ciao mond, a quanto pare stiamo ringiovanendo il club

io ho 29 anni (a fine mese...) e non l'ho mai considerata una moto da vecchi, ma solo una moto da guidare con esperienza e con saggezza, credo che l'equivoco sull'età dei guidatori di fjr nasca dal fatto che in genere quando si è giovani si è scapestrati, e le r1, ninja e varie offrono prestazioni a dir poco corsaiole, oltre che costare un bel po di soldi in meno, difficile che un ragazzo di 30 anni possa spendere 16000 euro per una moto, no? io l'ho presa superusata

e ogni volta che ci salgo su me ne innamoro sempre di più

confermo i tuoi voti, solo con un paio di accorgimenti: 7 alle borse, capienti e pratiche ma troppo delicate, è facile battere col tacco sul lato alto, rigandole tragicamente, se esistesse un copriborse in similpelle tipo bagster sarei il primo a comprarlo... per il peso ricordati che nei parcheggi classici per moto, quelli a spina di pesce, ti conviene parcheggiare "in retromarcia" perchè le strade ai bordi tendono ad essere incrinate per far defluire l'acqua e fare retromarcia con una bestia di 300 kg è faticoso, cosi come ricordati che piegando troppo tocchi subito con le pedane a terra, per il calore, fai una prova a lasciare la moto accesa 5 minuti, e poi fatti 1km in 2 a bassi giri, cosi ti rendi conto di quello che ti aspetta nel traffico, personalmente mai più coi calzoncini corti d'estate! forse un difetto è la batteria, la moto necessita di tanto spunto e la batteria tende ad essere molto sfruttata in fase di partenza, se accendendo noti che il quadro ti si resetta c'è qualcosa che non va, e ricaricarla vuoi dire che devi smontare mezza carena! detto questo spero di comprare la my 2015
