ho vista una che faceva le pieghe come una moto normale, infatti con la moto si inclinava anche la ruota sel sidecar, in pratica si disassava e forse mutava anche la convergenza, credo non potrebbe essere altrimeni per poter fare le curve.
In questo caso chi quida la moto, a parte l'ingombro, usa la stessa tecnica della moto nuda.
Credo sia interessante.   Tu ne saprai sicuramente di più.

Ciao  Lido


Beh ci sei andato vicino si dice SIDECARISTA
ll Sidecar è un mezzo molto particolare e particolare e tutto il mondo che lo circonda,purtroppo qua in Italia non è molto seguito ne sentito.
A differenza della moto non ci puoi salire partire ed andare (quindi il mio non te lo presto  :D non per sfiducia ma perchè non è il mezzo più semplice da guidare specialmente sul misto )io con il primo sidecar prima di affrontare determinati viaggi ho dovuto fare tante uscite dove scoprire le varie possibilità di guida e di impostazione delle curve e di frenata.
Il sidecar che hai visto tu sembra forse piu facile ma invece è ancora piu difficile da giudare lo costruisce la Armec la stessa del mio (www.armec.ch) se vai su you tube ci sono dei filmati che dimostrano la manegevolezza.
Il sidecar non è una moto e non è una automobile ma chi la guida è un MOTOCICLISTA !!
Maurizio

Offline dantefjr

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.398
  • Age: 56
  • Località: Pescantina Vr
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #26 il: 10/08/2010, 22:50:57 »
Anche se hai tre ruote, benvenuto tra noi..
Dante & Ale & Michele

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #27 il: 10/08/2010, 23:30:23 »
beh  a volte 3 ruote possono essere utili...................

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #28 il: 17/08/2010, 07:26:10 »
Domani si parte,vado a ritirare ilnuovo mezzo in Foresta Nera poi con altri del mio Club lo  battezzeremo con un giretto di tre giorni .
Partiamo giovedi da Offenburg direzione Basilea,Lucerna,Interlaken,Sustenpass,Grimselpass,poi scenderemo verso il Passo del Gran San Bernardo,Passo del Piccolo S. Bernardo, Colle dell'Iseran,Colle du Gallibier,Colle dell'Izoard,Colle di Vars,Colle della Maddalena e poi giu fino a casa ,Km totali ? non so ve lo dico Domenica insieme alle foto e alle mie nuove impressioni di guida dell'FJR.
Ciao a tutti

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #29 il: 17/08/2010, 07:28:56 »
Allora è facile che ci si incroci , vedi il giro della bonette , magari ..............
Lamps

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #30 il: 17/08/2010, 20:18:56 »
Magari !! io magari non ti riconosco ma tu se ci vedi non puoi sbagliare !!! Ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #31 il: 17/08/2010, 21:06:40 »
Citazione da: "guzzigespanne"
Magari !! io magari non ti riconosco ma tu se ci vedi non puoi sbagliare !!! Ciao


oks se vedi una banda di fjr siamo noi  :D e se scorgi una montagna su una fjr è Ippica68 :wink:  :wink:  :wink:  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #32 il: 23/08/2010, 07:36:43 »
Missione compiuta !!!
Beh devo confessarlo, è un'altro pianeta,il mio timore di avere delle "difficolta" ad abituarmi al 4 cilindri è subito svanito dopo pochi Km e la manegevolezza e l'erogazione di potenza sono stati una piacevole sensazione.
Ho subito apprezzato il piacere della guida affrontando le strade (biliardo) della Foresta Nera .
Unico diffetto se cosi lo posso definire ma credo che questo inverno lo apprezzerò è il calore emanato che mi ha letteralmente lessato gli attributi.
Ora aspetto la targa italiana e poi via per nuove avventure!!
Ciao a tutti !!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #33 il: 23/08/2010, 09:29:49 »
Bene , felice che la fjr ti piaccia  :D , anche se con una ruata in più.
Sarebbe però più opportuno tu aprissi un nuovo post  :oops:  per impressioni e commenti , in modo sia più visibile , questa è una pagina di presentazione .
Lamps

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #34 il: 23/08/2010, 10:34:23 »
E comodo ad esempio non devi mettere la moto sul cavalletto, e poi come ha fatto giustamente notare guzzigespanne ci sta un mucchio di birra................

Offline Templar

  • Tesoriere
  • *
  • Post: 6.812
  • Age: 61
  • Località: Trani
  • Sesso: Maschio
  • Audaces fortuna iuvat
(Nessun oggetto)
« Risposta #35 il: 03/09/2010, 14:25:11 »
Benvenuto sidercarista su FJR.  :wink:  :D
Alessandro e Rosanna ex FJR1300A MY01 ex FJR1300AS MY07, ora su BMW R1250GS Adv Trophy MY23 e BMW R1200RT MY13 90°th
NON SCELSI DI NASCERE IN PUGLIA. SEMPLICEMENTE EBBI TANTA FORTUNA.