Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Salve!  (Letto 2231 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Salve!
« il: 19/09/2009, 19:27:12 »
Ciao a tutti, sono nuovo e sto cercando di capire bene come funziona qui. Sono Luciano, vivo a  Milano ed ho una FJR dal 2004 che mi sta dando parecchie soddisfazioni, prima avevo un superténéré ma nn ci sono paragoni. Volevo chiedervi una cosa, mi è capitato un paio di volte in montagna che il freno posteriore dopo poche staccate in discesa mi va a vuoto (con relativa strizza) e poi devo aspettare un po prima di poterlo riutilizzare, a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa? Dopo la prima volta ho fare fare lo spurgo ma al quanto pare non è servito, non vorrei fosse difettoso. L'ultima volta mi è successo proprio il 6 settembre a Livigno (gran bel week end). Attendo vostri pareri e suggerimenti. Buon week a tutti.   :P

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 19/09/2009, 19:39:55 »
Cambia l'olio. Se dal 2004 non è stato ancora mai fatto, l'umidità contenuta nel vecchio olio ne ha abbassato il punto di ebollizione e il liquido è ormai da buttare.
Stessa procedura dello spurgo, devi soltanto sostituire tutto il contenuto del circuito.
Ovviamente anche per i freni anteriori. Visto che ci sei, controlla anche la pastiglie, ma da quello che racconti è un problema di liquido.

Offline Moio

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.870
  • Località: CH Lugano
  • Sesso: Maschio
    • Safari Africani
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 19/09/2009, 19:53:29 »
Ciao Luciano,

anzitutto un benvenuto nel forum.

Quoto al 100% Mrs.Flintstone

 
Citazione
....Cambia l'olio….  


Era successo anche a me, ho risolto il tutto cambiando il liquido dei freni.
Sul forum trovi pure altre segnalazioni al riguardo, --> clicca qui

Saluti da Lugano

Gabriele e MariaPia

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 19/09/2009, 22:11:51 »
propio cosi, piu comunemente il fenomeno e chiamato fading.

ovvero quando il liquido del circuito raggiunge temperature elevate.

il fenomeno potrebbe derivare propio da igroscopicità del liquido frenante.

non escuderei che a causare il fenomeno sia stato un eccessivo uso del freno posteriore specie se hai percorso tratti in discesa.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 19/09/2009, 22:16:34 »
..e visto che ci sei, controlla che il pedale del freno rientri senza impuntarsi.
E' un difetto abbastanza comune alle FJR1300. Potrebbe rimanere costantemente in funzione e surriscaldare l'impianto. (Facile da verificare manualmente e, se viaggi con amici, qualcuno ti segnalerà che hai la luce del freno accesa troppo spesso).
Puoi spuzzare WD40 o CRC o altro sbloccante sul meccanismo della pompa del freno posteriore, azionarlo più volte e dovrebbe riprendere a funzionare regolarmente. Fallo comunque a scopo preventivo...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 20/09/2009, 00:50:54 »
Benvenuto dal basso Salento.

Offline Member #162

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.497
  • Age: 70
  • Località: Sorbolo - PR
  • nel dubbio accelera!!
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 20/09/2009, 07:49:19 »
Benvenuto luciano, il funzionamento del forum è molto semplice, troverai tanti amici e dei bellissimi giri organizzati alla perfezione. A presto in qualche evento.
Igino & Donatella

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 20/09/2009, 09:37:09 »
Benvenuto fra noi da Bergamo.

Offline Member #951

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.037
  • Age: 68
  • Località: casalnoceto
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 20/09/2009, 10:19:53 »
Ciao Luciano
benvenuto..e se capiti dalle parti di Salice Terme..ci si prende un caffè......
colbitz/riccardo
Riccardo
noi tireremo diritto.......fino alla prima curva....
Grunf - (Alan Ford) -

Offline dantefjr

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.398
  • Age: 56
  • Località: Pescantina Vr
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 20/09/2009, 10:46:14 »
Benvenuto tra noi Luciano, con noi ti assicuro che non ti annoierai :wink:  :wink:
Dante & Ale & Michele

Offline dantefjr

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.398
  • Age: 56
  • Località: Pescantina Vr
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 20/09/2009, 10:47:34 »
Benvenuto tra noi Luciano, con noi ti assicuro che non ti annoierai :wink:  :wink:
Dante & Ale & Michele

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 20/09/2009, 11:06:34 »
Grazie a tutti per l'aiuto. Provvederò al cambio d'olio, come preventivavo, e controllerò il rientro del pedale del freno posteriore (grazie per la dritta wilma). Buona domenica a tutti, spero d'incontrarvi in qualche giro organizzato. Ciauuuuuuuuuuu

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 20/09/2009, 11:08:27 »
Ciao Luciano e benvenuto! Per qualsiasi cosa chiedi pure qui troverai sempre qualcuno pronto. Buon divertimento e a presto.  :D

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 20/09/2009, 23:01:15 »
Benvenuto nel nostro club... :wink:

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 21/09/2009, 08:37:32 »
Benvenuto da uno che frequenta spesso il forum, ci troverai un sacco di consigli, esperienze e novità utili per tutti i motociclisti, in particolare chi ha la mitica FJR.
PS: Prova a frenare un po' meno col posteriore e un po' di più con l'anteriore;  é vero che la nostra 'bestia' é pesante e quasi sempre carica di passeggero, armi e bagagli, ma il freno posteriore non garantisce mai la sicurezza e le prestazioni dell'anteriore...tranne che sulla Vespa! :wink:
Lamps

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 21/09/2009, 15:24:48 »
Benvenuto Luciano anche dal Friuli :D  :D

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 22/09/2009, 14:00:58 »
Benvenuto nella grande famiglia FJR!
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 22/09/2009, 17:51:06 »
Ciao Luciano e benvenuto nel club!!  Ottima scelta!! :wink:

Offline elcode

  • Associato
  • *
  • Post: 898
  • Age: 68
  • Località: Monticelli Brusati
  • Sesso: Maschio
  • "la diversita' crea vitalità e dà maggiore libertà
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 22/09/2009, 22:00:55 »
benvenuto a Luciano  .
elcode da brescia
"la durezza di questi tempi non ci deve far perdere la tenerezza"

Offline elcode

  • Associato
  • *
  • Post: 898
  • Age: 68
  • Località: Monticelli Brusati
  • Sesso: Maschio
  • "la diversita' crea vitalità e dà maggiore libertà
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 22/09/2009, 22:02:08 »
benvenuto a Luciano  .
elcode da brescia
"la durezza di questi tempi non ci deve far perdere la tenerezza"

Offline elcode

  • Associato
  • *
  • Post: 898
  • Age: 68
  • Località: Monticelli Brusati
  • Sesso: Maschio
  • "la diversita' crea vitalità e dà maggiore libertà
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 22/09/2009, 22:06:42 »
benvenuto a Luciano  .
elcode da brescia
"la durezza di questi tempi non ci deve far perdere la tenerezza"