Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Una mia riflessione.....  (Letto 3104 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Una mia riflessione.....
« il: 23/09/2009, 22:32:45 »
Non so se qualcuno di voi l'ha notato ma negli ultimi tempi c'è stato un notevole aumento del prezzo di listino della nostra amata moto, in particolare dell modello A. Da Marzo 2009 (circa) ad oggi il prezzo di listino è salito di quasi 1000 Euro mentre quello della versione AS è rimasto praticamente invariato.
Inoltre, almeno sul sito ufficiale, sembra che in Italia i nuovi colori non siano nemmeno presi in considerazione, mentre negli altri paesi (sempre visionando i relativi siti) son ben presenti :?
Come mai questa presa di posizione??
L''aumento del prezzo direi, non trova grandi giustificazioni, se poi lo confrontiamo con quello della a me vicina Slovenia, c'è una differenza scandalosa, 14.200 euro contro i quasi 17.000 ( http://www.delta-team.com/Products/?Group=13&ID=6&SelectedID=1 ). Inoltre viene venduto il modello 2008........al prezzo, che in altri stati (vedi Francia per esempio) è relativo al MY 2009 :?
Siamo alla fine del 2009 e ci viene ancora proposto il modello dello scorso anno ad un prezzo, secondo me, inadeguato......chissà come mai??
A me piacerebbe vedere in giro tante FJR...ma se continua cosi la vedo difficilie :?  :?  :?

Offline passerotto68

  • Associato
  • *
  • Post: 3.401
  • Age: 56
  • Località: napoli
  • Sesso: Maschio
  • Si è ciò che si fà, non ciò che si dice.....
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 23/09/2009, 23:03:31 »
la verità è che i rivenditori sono consapevoli che chi si avvicna ad una moto come la fjr è disposto pur di portarla a casa a venire a conpromessi.....quali  la colorazione dell'anno in corso ed ilprezzo dell'anno successivo.....scorrettezza da italiani......!!!!!!
cordiali saluti passerotto68  :roll:  :roll:  :roll:  :roll:  :roll:
passerotto68 - chirurgia ortotraumatologica
Vespa 125 '97; Leonardo 150 '99; TDM 850 2000
FJR 1300 2001 Silver Metallic - FJR 1300 AE 2016 Matt Silver

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 24/09/2009, 07:16:39 »
quando io ho ritirato la moto "nuova" vi era anche un ispettore yamaha e con il sorriso sulla bocca mi dice "lei è fortunato dal 01 luglio l'as aumenta 1200€ " ed io "che culo, aumenta ancora"...

...... non ho parole

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 24/09/2009, 08:55:30 »
In effetti io l'ho presa a Febbraio '09 (e mi hanno dato il mod. 2009, dicono), quando il listino era ancora 15890 €, ora pare che sia lievitato a 16900.
A essere sinceri il concessionario mi aveva avvertito che sarebbe aumentata, probabilmente é una strategia di marketing per contrastare BMW: dopo tutto i loro listini sono altissimi ma ingiustificati: da una certa fascia qualitativa in su, pare che se lo stesso bene costa più di un altro la gente lo compri più volentieri ("Pago tanto, devono di certo darmi tanto") :shock: .
E poi si tenga presente che l'FJR é prodotta realmente in Giappone, non in giro per il mondo, e lì la manodopera é piuttosto caruccia... :wink:
Lamps

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 24/09/2009, 09:59:06 »
Citazione

In effetti io l'ho presa a Febbraio '09 (e mi hanno dato il mod. 2009, dicono

Beh stai poco a sapere se hai il modello 2009, basta vedere il colore.... ( http://www.yamaha-motor-europe.com/products/motorcycles/sport_touring/fjr1300a.jsp?view=explorer&subview=colours )  :)

Offline Templar

  • Tesoriere
  • *
  • Post: 6.812
  • Age: 61
  • Località: Trani
  • Sesso: Maschio
  • Audaces fortuna iuvat
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 24/09/2009, 10:09:49 »
Il paragone con le BMW è improponibile.
Chi compra la BMW acquista uno status symbol ed è quindi disposto a pagarla carissima. Non si cura del rapporto qualità prezzo, che non è poi così eccelso come fanno credere. Forse una volta le BMW erano moto affidabilissime ed indistruttibili, ma adesso, con l'avvento dell'elettronica a gò gò, molti proprietari di 1200 RT o 1200 GS rimpiangono le precedenti 1150 e 1100, meno sofisticate ma più solide.
L'unico pregio, innegabile, delle BMW è che mantengono una elevata quotazione sul mercato dell'usato, merito della serietà della casa che fa un modello e per svariati anni non lo cambia a differenza delle giapponesi che ogni anno cambiano qualche cazzatella ed escono col nuovo Model Year, e merito anche dell'effetto status symbol di cui sopra.
L'unico modo per contrastare la concorrenza è tenere il prezzo molto più basso altrimenti la gente dice: "Devo spendere quasi 20000 per una FJR o per una GTR? A questo punto mi faccio la BMW".
Per chi non l'avesse capito, con tutto il rispetto per chi la possiede, io non comprerei mai una BMW.  :D
Il mio motto, per non avere problemi, è sempre stato: auto tedesche, moto giapponesi e donne ... a pagamento.  :D  :D  :D
Alessandro e Rosanna ex FJR1300A MY01 ex FJR1300AS MY07, ora su BMW R1250GS Adv Trophy MY23 e BMW R1200RT MY13 90°th
NON SCELSI DI NASCERE IN PUGLIA. SEMPLICEMENTE EBBI TANTA FORTUNA.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 24/09/2009, 17:03:32 »
pensate che io ho cercato di venderla questa primavera dopo solo un anno per problemi personali che poi per fortuna si sono quasi risolti...la vendevo a 10500 e pensate che mi dicevano che ero "disonesto"perchè era troppo cara dato che in giro stavano facendo sconti  vendevano il nuovo a 14000. I listini sono stati ingrassati ma spesso con sconto..bha non ci capisco più niente...cmq la moto non sono riuscito a venderla ed intanto me la sto godendo alla grande...Ola a tutti

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 24/09/2009, 17:24:56 »
Citazione da: "nikaola"
pensate che io ho cercato di venderla questa primavera dopo solo un anno per problemi personali che poi per fortuna si sono quasi risolti...la vendevo a 10500 e pensate che mi dicevano che ero "disonesto"perchè era troppo cara dato che in giro stavano facendo sconti  vendevano il nuovo a 14000. I listini sono stati ingrassati ma spesso con sconto..bha non ci capisco più niente...cmq la moto non sono riuscito a venderla ed intanto me la sto godendo alla grande...Ola a tutti


Infatti la nostra non é certo il tipo di moto da acquistare come investimento, pensando  di ricavarne ancora qualcosa nel rivenderla!
Secondo me chi compra un FJR vuole quella moto lì, bada alla sostanza, non si fa attrarre dalla pubblicità nè dai marchi famosi, non si fa sviare dalle mode, non pensa di rivenderla appena passata l'estate e, soprattutto, ci fa un sacco di km!!!!
E poi lo scontone l'hanno fatto pure a me; andate a chiedere un 15% di sconto ad un conce BMW per una R1200, e vediamo cosa vi risponde...
Lamps

Offline Franco

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.834
  • Age: 71
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 24/09/2009, 17:50:23 »
Io vorrei vedere il conto economico del prodotto FJR nel 2009 in Italia e quello di YAMAHA ITALIA in generale, visto che i ricavi generali da vendita di YAMAHA appaiono così: http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Yamaha-prevede-una-perdita-di-oltre-il-30--rispetto-al-2008-sul-fatturato-2009- . Insomma, senza comparare ricavi e costi, hanno ragione tutti. YAMAHA ITALIA dovrà pure contribuire a coprire costi di diversa natura (sport ecc.) che i simpatici amici sloveni non hanno mica...

Poi, magari, ci marciano e basta, ma in che misura senza 4 numeri (magari voi li avete)  io non mi sentirei di commentare

Franco
Errare Humanum Ovest

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 24/09/2009, 18:16:56 »
allora avevo ragione io che la mia è un 2008..

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 24/09/2009, 19:01:01 »
Citazione

Infatti la nostra non é certo il tipo di moto da acquistare come investimento, pensando di ricavarne ancora qualcosa nel rivenderla!
Secondo me chi compra un FJR vuole quella moto lì, bada alla sostanza, non si fa attrarre dalla pubblicità nè dai marchi famosi, non si fa sviare dalle mode, non pensa di rivenderla appena passata l'estate e, soprattutto, ci fa un sacco di km!!!!
E poi lo scontone l'hanno fatto pure a me; andate a chiedere un 15% di sconto ad un conce BMW per una R1200, e vediamo cosa vi risponde...
Lamps

infatti il motivo dell acquisto era quello per cui la FJR è stata creata..possono bastare 20000 in un anno e mezzo? ma alcune volte ti accadono cose che ti portano purtroppo a decidere cose spiacevoli...come lo è rivendere questa moto!!!e chi ci vuol guadagnare!!!ciaooo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 24/09/2009, 19:27:44 »
Io ho ritirato la moto il 26 giugno 2009 e tre giorni dopo fermavo la moto per il primo tagliando.
La prossima settimana fà il secondo inquanto la moto ha 12mila km, che dite la sfrutto abbastanza?

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 24/09/2009, 22:08:36 »
Citazione

allora avevo ragione io che la mia è un 2008..

Direi proprio di si visto che è come la mia e il colore midnight black nel MY2009 non c'è...poco male, abbiamo comunque una moto fantastica :D
E direi che la stai sfruttando alla grande, bravo Michelone... anch'io faccio il possibile godermela appena posso salto in sella e via (immatricolata ad aprile 2008 e siamo a 30.000km) :oops:  :oops:  :oops:

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 25/09/2009, 04:46:46 »
Dai Michelone che raggiungi la Giancarolina!!!  :D
Pensavo di aver girato mica male coi miei 16000 km in 5 mesi ma a quanto pare c'è chi è più "zingaro" di me. :wink:
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 25/09/2009, 08:30:39 »
Marco ma se tu avvisavi io ti venivo in coda per il tuo giretto da 16mila  :lol: