Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Donne  (Letto 7428 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #50 il: 13/09/2005, 12:53:03 »
Citazione da: "Dante"
Citazione da: "norysan"

Anzi posso dirti che (avendo diverse conoscenze nell'editoria) riscuote molti consensi nel pubblico gay, non a caso le copertine con fisici palestrati ....


Il che non spiega l'articolo sullo slaccio del reggiseno... :lol:


Miii come sei avvevtato, anche noi mavschioni povtiamo il reggipoppe ! :o

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #51 il: 13/09/2005, 13:04:34 »
Citazione da: "norysan"
Citazione da: "Dante"
Citazione da: "norysan"

Anzi posso dirti che (avendo diverse conoscenze nell'editoria) riscuote molti consensi nel pubblico gay, non a caso le copertine con fisici palestrati ....


Il che non spiega l'articolo sullo slaccio del reggiseno... :lol:


Miii come sei avvevtato, anche noi mavschioni povtiamo il reggipoppe ! :o


 :shock:
 :lol:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #52 il: 13/09/2005, 13:16:40 »
Guarda guarda cosa ho trovato stamane in quel di Pogliano milanese???
Zona entrata autostrada!!!

Offline Fabio

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.391
  • Località: Udine
(Nessun oggetto)
« Risposta #53 il: 13/09/2005, 13:20:36 »
:D :D :D :D :D :D :D

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #54 il: 13/09/2005, 13:20:37 »
hey ragazzi, comincio a preoccuparmi !  :?
ma a che forum mi sono iscritto ????????  :mrgreen:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #55 il: 13/09/2005, 13:26:18 »
Eh! Eh! Eh! D'altronde dovreste vedere i miei attributi maschili  :roll: (provati da anni di matrimonio) per capire che non si può "sostenerli" in altro modo che non con un reggipoppe :mrgreen: !!!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #56 il: 13/09/2005, 13:33:47 »
Carissimi, non che non apprezzi la vostra presenza... questo giammai... ma insomma QUAND'E' CHE SI ISCRIVONO ALTRE FANCIULLE???

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #57 il: 13/09/2005, 14:54:40 »
Citazione da: "Sarix"
Carissimi, non che non apprezzi la vostra presenza... questo giammai... ma insomma QUAND'E' CHE SI ISCRIVONO ALTRE FANCIULLE???


Beh...in questi casi, si portano le amiche, no?  :lol:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #58 il: 13/09/2005, 14:57:07 »
Citazione da: "Mik"
hey ragazzi, comincio a preoccuparmi !  :?
ma a che forum mi sono iscritto ????????  :mrgreen:


Sei in una gabbia di matti. Tranquillo...e non mi dire che non lo avessi già sospettato. Giusto?

Fatti forza  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #59 il: 13/09/2005, 15:20:14 »
Manco dalla tastiera qualche ora e guarda che casino!!!  :lol:

Viva il maschio! (Enrico!)

Ciao ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #60 il: 13/09/2005, 23:14:35 »
Carissimi, mi sento in buona e dedico a voi vecchioni questi lucenti pensieri. :cry:

LA  GRANDE  DOMANDA
Se eri un bambino negli anni 50, 60 e 70 Come hai fatto a sopravvivere ?
 
1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...  
 
2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.  

 3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di piombo.  

 4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.  
         
5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.  

 6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino , invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...

 7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e,  a metà corsa,   ricordavano di non avere freni.  Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!
   
8.- Uscivamo a giocare   con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto.    Non avevamo cellulari...    cosicché nessuno poteva rintracciarci.  Impensabile  .

9.- La scuola durava fino alla mezza  , poi andavamo a casa per il pranzo  con tutta la famiglia  (si, anche con il papà   ).
     
10.- Ci tagliavamo,  ci rompevamo un osso,  perdevamo un dente,   e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.  
   
11.- Mangiavamo biscotti, pane olio e sale,   pane e burro, bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di soprappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare...  
   
 12.- Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.  

 13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi  , televisione via cavo con 99 canali, videoregistratori, dolby surround  , cellulari personali, compute , chatroom su Internet  ... Avevamo invece tanti AMICI.    

14.- Uscivamo, montavamo in  bicicletta   o camminavamo   fino a casa dell'amico ,  suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare.  

 15.- Si!   Lì fuori!     Nel mondo crudele!  Senza un guardiano!  Come abbiamo fatto?   Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis, si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma  .  
 
16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno.  

17.- Avevamo libertà, fallimenti, successi, responsabilità       ...

   e imparavamo a gestirli.    

La grande domanda allora è questa:    
Come abbiamo fatto a sopravvivere ?  ed a crescere e diventare grandi ?  .

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #61 il: 13/09/2005, 23:57:56 »
Sarix,
noi ce l'abbiamo fatta benissimo!
La domanda da porsi è un'altra:
come fanno a sopravvire  i  bambini  di oggi senza tutte le cose da te elencate!! :roll:

ciao
Flavio

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #62 il: 14/09/2005, 01:10:17 »
Manca di quando provavo a fare motocross con amici nel campo del contado con il morini tre marce a mano di mio padre. Bei tempi quelli  :)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #63 il: 14/09/2005, 01:16:23 »
Noi invece avevamo costruito un triciclone a motore in legno e metallo (una specie di ape artigianale per intenderci, ma molto leggero) con tanto di cambio con la leva stile auto (che poi aveva 3 marce pure quello, la leva lavorava sulla cordina tale e quale a quella della vespa...)

Peccato che aveva la trazione su una sola delle due ruote dietro, quindi quando curvavi da una parte spingeva, dall'altra sgommava e basta, ma nella ghiaia era divertentissimo... mi sa che erano gli stessi bei tempi eh ?

Non vi dico i primi salti col 125 da cross, un paio di volte sono finito a mangiare erba eheheh davvero good old days...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #64 il: 14/09/2005, 10:31:58 »
Mah! Se adesso ci mettiamo ad incollare nel forum queste banalità ....

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #65 il: 14/09/2005, 10:51:53 »
Sarix sei grande,tutto quello che hai scritto e' la assoluta verita.Norysan , guarda che queste non sono banalita',banale e' il fatto che oggi grandi e piccini hanno bisogno di un forum per scambiarsi senzazioni ed opinioni.Una volta era normale fare conoscenza con sconosciuti(in senso buono ovviamente)mentre oggi nessuno prende solitamente l'iniziativa e ignorarsi e' la normalita'.Sarix, guarda che comunque quando avevo 20 anni era tuuto molto piu' bello nel rapporto con l'altro sesso, ma che fatica........(io sono del 1953)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #66 il: 15/09/2005, 01:34:44 »
Enrico sei Grande.
Kevlar ma sei già tornato dal viaggio di nozze? oppure lei dorme?
Sarix stai calma senno' fai la fine della Giovanna d'Arco, perchè le cose vanno vissute ; Io Enrico ne ho 49 e mezzo e devo dirti che sono diventato un Antifemminista convinto.
Mik stai su' e concentra le tue energie sul bambino. A me che già ero divorziato ma senza figli(per fortuna o purtroppo) m'è venuta l'idea di risposarmi. Ebbene nel 2000 se n'è andata con i due figli: la bimba aveva dieci anni ed il bimbo otto. Nello scorso mese di ottobre 2004 il Giudice ha deciso che i due figli vivono con me. Affidamento e custodia al padre.Thiè. Mi son fatto forza e mi faccio tutt'ora forza e loro sono sereni. Possono vedere la mamma quando lo desiderano;
Per cio' che mi concerne,Mai parlare male della di loro mamma.Mai.
In questi 4 anni, carissimo Mik, ne ho passate di cotte e di crude; Avevo materiale da far consegnare a Tinto Brass, e non lo auguro a nessuno. La rabbia e la delusione piano piano hanno,stanno, lasciando il posto all'indifferenza. E per tornare a Sarix, la bella pastorella di Lourdes, dico che ho sempre un gran rispetto della donna quale garanzia della continuità della specie umana. E se poi ci sono in circolazione degli uomini insicuri e spaventati penso che la responsabilità non sia attribuibile al buco dell'ozono, ma solo al buco.
Ciao....CAVOLO mi accorgo ora che sono diventato un GURU ;-)....domani corro in banca;-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #67 il: 15/09/2005, 09:11:25 »
Citazione

Mik stai su' e concentra le tue energie sul bambino. A me che già ero divorziato ma senza figli(per fortuna o purtroppo) m'è venuta l'idea di risposarmi. Ebbene nel 2000 se n'è andata con i due figli: la bimba aveva dieci anni ed il bimbo otto. Nello scorso mese di ottobre 2004 il Giudice ha deciso che i due figli vivono con me. Affidamento e custodia al padre.Thiè. Mi son fatto forza e mi faccio tutt'ora forza e loro sono sereni. Possono vedere la mamma quando lo desiderano;
Per cio' che mi concerne,Mai parlare male della di loro mamma.Mai.
In questi 4 anni, carissimo Mik, ne ho passate di cotte e di crude; Avevo materiale da far consegnare a Tinto Brass, e non lo auguro a nessuno. La rabbia e la delusione piano piano hanno,stanno, lasciando il posto all'indifferenza.

Grazie del conforto, ogni pensiero è bene accetto. Per il momento passo le giornate nell'incertezza.
Passera.
Buona Giornata

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #68 il: 15/09/2005, 10:16:46 »
Ragazzi ormai, leggendo i vs. messaggi, sto elaborando una teoria empirica mica da poco...........riuscire a capire cosa fumate/sniffate in base a ciò che dite!!!  :lol:
Inviero il tutto ai Nas non appena avrò procedurizzato il tutto!!  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #69 il: 15/09/2005, 10:21:41 »
Citazione

Inviero il tutto ai Nas


Ti va male.
I NAS sono sotto stress e fanno anche gli straordinari festivi per capire cosa sniffa Mario.
Tutti gli altri casi devono attendere  :twisted:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #70 il: 15/09/2005, 10:28:36 »
Dai Sarix di` la verita......... oramai non puoi piu` fare a meno di noi!! :mrgreen:

ciao

Flavio

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #71 il: 15/09/2005, 10:38:52 »
Caspita, volete dire che questo forum provoca dipendenza...... argh forse è troppo tardi.... mi avete fregato!!
AIUTO!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #72 il: 15/09/2005, 12:24:10 »
Citazione

Caspita, volete dire che questo forum provoca dipendenza...... argh forse è troppo tardi.... mi avete fregato!!
AIUTO!!


Cara Sarix,
E` TROPPO TARDI! :twisted:  senza la tua dose giornaliera di cazzate (lette e scritte :lol:) non riesci a stare :mrgreen:

ciao ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #73 il: 15/09/2005, 12:28:14 »
Citazione da: "Sarix"
Carissimi, mi sento in buona e dedico a voi vecchioni questi lucenti pensieri. :cry:

LA  GRANDE  DOMANDA
Se eri un bambino negli anni 50, 60 e 70 Come hai fatto a sopravvivere ?
 
1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...  
 
2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.  

 3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di piombo.  

 4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.  
         
5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.  

 6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino , invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...

 7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e,  a metà corsa,   ricordavano di non avere freni.  Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!
   
8.- Uscivamo a giocare   con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto.    Non avevamo cellulari...    cosicché nessuno poteva rintracciarci.  Impensabile  .

9.- La scuola durava fino alla mezza  , poi andavamo a casa per il pranzo  con tutta la famiglia  (si, anche con il papà   ).
     
10.- Ci tagliavamo,  ci rompevamo un osso,  perdevamo un dente,   e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.  
   
11.- Mangiavamo biscotti, pane olio e sale,   pane e burro, bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di soprappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare...  
   
 12.- Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.  

 13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi  , televisione via cavo con 99 canali, videoregistratori, dolby surround  , cellulari personali, compute , chatroom su Internet  ... Avevamo invece tanti AMICI.    

14.- Uscivamo, montavamo in  bicicletta   o camminavamo   fino a casa dell'amico ,  suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare.  

 15.- Si!   Lì fuori!     Nel mondo crudele!  Senza un guardiano!  Come abbiamo fatto?   Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis, si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma  .  
 
16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno.  

17.- Avevamo libertà, fallimenti, successi, responsabilità       ...

   e imparavamo a gestirli.    

La grande domanda allora è questa:    
Come abbiamo fatto a sopravvivere ?  ed a crescere e diventare grandi ?  .


Quanti ricordi...

Il giorno che, a 9 anni, mio padre mi ha messo su un Piaggio Bravo: ero terrorizzato. Una setimana dopo facevo lo sborrone nel comprensorio dove vivevamo...

Le discese a rotta di collo con la skateboard, sulle strade di collina intorno casa mia...e i voli...

Lo stesso, ma in bici...

Le arrampicate sugli alberi per rubare arance, albicocche...e mangiarle, magari lavandole poco...

A 12 anni il Benelli 50 cross e tutti i salti (e le cadute) nei boschi dietro casa mia...

Si viveva "pericolosamente". Si aveva tanto tempo per sporcarsi e farsi male, ma si imparava.

I bimbi di ora sono sempre davanti a TV e videogiochi.

Boh? Normali noi o loro?

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #74 il: 15/09/2005, 17:58:04 »
Carissimi, visto che mi siete simpatici, nonostante mi trattiate molto male  :cry: ) vi dedico un pensierino!!
Ovviamente senza offesa  :lol: