Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: BRUTTISSIME NOTIZIE!!! Bisogna fare qualcosa subito!  (Letto 3663 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Io non ho parole o meglio non voglio usarle perchè sarebbero poco signorili.

La cosa è molto grave, vi allego i link.

http://www.maxkava.com/docs/protesta_moto.pdf

http://www.petitiononline.com/legge168/petition.html
_________________

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 29/08/2005, 15:12:21 »
OK,OK è una delle tante leggi scritte male ma con un po di buon senso da parte delle forze dell'ordine ci si puo anche convivere no?Il problema sono sempre loro:La polizia municipale che di buon senso spesso o quasi sempre dimostrano di non averlo!

Non fraintendetemi,sono daccordo anch'io che è l'ennesima caccia alle streghe!!!Ed è vergognoso tutto questo ma....:
Il problema che di streghe fra la nostra categoria ce ne sono parecchie,chi non allaccia il casco o addirittura non lo indossa,chi sfreccia a velocita folle nei centri abitati,chi impenna come dei deficienti in mezzo al traffico,chi ti sorpassa a destra sopra e sotto(vedi scooteristi)....altro che confisca,io li abbatterei al momento!!!

Non so forse è stato un caso ma quando sono andato in norvegia ho notato una educazione stradale da parte dei motociclisti esemplare,ben diversa dalla nostra!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 29/08/2005, 16:38:55 »
Bella cosa sta legge!!! Che cosa hanno fumato prima di approvarla????

Bho!!! Resto allibito!

Ciao ciao.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 29/08/2005, 21:22:12 »
Hai ragione Fabrizio, da noi sembra di stare su una giungla inferocita.
Quando passi il confine o stai in riga o te le suonano di brutto!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 30/08/2005, 13:28:21 »
Ho capito ma a volte può capitare  di fare qualche piccolo fuoriprogramma che sò alzarsi in piedi sulla moto per sgranchirsi un pò oppure portare una busta od un casco sul gomito,guidare con una sola mano per rilassarsi un attimo...non vi è mai successo?
Ed allora lì lo zelante tutore di turno,a sua insindacabile discrezione, potrà CONFISCARVI la vostra bella moto da 14.000 euro che voi non rivedrete mai più perchè andrà a rimpinguare le asfittiche casse statali. Leggetevi bene il documento e vedrete quanti aspetti prende in considerazione alcuni veramente assurdi e poi la totale disparità di trattamento con gli automobilisti; ma le teste di c***o che guidano con il telefonino in una mano e nell'altra la cicca a quelli non gliela confiscano mica la quattroruote e tutto ciò vi sembra giusto?
E vi sembra giusto CONFISCARE un mezzo come un ciao ed uno come una MVAgusta per la stessa infrazione?


Alex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 30/08/2005, 14:19:24 »
Vieto, ergo sum.

E' la solita storia triste all'italiana. Si sfornano decine di leggi del ca22o senza ragionare sulla loro applicazione e sugli aspetti operativi per le forze dell'ordine.(Qualcuno ricorderà ancora la storia patetica dei limiti dei velocità differenziati a seconda della cilindrata  :lol:  :lol: -- o il fatto che l' attuale obbligo di viaggiare con le luci accese non è segnalato da nessun cartello all'ingresso in Italia :oops: . Così l'obbligo vale per noi ma non per le migliaia di auto estere che circolano sulle nostre strade.)

L'accanimento legislativo vuole tamponare le croniche carenze strutturali e educative di questo paese.
Non si riesce a insegnare agli italiani l'educazione stradale, allora si sparano leggi a raffica scaricando sulla polizia l'obbligo di farle rispettare. Dopo qualche settimana di "tolleranza zero" e qualche articolo di giornale che inneggia al trionfo delle nuove misure, tornano tutti a fare come prima.
Mancano i parcheggi? Bene, si raddoppiano le sanzioni per la sosta d'intralcio. E' più facile, rapido e meno costoso che pianificare e costruire nuovi parcheggi.

Coraggio, tra qualche mese non se ne parlerà più nemmeno. Nel frattempo saranno uscite nuove leggi che vietano le scoregge in ascensore :shock: , toccarsi quando passa un funerale e verrà introdotta la pena di morte per chi non fa la fila all'ufficio postale :roll: .

Teerex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 30/08/2005, 19:02:17 »
Citazione da: "stefanosarao"


Coraggio, tra qualche mese non se ne parlerà più nemmeno. Nel frattempo saranno uscite nuove leggi che vietano le scoregge in ascensore :shock: , toccarsi quando passa un funerale e verrà introdotta la pena di morte per chi non fa la fila all'ufficio postale :roll: .

Teerex


Mi dispiace che la pensi cosi Stefano, ma in questo modo affronti il problema come i nostri  legislatori affrontano la stesura delle leggi,tu pensi davvero che tra qualche mese nessuno se ne ricorderà?
Ed il giorno che invece la vorranno fare applicare alla lettera?
Io stò incazzato nero e personalmente parteciperò a qualsiasi iniziativa per fare in modo che ci sia una modifica,non pretendo assolutamente lo stesso attegiamento ma prova a fare un giro sui newsgroup e leggi che cosa si dice,se nessuno fà nulla lo piglieremo sempre nel c..o e tra poco ci vieteranno anche di andare in moto,il fatto è che in questo misero paese si riesce a ragionare solo con la violenza come dimostra l'ultima vicenda in ordine di tempo, i blocchi stradali in puglia,subito trovata la soluzione anche se si tratta di lavoratori basta bloccare le strade ed oplà si riesce ad essere ascoltati ed a porre le condizioni ed è questo che mi fà pensare che andrà sempre peggio.
Non aggiungo altro per non violare le regole del forum e se lo ho fatto intervenga il moderatore ma stò veramente con il sangue alla testa. :evil:  :evil:  :evil:  :evil:


Alex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 30/08/2005, 19:20:19 »
Alex,

Mi sono forse spiegato male. Me ne rendo conto leggendo il tuo ultimo post.
Mi trovi d'accordo su tutto, specialmente sul fatto che
Citazione

in questo misero paese si riesce a ragionare solo con la violenza come dimostra l'ultima vicenda in ordine di tempo, i blocchi stradali in puglia


E non credo che tu abbia violato alcuna regola del Forum dicendo come la pensi.

Rimango della mia opinione che tutto finirà "a tarallucci e vino" come da lunga italica tradizione, ma sono pronto a firmare la petizione perchè questa s*****ata di legge venga abolita o modificata.
Come te sono incazzato anch'io per questo ennesimo fenomeno di diarrea demagogica, ma ho comiciato a incazzarmi troppo tempo fa e adesso ne ho piene le palpebre anche di prendermela troppo.

Teerex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 04/09/2005, 18:28:06 »
Un ragazzo che conosco che ha un BMW GS ha attraversato la strada per parcheggiare la moto ma era con il casco al braccio e non si era accorto del furgone dei vigili.
Confisca del mezzo, multa e decurtazione dei punti.
Lui ha provato a spiegargli, ma il vigile disse che se insisteva invece della confisca nel luogo di residenza avrebbe chiamato il carro attrezzi in modo da dover pagare anche il trasporto.
Dopo di che sul parabrezza gli hanno applicato un foglio adesivo che avvisava della confisca e l'unica alternativa era di portare il mezzo a casa.
Non immaginavo che la confisca veniva applicata sul luogo di residenza, in questo modo almeno se non potessi usarla potrei accarezzarla oppure accessoriarla.
Roberto MO

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 04/09/2005, 18:54:49 »
Citazione

ha attraversato la strada per parcheggiare la moto (...) e non si era accorto del furgone dei vigili


Ma questo è il re degli sf***ti!  :( Poveraccio.

Quanto a noi, dovremo prepararci al tradizionale periodo di rigore applicativo.
Fate la prova, in una giornata qualsiasi, contate quanti automobilisti parlano al cellulare, non accendono le luci sulle strade extraurbane o non occupano la corsia più a destra in autostrada.
Per quelle disposizioni lì è già passata la festa, gabbato lo santo.

Teerex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 04/09/2005, 19:50:35 »
Citazione da: "fjrobert58"
Un ragazzo che conosco che ha un BMW GS ha attraversato la strada per parcheggiare la moto ma era con il casco al braccio e non si era accorto del furgone dei vigili.
Confisca del mezzo, multa e decurtazione dei punti.
Lui ha provato a spiegargli, ma il vigile disse che se insisteva invece della confisca nel luogo di residenza avrebbe chiamato il carro attrezzi in modo da dover pagare anche il trasporto.
Dopo di che sul parabrezza gli hanno applicato un foglio adesivo che avvisava della confisca e l'unica alternativa era di portare il mezzo a casa.
Non immaginavo che la confisca veniva applicata sul luogo di residenza, in questo modo almeno se non potessi usarla potrei accarezzarla oppure accessoriarla.
Roberto MO


Siami alle solite, lo sapevo e l'avevo detto,al di la di una legge giusta o sbagliata che sia è stata interpretata non usando un minimo di buon senso che anche un bambino di 3 anni ,o forse anche meno,avrebbe avuto!....ma dai vigili urbani ci si potra aspettare anche peggio!!!
Vergogna!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 04/09/2005, 20:56:07 »
Ragazzi sempre diffidare dei vigili! La sensazione è  che, in un modo o in un altro, un pò di soldi te li devono prendere.
Altrimenti perchè si nasconderebbero con i telelaser dove ci sono i limiti più assurdi?
Sentite questa:

qualche anno fa ero in macchina con un amico e stavamo cercando un paese in Brianza senza riuscire a trovarlo, giunti in un paesino (non mi ricordo quale) abbiamo visto una macchina dei vigili ferma in un piazzale, ci è venuta la brillante idea di chiedere a loro qualche informazione quindi ci siamo avvicinati con la macchina, peccato che non ci siamo accorti di un cavalletto (tipo quello dei lavori stradali) con attaccato un bel cartello di divieto d'accesso.
Risultato: quando ci siamo avvicinati ai tutori dell'ordine dicendo " buona sera, potere darci un'informazione?"
La risposta è stata "patente e libretto" + multa per divieto d'accesso! :evil:  :evil:

Evviva!!

Flavio

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 04/09/2005, 21:04:54 »
Un signore incazzato entra in un bar, si avvicina al banco e ordina un whisky. Mentre questo gli viene versato esclama a voce alta: "I vigili urbani sono dei pezzi di "M"...".
Dal fondo del banco, un tizio alza la testa dal suo bicchiere e dice: "Giovanotto, stia attento. Potrei offendermi!".
Il nuovo arrivato sbianca e domanda: "Ma lei è un vigile urbano?"

"No - risponde l'altro - sono un pezzo di "M"..."

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 04/09/2005, 23:18:15 »
Si ,hai ragione Stefano prendersela non serve propio a nulla,meglio riderci su un po su :!:
Una volta,dopo avermi sezionato la moto e non trovando nulla di irregolare,indispettiti da questo hanno avuto da dire  perchè montavo una visiera scura :evil: Gli ho riso in faccia :!: [/quote]

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 05/09/2005, 01:17:09 »
Quella del divieto è capitata ad una mia cliente, sentite che roba: mi avevano appena appioppato una multa per divieto di sosta mentre scaricavo un paio di PC nuovi dall'auto di servizio (non dava fastidio e c'era il baule aperto ed i lampeggianti accesi !!!). Nel tempo impiegato a portare i 2 PC al piano superiore, esco dallo stabile e trovo la multa (Mister scrivovelocissimo ! ). Lei conosceva di fama il poliziotto, ciò nonostante prende l'auto e lo va a cercare per contestare la contravvenzione (lui secondo lei era sicuramente in zona a fare altre multe). Detto fatto lo trova all'imbocco di un divieto, imbocca il divieto di forse 2 metri, abbassa il finestrino e chiama il poliziotto. Lui arriva e... stessa fine di Flavio & collega !!!!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 06/09/2005, 09:15:09 »
ed anche io porto il mio piccolo contributo:
Sentite il seguente motto coniato da un amico Sergente nella Polizia Stradale:
" Ricordati Luca che non tutti i Poliziotti sono stupidi, ma tutti gli stupidi possono fare il Poliziotto"
non faccio commenti sulla nuova legge italiana per paura di un attacco di dissenteria.
Da noi per entrare a far parte della polizia comunale(vigili) o cantonale(polizia o carabinieri) devi avere ottenuto una licenza, devi avere imparato un mestiere; Ma porca zozza dico io, ma se sti fenomeni di tolleranza fossero stati bravi nel loro lavoro, mica sarebbero entrati "nell'arma", o no?
ed in tanto i politici fan le leggi, i rappresentanti le approvano ed il popolo subisce!
E' la solita storia del c...o, quando ad un paese servono soldi, si và a prenderli a chi guida, a chi beve ed a chi fuma. Ma quello che mi imbestialisce di piu' è il modo che hanno di fare rispettare le leggi...e sei costretto molte volte a .."FARE IL FESSO PER NON PAGARE IL DAZIO".
Coraggio concittadini latini a noi vicini: Chi meglio di Voi Italiani è cosi' creativo da "Fatta la Legge, Fatto l'inganno", ad es. mi avete fatto morire dalle risate quando è uscito l'obbligo delle cinture: Parallelamente sono uscite sul mercato le magliette con Stampata la striscia nera obliqua che da lontano pareva che tutti fossero allacciati AAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 06/09/2005, 21:56:32 »
Beh, ma ci sono anche le storie a lieto fine.

Nel '92, per avere fotografato due vigili che avevano piazzato l'Autovelox in un punto in cui creava una situazione di vero pericolo, sono stato prima spintonato e poi denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale.

In tribunale, il giudice, ascoltato il caso, ha prosciolto me e fatto un ca**iatone micidiale ai vigili.

Poi, dopo qualche tempo, ho reincontrato uno dei due e l'ho pure preso per il culo. E' diventato tutto rosso.

Quando mi fanno una multa, penso a questo episodio e mi dico che, in fondo, ho goduto più di quanto loro possano farmi incazzare per un'intera vita... :lol:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 07/09/2005, 14:24:52 »
Dante, mandami una tua foto che ci faccio un poster per la mia cameretta... sei un mito.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 07/09/2005, 15:48:54 »
Oh, la storia è vera!!!

Tra parentesi, la cosa che mi fece impazzire, al tempo, fu che loro si presentarono in aula con giubotto di pelle nera (!), la barba un pò lunga (!!) e l'alito tipo fogne di Calcutta (!!!), spiegando il tutto in un italiano con forte accento romanensco. Il sottoscritto era in vestito scuro e cravatta e (avevo 27 anni...) il faccino pulito pulito.

Fatto è che il giudice fosse giovane e, diciamo, un pò rigido nonché non romano. Praticamente, avevano perso prima di aprire bocca!!!

Rido tutte le volte che ci penso. E mi preoccupo, anche, perché se il giudice è monocratico (decide da solo) e i poliziotti sanno raccontarla bene, tu sei fottuto.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 07/09/2005, 18:49:06 »
Visto che si raccontano storie ne porto una anche mia (automobilistica però) che ritengo sintomatica riguardo a quanto esposto fino ad ora.
Tempo fa tornavo in macchina incazzatissimo da una pessima giornata di lavoro e, giunto a non più di 500 metri da casa, ho deciso di sfogarmi facendo uno sgommatone in partenza da un semaforo.
Preso dall'incazzatura non mi sono accorto che in prossimità dell'incrocio c'era una machina dei carabinieri che mi ha seguito e, di fronte a casa, mi ha bloccato.
Ovviamente, preso in "castagna" non ho fatto particolari storie davanti alla contestazione tranne che per il fatto che mi si contestavano "reati" quali: disturbo alla quiete pubblica, guida pericolosa, eccesso di velocità, più un paio di altre infrazioncine del genere.
Chiacchierando con le forze dell'ordine ho anche chiesto... <<Come mai quando ero sbarbato e andavo in motorino bastava solamente che pensassi di portarmi appresso una gentil donzella che subito mi appioppavate una contravvenzione con gli annessi e connessi mentre oggi ci sono i ragazzini che vanno in giro in 2 senza casco e magari su una ruota passandovi di fronte e non dite niente?>>... Risposta... <<Se dobbiamo guardare anche a quelle cose non finiamo più...>>.
Devo dire che la risposta mi ha lasciato un po' perplesso anche perché penso che l'educazione stradale (se non l'educazione in generale) vada insegnata proprio in età precoce per poterne recepire i reali significati...
Comunque è finita che la multa, questa volta legittima, è stata pagata (solamente per guida pericolosa)..

Certo è che di fronte a risposte di quel tipo da parte delle forze dell'ordine non so che cosa pensare circa l'inasprimento delle leggi. Mha...

Dario (fredelin)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 07/09/2005, 20:07:10 »
Citazione
<<Se dobbiamo guardare anche a quelle cose non finiamo più...>>.


è la tipica risposta che danno quando gli si dice: C@@@O MULTATE ME QUANDO C'è GENTE PEGGIO DI ME :evil: E C'è GENTE CHE RUBA NELLE CASE ECC.ECC.
Comunque sia chiaro la penso esattamente come te :!:

Ho notato una cosa pero che non mi piace affatto:Nei telegiornali non si parla di questa legge ingiusta vero????
Forse hanno paura che la gente si incaz.. subito di botto!!!!????
Un'altra cosa ma la FMI dovè :?:  :!:  :?:  :!: Non dovrebbe rappresentarci tutti :?:  Mah chi ne sa di piu su queste cose me lo dica.Francamente ne capisco poco

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 08/09/2005, 20:16:54 »
Citazione da: "fredelin"
Visto che si raccontano storie ne porto una anche mia (automobilistica però) che ritengo sintomatica riguardo a quanto esposto fino ad ora.
Tempo fa tornavo in macchina incazzatissimo da una pessima giornata di lavoro e, giunto a non più di 500 metri da casa, ho deciso di sfogarmi facendo uno sgommatone in partenza da un semaforo.
Preso dall'incazzatura non mi sono accorto che in prossimità dell'incrocio c'era una machina dei carabinieri che mi ha seguito e, di fronte a casa, mi ha bloccato.
Ovviamente, preso in "castagna" non ho fatto particolari storie davanti alla contestazione tranne che per il fatto che mi si contestavano "reati" quali: disturbo alla quiete pubblica, guida pericolosa, eccesso di velocità, più un paio di altre infrazioncine del genere.
Chiacchierando con le forze dell'ordine ho anche chiesto... <<Come mai quando ero sbarbato e andavo in motorino bastava solamente che pensassi di portarmi appresso una gentil donzella che subito mi appioppavate una contravvenzione con gli annessi e connessi mentre oggi ci sono i ragazzini che vanno in giro in 2 senza casco e magari su una ruota passandovi di fronte e non dite niente?>>... Risposta... <<Se dobbiamo guardare anche a quelle cose non finiamo più...>>.
Devo dire che la risposta mi ha lasciato un po' perplesso anche perché penso che l'educazione stradale (se non l'educazione in generale) vada insegnata proprio in età precoce per poterne recepire i reali significati...
Comunque è finita che la multa, questa volta legittima, è stata pagata (solamente per guida pericolosa)..

Certo è che di fronte a risposte di quel tipo da parte delle forze dell'ordine non so che cosa pensare circa l'inasprimento delle leggi. Mha...

Dario (fredelin)


E' una risposta classica.

A me è stata data una volta a Napoli. Avevo preso una multa per passaggio con il rosso...io...e gli altri?
 :shock:  :shock:
Boh!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 11/09/2005, 19:42:02 »
Dal Corriere della Sera di oggi:

[size=18]"Motorini, troppi sequestri. «Cambio la legge» Le dichiarazioni del ministro Lunardi che aggiunge: «Le modifiche con la sanatoria per la patente a punti"[/size]

Forse hanno capito :?:  che questa legga è una c.....a!!! :twisted:

ciao
Flavio

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 11/09/2005, 20:05:09 »
:evil: ..... e già, già..... leggi quì.....  :twisted: autocensura :twisted:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 11/09/2005, 20:58:09 »
Citazione da: "stefanosarao"
Vieto, ergo sum.

E' la solita storia triste all'italiana. Si sfornano decine di leggi del ca22o senza ragionare sulla loro applicazione e sugli aspetti operativi per le forze dell'ordine.(Qualcuno ricorderà ancora la storia patetica dei limiti dei velocità differenziati a seconda della cilindrata  :lol:  :lol: -- o il fatto che l' attuale obbligo di viaggiare con le luci accese non è segnalato da nessun cartello all'ingresso in Italia :oops: . Così l'obbligo vale per noi ma non per le migliaia di auto estere che circolano sulle nostre strade.)

L'accanimento legislativo vuole tamponare le croniche carenze strutturali e educative di questo paese.
Non si riesce a insegnare agli italiani l'educazione stradale, allora si sparano leggi a raffica scaricando sulla polizia l'obbligo di farle rispettare. Dopo qualche settimana di "tolleranza zero" e qualche articolo di giornale che inneggia al trionfo delle nuove misure, tornano tutti a fare come prima.
Mancano i parcheggi? Bene, si raddoppiano le sanzioni per la sosta d'intralcio. E' più facile, rapido e meno costoso che pianificare e costruire nuovi parcheggi.

Coraggio, tra qualche mese non se ne parlerà più nemmeno. Nel frattempo saranno uscite nuove leggi che vietano le scoregge in ascensore :shock: , toccarsi quando passa un funerale e verrà introdotta la pena di morte per chi non fa la fila all'ufficio postale :roll: .

c***o Stefano , allora mi aspetta l'ergastolo!!! Mi sento come PAPILLON

Teerex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #25 il: 11/09/2005, 21:11:32 »
Citazione

cXXXo Stefano , allora mi aspetta l'ergastolo!!! Mi sento come PAPILLON



Ciao Papì,

Domenica ti porto gli aranci. :lol:

Teerex

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #26 il: 11/09/2005, 21:45:10 »
Citazione da: "stefanosarao"
Citazione

cXXXo Stefano , allora mi aspetta l'ergastolo!!! Mi sento come PAPILLON



Ciao Papì,

Domenica ti porto gli aranci. :lol:

Teerex


GLI ARANCI SONO UN PO' PESANTI PREFERIREI UN BEL SORBETTO ALLA MELA VERDE CON CALVADOS.