La moto e la tecnica > Borse/bauletto
Ondeggia...Ca...pperi
:
Insomma, con un paio di borse GiVi da 41L ( quelle con lo sportellino in cima), gli Z6 nuovi nuovi e l'ammortizzatore di serie, non riesco a fare piu di 180 all'ora, e, comunque, la stabilita non e gran che.
Suggerimenti?
Toc, toc Guru e Semi-Guru, che mi dite?
:
Piu di 180 ? Mai pensato di comprare un Learjet ? :-)
Se vuoi stabilità devi avere aerodinamica, che con borse del genere non è che migliora...
Ecco il mio consiglio: parti prima e vai piu adagio, hai tutto da guadagnare.
(wow come sono saggio oggi).
:
..tanto per confrontarsi...
con la mia, borse originali, Z4 ormai fruttati ( domani li cambio con Z6 :? ), con o senza passeggero, anche agli oltre 8.000 rpm in quinta, non si muove...
con la mia precedente R/RT 1150 e Z6 appena installati avevo i tuoi stessi problemi, anche a velocità più basse (140/150 Km/h) , che però si affievolirono riducendo all'inizio il precarico del mono posteriore...fino poi a scomparire del tutto dopo i primi 2.000 Km :roll:
ciao
Fabio:
Per la prima volta ho viaggiato senza baule posteriore e devo dire che la moto anche ad andature sostenute non si scompone minimamente, nemmeno sui giunti autostradali in curva. Sono contentissimo e credo che il baule starà per un bel po' in garage ;)
:
Contrariamente ad altre moto,l'aerodinamicita dell'fjr è stata studiata a pieno carico e con borse montate,ecco spiegato perchè è cosi stabile,a patto di non usare borse non originali o bauletto supplementare.
La cosa che stupisce è che una volta usciti da un'autostrada e ci si arrampica su qualche passo la moto sa anche essere sufficentemente maneggevole e divertentissima quando si spinge forte :!: (Altro che BMW) :!:
Dante :shock: :porcaccia miseriaccia boia,c@@@o VAI PIANO :!: :!: :!:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa