...la prima serie avevano un problema alle valvole ampiamente documentato su questo forum...
....le serie successive, pur avendo eliminato il problema alle valvole, prresentavano un notevole avvertimento di calore proveniente dal motore che investiva gli interno coscia e paesi bassi....
dal 2006 in poi tranne il problema di erogazione in quota dovuto alla centralina (sostituita con un richiamo da yamaha) il progetto un po datato, ha raggiunto quasi la perfezione.
Ehi, calma calma, non smorzatemi così l'entusiasmo :?
ormai ho quasi deciso, mi prendo quella del 2002 con 36.000 km a 5500 euro e già sto sforando con il budget, ma solo perchè mi sembra veramente ben tenuta, non ha troppi km, la poltr.. oops sella ottima eee.... speriamo in bene!! :roll: :roll:
D'altronde quando 7 anni fa acquistai il TDM (usato con due proprietari alle spalle) non avevo letto niente di niente, fidandomi solo dell'impressione avuta esaminando la moto: mi è andata benissimo ed ora che ha raggiunto i 105.000 km mi da ancora grandi soddisfazioni, infatti non è assolutamente mia intenzione disfarmene, anzi, me se avessi letto tutto quello che è capitato a tanti altri TDM dell'epoca probabilmente non l'avrei preso, negandomi in tal modo un sacco di belle esperienze.
Sono conscio del fatto che un modello più recente magari scalda meno, magari non ha il problema delle valvole, ma i casi sono due: o mi costa un botto (e non posso permettermelo) o c'ha su un sacco di km e se anche il motore va bene, sempre tagliandato ecc..., che mi dite di ammortizzatori, dischi e quant'altro di usurabile c'è sulla moto?
Ed ora sotto con gli insulti... avanti!! :evil: :evil:
By Silvano
P.S. In fondo 'sta moto mi serve per un viaggio impegnativo, lungo, in regioni fresche, se non fredde, e se al rientro per qualche motivo non mi sono trovato a mio agio..... avrete la possibilità di acquistarla con lo sconto!!!! :lol: :lol: