Il paragone con le BMW è improponibile.
Chi compra la BMW acquista uno status symbol ed è quindi disposto a pagarla carissima. Non si cura del rapporto qualità prezzo, che non è poi così eccelso come fanno credere. Forse una volta le BMW erano moto affidabilissime ed indistruttibili, ma adesso, con l'avvento dell'elettronica a gò gò, molti proprietari di 1200 RT o 1200 GS rimpiangono le precedenti 1150 e 1100, meno sofisticate ma più solide.
L'unico pregio, innegabile, delle BMW è che mantengono una elevata quotazione sul mercato dell'usato, merito della serietà della casa che fa un modello e per svariati anni non lo cambia a differenza delle giapponesi che ogni anno cambiano qualche cazzatella ed escono col nuovo Model Year, e merito anche dell'effetto status symbol di cui sopra.
L'unico modo per contrastare la concorrenza è tenere il prezzo molto più basso altrimenti la gente dice: "Devo spendere quasi 20000 per una FJR o per una GTR? A questo punto mi faccio la BMW".
Per chi non l'avesse capito, con tutto il rispetto per chi la possiede, io non comprerei mai una BMW.
Il mio motto, per non avere problemi, è sempre stato: auto tedesche, moto giapponesi e donne ... a pagamento.
