Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: FINALMENTE PRIMO GIRO  (Letto 2105 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
FINALMENTE PRIMO GIRO
« il: 03/12/2009, 18:58:48 »
Ciao a tutti  ieri finalmente sono riuscito a fare un bel giro circa 250Km.fantastica!!! e volevo farvi qulche domanda
1    dai 4000 ai 4500 giri oltre non sono andato o avvertito qualche vibrazzione al manubrio non capisco se arrivano dalla trasmissione o dal motore è normale? io ho pensato che essendo nuova si deve ancora fare (le vibrazzione non sono fasidiose)

2  quando si arriva all'ultima tacca dell'indicatore della benzina quanti l.di benzina ci sono ancora? i calcoli  medie del consumi sono attendibili'?

L mie prime impressioni per il motore sono ottime va via che è un piacere con una bella grinta soft quello che cercavo sui tornanti la pensavo molto + impegnativa in vece a volte sui curvoni sembra che ci sia il pilota automatico il peso cè non si puo negare solo qualche dificolta da fermo
Devo solo provarla ancora con la mia signora se sarà comoda come sono comodo io a guidarla si possono macinare Km. su Km. senza stancarsi speriamo

Offline passerotto68

  • Associato
  • *
  • Post: 3.401
  • Age: 56
  • Località: napoli
  • Sesso: Maschio
  • Si è ciò che si fà, non ciò che si dice.....
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 03/12/2009, 19:32:46 »
Con una zovorrina di medio peso (kg 60) va ancora meglio...

Complimenti per l'acquisto.
Tanta buona strada.
Cordiali saluti
passerotto68
passerotto68 - chirurgia ortotraumatologica
Vespa 125 '97; Leonardo 150 '99; TDM 850 2000
FJR 1300 2001 Silver Metallic - FJR 1300 AE 2016 Matt Silver

Offline Ricky

  • Gestore eventi
  • *
  • Post: 13.521
  • Age: 68
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
  • Rispetto e Regole.
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 03/12/2009, 19:37:10 »
Ciao Fix55  le tue impressioni sono state anche le mie a suo tempo
le vibrazioni sul manubrio, sulla mia dipendevano dai finali,cambiati messi pù pesanti
quando si arriva alla tacca sul manuale litri 5,5 e fatto prova confermo
per esperienza ti posso dire che per i tornanti ci arrivi un po troppo lento e pieghi poco pero' è tutta questione
di prenderci la mano
se te stai comodo, la tua signora gli sembrera di stare in poltrona (cosi dice la mia signora) oltre a godersi il paessaggio
un saluto..........e ti faccio tanti auguri di tanta strada col mitico FJRRRRRRRRRRRR :wink:
Riccardo.... Ricky....The Black Sheep. Dagli del Gassss Al Minarelli.
Fjr 1300 A Silver Storm. Fjr 1300 AS Midnight Black. Il Mito. Gs1200 Ocean Blu. Gs 1250 Adventur Trophy.
I rompi co*****i non vanno mai in ferie, maremma maiala.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 03/12/2009, 19:53:35 »
Citazione

Devo solo provarla ancora con la mia signora se sarà comoda come sono comodo io a guidarla si possono macinare Km. su Km. senza stancarsi speriamo

Allora preparati a farne tantissimi :D
Per il resto anch'io all'inizio avevo le stesse sensazioni , ma poi una volta che ci hai preso la mano  non ce n'è più per nessuno.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 03/12/2009, 19:54:30 »
A 4000/4500 sei sui 110/120 kmh e quella è la velocità in cui si avverte la classica vibrazione di equilibriatura gomme,probabilmente sono ancora nuove,comunque controlla la pressione,ant.2,7 e post. 2,9.altrimenti fatti controllare l'equilibriatura da un buon gommista.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 04/12/2009, 06:39:39 »
probabilmente quelle che senti sono vibrazione transitorie dovute principalmente alla grossa cubatura del motore.

l' fjr allo scopo di ridurre al massimo le vibrazioni , monta anche un albero contro rotante ma azzerare del tutto le vibrazioni su un motore potente e praticamente impossibile. l' inportante e che non siano fastidiose.  :)

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 04/12/2009, 08:59:44 »
Concordo con ricky56: le vibrazioni al manubrio, seppur minime e poco fastidiose, si possono ulteriormente ridurre montando dei terminali più pesanti (e magari anche più belli...) sui semimanubri.
Il peso c'é, é vero, però ha i sui vantaggi: la guida con passeggero e bagagli non cambia quasi per niente, e vedrai che la tua zavorrina sarà ancor più entusiasta della vostra nuova FJR !
Congratulazioni!
Lamps

Offline Celso1955

  • Non associato
  • *
  • Post: 46
  • Age: 70
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 04/12/2009, 13:58:40 »
Congraturazioni per la nuova FJR!
Io trovo che con la 'zavorra' la nostra sia anche più guidabileda guidare forse perchè l'assetto non ne risente minimamente, le prestazioni neanche e, viceversa, per effetto del peso aggiuntivo la mitica si abbassa di un pelo, quel poco che mi rende la guida più piacevole.
Io, tutte le volte che la riprendo dopo almeno  3 o 4 giorni di stop, continuo ad entusiasmarmi e a trovare scuse per andare di qua e di la solo per usare la FJR!
Mi sembra di essere tornato il ragazzo che saliva per la prima volta su un Garellino!
Vedrai che anche tu macinerai chilometri!
Celso

Offline kenny

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.522
  • Age: 72
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 04/12/2009, 16:17:48 »
Ciao fix55

Il mezzo che hai acquistato a delle buone doti di potenza, stabilità e maneggevolezza..... una buona turistica con buona sportività.

Riguardo le vibrazioni...... all'inizio erano fastidiose, ma con il passar del tempo mi si sono smorzate, e adesso che ho appena fatto il tagliando dei 12.000 km  mi sembra siano diventate inavvertibili..... è diventata tutta più fluida.

Saluti       Lido
* il maestro *

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 04/12/2009, 20:14:23 »
complimenti  :wink: