le triunz hanno qualche problema, come tutte le moto, a parte la japan che si sa essere le più affidabili in assoluto, ma se tenute bene vanno bene.
E per andare bene, vanno veramentebene, specie il 3 cilindri 1050 è fantastico, secondo me il migliore motore per un uso stradale della moto.
Poi dipende l'uso, non ci sono GT in Triunz.
lampsss!
Bhè, tecnicamente il motore tricilindrico sarebbe il miglior compromesso (per uso motociclistico) fra coppia e potenza: tira da basso come un due e allunga in alto come un quattro. Forse vibra un pochino e consuma qualcosa (più che altro i Benelli, meno i Triumph), però tra controalberi e mappature 'ecologiche' ormai tutti i tre viaggiano lisci quasi come i quattro. In più ho avuto modo di provare la ciclistica di una Speed Triple: eccezionale, riesci a entrare in curva ancora 'pinzato' sull'anteriore come nemmeno una 125 GP ti consente! E poi il 'sound'' di un tre in linea non ha paragoni...
"non ci sono GT in Triunz." :arrow: Come sarebbe? E la Sprint ST allora? Un po' sportiva, tipo Honda VFR o Ducati ST2/3/4, però è un'ottima GT...E anche la tua (Tiger 1050) se non è una GT è qualcosa di molto simile...O no?
Lamps
Lamps
Ciao Lucabu,
sull'erogazione del 3 cilindri hai ragione, anche se in basso ha quasi la coppia di un bicilindrico e in alto ha quasi l'allungo di un 4 cilindri, risultando comunque appunto secondo me, il migliore compromesso.
Sul consumo confermo che la Tiger consuma non poco, di media 15 km/l, e poi dipendeda come vai.
La Speed viaggia proprio bene, ha solo un difetto: è una naked, quindi scomoda per fare km, ecc ecc. La Street è ancora più agile e performante tra le curve.
Il sound del 3 cilindri è decisamente ammaliante,specie con uno scarichetto after-maker.

La Sprint ST è una sport-tourer, non una GT, è come la VFR delle quali ne ho avute 2, e col Tiger mi trovo molto meglio e quando c'è da ballare ta le curve credo di non andare decisamente meno che con la VFR, ma poi sto in posizione decisamente più comoda e ideale per godermi il panorama ecc ecc.
Il Tiger non ha vibrazioni fastidiose.
La Tiger la identifico come una sport-tourer, anche per il fatto del motore, e della ciclistica, sospensioni e gomme ecc ecc, mentre il GS è una maxi-enduro-turistica.
Lampsssss!!

:wink: