Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: VIETATO PIEGARE  (Letto 4396 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
VIETATO PIEGARE
« il: 06/08/2009, 05:38:20 »
Ciao a tutti,

ho la FJR da tre giorni e ne sono entusiasta ma...

premesso che mi ritengo un cancello e ho preso questa moto perchè non amo le pieghe esasperate, oggi in tangenziale ho impostato un curvone non particolarmente impegnativo e ho sfregato l'asfalto col piede.
Il piede è stato strappato dalla pedana dandomi uno scossone che mi ha fatto temere il peggio. Poco dopo ad una rotonda altra strisciata colla scarpa senza conseguenze.
Immagino che le pedane siano montate più basse rispetto alla Fazer che avevo; adesso in curva alzo il piedino ma mi scoccia.
Succede a qualcun altro? Per inciso porto il 42, non il 50...
Mond

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 06/08/2009, 06:41:57 »
Tranquillo è solo questione di abituarsi ad alzare la punta dei piedi,succede a tutti.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 06/08/2009, 07:42:37 »
e probabile che l'fjr abbia le pedane piu basse rispetto al fazer, ma per strisciare il piede direi che non hai piegato poco.

come dice antonio e questione di abitudine, anchio qualche volta ho strisciato involontariamente, adesso prima di curvare metto il piede sulla pedana con la pianta ed il piede non tocca piu, tocca la pedana.  :lol:

personalmente penso che quando arrivi a strisciare piede prima e pedane poi con estrema faciltà puo essere solo segno di una sana ed equilibrata ciclistica che senza ombra di dubbio l' fjr possiede.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 06/08/2009, 08:36:36 »
E' successo a tutti. In curva appoggia la punta del piede sulla pedalina, anzichè il palmo.

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 06/08/2009, 09:23:50 »
Il fatto é che l'FJR é così ben equilibrata che la discesa in piega avviene naturalmente e molto in scioltezza, tanto che viene da curvare dimenticandosi di sollevare il piedino, bensì lasciandolo mollemente appoggiato alla pedana, e può così avvenire che l'asfalto ci ricordi di fare un po' più di attenzione mentre si percorre una curva!
Lamps

  • Visitatore
Re: VIETATO PIEGARE
« Risposta #5 il: 06/08/2009, 09:27:50 »
Citazione da: "Mond"
....; adesso in curva alzo il piedino ma mi scoccia.
...
Mond


"alzo" che significa? che lo sposti indietro appoggiando la punta del piede sulla pedana, o che lo tieni sollevato dalla stessa?
credo sia la prima ipotesi, il che è normalissimo anzi, è sbagliato fare il contrario: nelle curve ma anche nel misto guidato in genere, il piede va tenuto sempre appoggiato di punta, x spingere sulla pedana e sentire meglio il comporamento della moto  :wink:

Offline Templar

  • Tesoriere
  • *
  • Post: 6.812
  • Age: 61
  • Località: Trani
  • Sesso: Maschio
  • Audaces fortuna iuvat
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 06/08/2009, 09:49:55 »
In effetti sui curvoni ad ampio raggio è quasi normale toccare con la punta del piede per terra che in ogni caso è sintomo di errato posizionamento del piede stesso.
In rettilineo va bene tenerlo leggermente penzoloni per non stancarsi, ma all'inizio di ogni curva è obbligatorio puntare la punta della scarpa sulla pedana primo per non toccare e secondo, come già giustamente scritto, per un maggior controllo della traiettoria.
La domanda sorge spontanea. Hai la regolazione dell'ammortizzatore posteriore su "hard"?  :wink:
Alessandro e Rosanna ex FJR1300A MY01 ex FJR1300AS MY07, ora su BMW R1250GS Adv Trophy MY23 e BMW R1200RT MY13 90°th
NON SCELSI DI NASCERE IN PUGLIA. SEMPLICEMENTE EBBI TANTA FORTUNA.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 06/08/2009, 18:09:43 »
quoto dab63...

anche io faccio lo stesso... a te è successo in tangenziale a me salendo verso il VERDON... capita!!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 09/08/2009, 10:30:16 »
Toccare la punta dello stivale è facile, ed anche le pedane  se l'ammortizzatore posteriore è di serie, se si è in due o molto carichi.Bisogna tenere conto anche del proprio peso (io peso 85 kg.)
Senza borse (- 11 kg. e bauletto altri Kg), con l' assetto della mia FJR 2006 costituito da Ohnlins posteriore e molle (WP o Ohnlis ?)+ olio e forcella sfilata di 5 mm. , per toccare occorre piegare di brutto.
Ho visto che molti soci usano come pneumatico l'Angel, io ho sostituito il Metz. Rod 6 (3 volte), con il bimescola Sportmax Dunlop (attualmente 4000 Km.) e mi trovo molto bene con moto reattiva e precisa.
Saluti

Offline passerotto68

  • Associato
  • *
  • Post: 3.401
  • Age: 56
  • Località: napoli
  • Sesso: Maschio
  • Si è ciò che si fà, non ciò che si dice.....
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 14/08/2009, 06:57:04 »
Qualche anno fa per un piedino lasciato basso in curva mitrovavo costrutto a portare il malcapitato in sala operatoria per urgenza nel tentativo di riattaccare alluce II e III dito che erano rimasti ciondolanti in quel che rinameve della punta di una scarpa tecnologica da moto.....il trapianto falli' per il II e III dito....fu un successo per l'alluce che comunque e' il dito più importante del piede.....il motociclista divenuto caro amico quando lo incontro mi ringrazia ancora con apprezzabile affetto....peccato per le due dita perse ma la cosa non senbra procurargli problemi.....

[size=18]ragion per qui su il piedino!!!!! [/size][size=24][/size]

saluti passerotto68
passerotto68 - chirurgia ortotraumatologica
Vespa 125 '97; Leonardo 150 '99; TDM 850 2000
FJR 1300 2001 Silver Metallic - FJR 1300 AE 2016 Matt Silver

Offline Member #162

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.497
  • Age: 70
  • Località: Sorbolo - PR
  • nel dubbio accelera!!
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 16/08/2009, 08:01:20 »
ragion per qui su il piedino!!!!!

Parole sante!!!!!
Igino & Donatella

Offline jivaros

  • Associato
  • *
  • Post: 4.358
  • Age: 57
  • Località: Molfetta
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 17/08/2009, 16:20:57 »
[size=18]ragion per qui su il piedino!!!!! [/size][size=24][/size]

saluti passerotto68[/quote


Ciao,sempre grande passerotto con i consigli :lol:  :lol:  :lol:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 27/08/2009, 17:11:34 »
ciao, ho letto solo ora quello che ti e' successo e' una cosa capitata anche a me appena comprata mi sono ritrovato subito con il problema come il tuo. ma l'fjr ha una ciclistica che se imposti bene la curva scende da far paura, basta prenderci la mano o il piede...... ho appena cambiato il treno gomme e su consiglio di un amico ho montato le pilot sport michelin sta incollata all'asfalto che e' una meraviglia.ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 27/08/2009, 18:07:31 »
Hai provato a tagliarti le unghie dei piedi? :lol:  :lol:
Scherzi a parte penso che sia capitato un po a tutti ma dopo la prima strizza ti viene automatico arretrare il piede sulla pedivella in curva. A me è capitato anche, stirando le gambe per sgranchirle, di colpire con il piede uno di quei palettini che si trovano a delimitazione della carreggiata quando ci sono lavori in corso, quelli bianchi e rossi alti 30 cm che sembrano di gomma. Beh, vi assicuro che dalla botta sembrano di cemento e anche se andavo piano, proprio per i lavori in corso, devo ringraziare gli stivali se non ci ho lasciato un piede

  • Visitatore
Re: VIETATO PIEGARE
« Risposta #14 il: 23/11/2009, 22:45:44 »
Citazione da: "Mond"
Ciao a tutti,

ho la FJR da tre giorni e ne sono entusiasta ma...

premesso che mi ritengo un cancello e ho preso questa moto perchè non amo le pieghe esasperate, oggi in tangenziale ho impostato un curvone non particolarmente impegnativo e ho sfregato l'asfalto col piede.
Il piede è stato strappato dalla pedana dandomi uno scossone che mi ha fatto temere il peggio. Poco dopo ad una rotonda altra strisciata colla scarpa senza conseguenze.
Immagino che le pedane siano montate più basse rispetto alla Fazer che avevo; adesso in curva alzo il piedino ma mi scoccia.
Succede a qualcun altro? Per inciso porto il 42, non il 50...
Mond

hihihiiiiiiiiii!
stai dicendo che non piega niente l'FJR ?
mah! un paio che andavano in peiga belli sciolti li ho visti, e poi se vuoi fare la piega mica devi tenere i piedi in fuori, senò è ovvio che tocchi con essi.
io quello lo faccio con lo scooter SH125, sia per non sfregare con le fiancate dello scatolotto (scooter), sia perchè mi diverto a sfregare ad ogni curva un pochino le scarpe, come fossero saponette... un bel pirla, vero? :))))
se non ti basta l'angolo di piega  monta pedane alzate e arretrate ma tieni i pedi dentro, senò strisci pure col ciao !

Offline Centaedo

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.973
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 24/11/2009, 01:41:31 »
In piega poggio solo la punta del piede sulle pedane quindi niente scarpe rotte ma soprattutto lo trovo molto utile perchè spingendo verso il basso si riesce a trasferire più carico sulla posteriore con benefici di aderenza  :wink:

Offline kenny

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.522
  • Age: 72
  • Località: Toscana
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 24/11/2009, 23:55:06 »
Ciao Mond

Effettivamente il bordo esterno del piede si può toccare, ma ciò non comporta rischi....... l'importante è non toccare la punta, quindi piede   NO   penzoloni....... ma...... punta sulla pedana.....!
Così è quest'ultima che spesso sfavilla..... e non il piede.....!

Un saluto          Lido
* il maestro *

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 25/11/2009, 17:58:22 »
Citazione da: "roby"
A me è capitato anche, stirando le gambe per sgranchirle, di colpire con il piede uno di quei palettini che si trovano a delimitazione della carreggiata quando ci sono lavori in corso, quelli bianchi e rossi alti 30 cm che sembrano di gomma. Beh, vi assicuro che dalla botta sembrano di cemento e anche se andavo piano, proprio per i lavori in corso, devo ringraziare gli stivali se non ci ho lasciato un piede


è successo anche a me vi ricordo che la mia strada è la sa-rc quindi sempre interrotta
ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 26/11/2009, 19:28:19 »
Citazione da: "marcelloneshivers"
Citazione da: "roby"
A me è capitato anche, stirando le gambe per sgranchirle, di colpire con il piede uno di quei palettini che si trovano a delimitazione della carreggiata quando ci sono lavori in corso, quelli bianchi e rossi alti 30 cm che sembrano di gomma. Beh, vi assicuro che dalla botta sembrano di cemento e anche se andavo piano, proprio per i lavori in corso, devo ringraziare gli stivali se non ci ho lasciato un piede


è successo anche a me vi ricordo che la mia strada è la sa-rc quindi sempre interrotta
ciao

ma se è interrotta sempre,c ome fai a girarci? :shock:  :D
e soprattutto a fare sfegare le pedane? :shock:  :D  :D  :D