La moto e la tecnica > Freni

Sostituzione pastiglie freni

<< < (4/9) > >>

Fabio:

--- Citazione da: "Gian" --- quali sono le vostre percorrenze?
--- Termina citazione ---

Sono a quota 47000 e non ricordo che me le abbiano cambiate, però devo controllare.

:
Retifico, sono appena tornato dal mio mecc, abbiamo fatto il normale tagliando (olio, filtri, candele) e abbiamo cambiato le pastiglie dei freni ant non per usura estrema ma per un'usura un pò anomala cioè si erano usurate più da una parte che dall'altra della stessa pastiglia, probabilmente perchè i pistoncini premono di più sotto che sopra, comunque se si fossero usurate omogeneamente avrei potuto continuare per almeno 25000km.

Dimenticavo, il sensore dell'allineamento delle valvole farfalla si rea ossidato dopo tutta l'acqua presa in ferie e il lavaggio dopo.
State attenti perchè la diagnostica mi dava cod. 16 sul display e questo problema fa si che la moto non si possa accendere.

A presto!

:
Io stò a 40.000 ed ancora non le ho cambiate.
Gian ma scusa le pastiglie a cambiarle non ci vuole niente quella è proprio un'operazione che di solito faccio da solo e non è che sia poi così portato per la meccanica.

P.S.Salutami Mario ma che fine ha fatto?non si è più visto sul forum

:
Ah e poi dije questo:Mario t'hanno solatoooooooo!!!!!!!! :lol:  :lol:

:
C'è chi usa il freno motore, e chi quello a disco...
Se vai forte il primo non basta...
Io per fortuna ho fatto pochi km eheh.
Mario non so da voi ma da noi esiste una legge per la quale se il conc ti fa dei lavori non richiesti che non erano necessari, o si rismonta i pezzi o è obbligato a lasciarteli senza farteli pagare... Una volta l'ho fatto per le spazzole del tergicristalli dell'auto, li avevo appena cambiati io e sto gonzo me li cambia ancora, io reclamo e gli dico, rimetti le mie che son nuove. le aveva gia buttate, cavoli suoi, non le ho pagate e non ha potuto dire nulla. Quando prendono queste legnate poi ci ripensano 2 volte prima di fare interventi inutili.
Stesso discorso con quei giochetti tipo ti spedisco il quadro a casa, se lo vuoi me lo paghi altrimenti me lo rispedisci. La legge in questo caso da noi dice, se non l'hai ordinato tu te lo puoi tenere senza pagarlo, a meno che il proprietario non se lo viene LUI a riprendere... Difatti questa moda qui è sparita in fretta eheh.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa