Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: E' arrivata!!! Prime impressioni  (Letto 3231 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
E' arrivata!!! Prime impressioni
« il: 03/08/2009, 22:19:19 »
Due anni fa io e un mio amico eravamo a Tenno (lago di Garda) con le nostre bellissime Fazer 1000; vicino alle nostre era parcheggiata una FJR. "Quella è la moto che prenderemo quando saremo vecchi" mi diceva l'amico.

Da allora ha cominciato a intrufolarsi un tarlo; perchè la Fazer è una bella moto da gita domenicale, ma in autostrada arranca come tutte le nude e io dovunque vada devo sciropparmi mezz'ora di superstrada solo per arrivare a Verona.
L'anno scorso in Svizzera ne ho viste un sacco e ho incominciato ad invaghirmi seriamente di quella blue galaxy come la mia Fazer. E non mi sento per nulla vecchio.

L'altro ieri la moto si è materializzata improvvisamente per una serie di circostanze fortunate. Il battesimo da Brescia a Verona a 37 gradi mi ha fornito i primi dati su questa motona al bordo della quale mi sento l'imperatore delle strade.

MOTORE 10 E LODE
Lo utilizzo con disinvoltura da 2000 a 3000 giri, ma se c'è da sorpassare ruggisce vigorosamente. Elastico e docile; quello che cercavo

PESO 8
In marcia non si sente; il baricentro è più basso che nella Fazer. Certo non è agile in curva ma neanche un pachiderma. Da fermo sono mooolto cauto, ma penso che ci si abitui.

CALORE 7
Per averla provata a 37 gradi non m'è sembrata una tragedia come scrivono molti. Il calore nelle parti basse mi sembra sopportabile. Invece mi sono quasi ustionato lo stinco sinistro (il destro niente) per un flusso d'aria bollente molto localizzato proveniente dalla carena.
Oggi ho ridimensionato il problema con una guaina di gomma. Appena ho tempo spedisco foto, magari interessa a qualcuno.

MANUBRIO 7
Troppo chiuso e troppo basso. Già ordinato rialzi alla RBT.

PARABREZZA 9
Non comprerei più una moto senza parabrezza elettrico; hai caldo abbassi, vuoi meno impatto in autostrada alzi. Una goduria. Però è un po' bassino; VStream o Givi? That's the question.

ON/OFF 10
Guidando la FJR ho capito cos'è l'on/off. Il difetto che hanno tutte le altre moto

VIBRAZIONI 10
Come sopra.

POSTURA COMPLESSIVA 9
Posizione gambe perfetta, si tocca bene a terra. Manubrio basso a taglia giapponese, un problema facilmente rimediabile.

BORSE 6
Molto belle e ben fatte, ma non ci sta nemmeno un casco o un portatile. Mi tocca toglierle per usare le Givi anche se sono meno intonate.

FRENI 9
Veramente sono un tipo che frena poco con i pedali e molto col motore. Ma quado serve fanno il loro dovere.

MARCE 10
Una sorpresa. La mancanza della sesta era per me un grave handicap. Poi ho scoperto le virtù delle cinque marce. Si cambia pochissimo, con la quarta e la quinta si fa quasi tutto.

TENUTA DI STRADA 8
Per essere così pesante non è niente male. Mi manca la prova sui tornanti. Comunque scopro con piacere di andare molto più tranquillo e sicuro che con la Fazer, moto che invita a rischiare oltre il consentito.

Per ora è tutto.

Mond

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 03/08/2009, 22:57:42 »
Per quanto riguarda le borse laterali ti sbagli, in ognuna ci sta perfettamente un casco integrale, anche modulare; devi solo metterli nel verso giusto.
Ciao

  • Visitatore
borse laterali
« Risposta #2 il: 03/08/2009, 23:19:34 »
Citazione da: "roby-bz"
Per quanto riguarda le borse laterali ti sbagli, in ognuna ci sta perfettamente un casco integrale, anche modulare; devi solo metterli nel verso giusto.
Ciao


Caspita, sono proprio fesso. Riproverò. Grazie per la precisazione.
Mond

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 04/08/2009, 08:37:07 »
Benvenuto nella grande famiglia!
Per quanto riguarda i voti alla ns. beneamata, alzerei al massimo quello sulla tenuta di strada (ok, dipende anche dalle gomme, ma forcella, telaio e forcellone sono pressochè perfetti), e abbasserei un po' quello sulle vibrazioni (forse solo sulla mia, ma ne ho notata qualcuna di troppo ai semimanubri, tanti 4 in linea fanno meglio).
Borse e manubrio? Vedrai che dopo un po' di km. li apprezzerai così come sono, e poi é vero: in ogni borsa un integrale ci sta benissimo, a meno che tu non calzi la XXXXXXXXL !!
Un lampeggio

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 04/08/2009, 08:50:37 »
prova con la v. power, io lo provata per caso ( vi era una promozione regalavano un pollone con 20 euro di v power) e l' on off si e ridotto dell 80 % insieme ad una sensibile riduzione della tendenza a non girare rotondo ai bassi regimi.

certo aumenta il costo di gestione, ma anche il piacere di guida ci guadagna.

ad un primo esame anche i consumi sembrano essersi ridotti, ma potrò essere piu preciso quando la proverò in autostrada.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 04/08/2009, 23:29:33 »
complimenti per la moto... :wink: ...buona strada....e buon viaggio... :wink: per quanto riguarda le borse sono molto piu belle e aerodinamiche le originali a parte la comodità di usare una sola chiave vedrai che ti abituerai a la capienza al mio avviso giusta....meglio non portare troppe cose quando si viaggia in moto.
Ora pensa solo a goderti la moto che è veramente bella ! :wink:

Offline Templar

  • Tesoriere
  • *
  • Post: 6.812
  • Age: 61
  • Località: Trani
  • Sesso: Maschio
  • Audaces fortuna iuvat
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 06/08/2009, 21:36:34 »
Si in effetti nelle borse laterali due caschi modulari o integrali ci entrano benissimo, inseriscili con la visiera fronte marcia. La mia ha anche il bauletto posteriore, l'ho comprata usata e ne era già dotata. Ecco, quello fa veramente c*****, non ci entra neanche un casco jet, non tanto per la capienza quanto per la conformazione interna. Rimpiango il Kappa 48 che avevo sul Burgman650.
Circa il calore che proviene dal motore quando la guiderai nel traffico il 7 si ridurrà drasticamente (e meno male che dal 2006 dicono che scaldi meno, la mia è una 2007 e non voglio immaginare i modelli ante 2006).
Comunque è una grande moto.  :D
Alessandro e Rosanna ex FJR1300A MY01 ex FJR1300AS MY07, ora su BMW R1250GS Adv Trophy MY23 e BMW R1200RT MY13 90°th
NON SCELSI DI NASCERE IN PUGLIA. SEMPLICEMENTE EBBI TANTA FORTUNA.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 06/08/2009, 22:54:22 »
io ho una 2001 che scalda una cifra, unica soluzione e avere sempre il pieno

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 06/08/2009, 23:16:42 »
i caschi ci stanno benissimo. Il calore paragonato alla mia vecchia VFR è nulla di che...la mia è una 2008...l'unico vero difetto che dopo un pò che la giudi ti coccola troppo...e chi se ne priva più??ciaooooooo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 07/08/2009, 08:01:15 »
io ho una 05 che per quanto riguarda l' irradiazione del calore si pone nel mezzo tra le versioni fino al 03 e le successive 06

diciamo che il calore si avverte (ma non in maniera esagerata) per 2/3 mesi all'anno, per il resto si viaggia in prima classe.  :)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 07/08/2009, 09:32:37 »
Per quanto riguarda me, non mi lamento del calore..ma visto che leggo anche da voi vi illustro un mio cruccio..
ho cambiato la gomma ant dopo 17mila km e ho messo ancora la metzeler originale. dopo 2000 km si stava scalinando, ma quallo che è peggio mi dava vibrazioni al manubrio tipo guida sul pavé cominciando dai 60km/h. dopo averla fatta ribilanciare e la cosa è andata anche peggiorando, l'ho fatta cambiare come difettosa ( se nn lo sapete, ma credo di si.. entro i 6 mesi dal montaggio, se è difettosa la cambiano a costo zero).
ieri è arrivata quella nuova. mi sembra meglio,, ma ste vibrazioni un po' continuano (anche se meno)... che ci posso fare?
grazie per i vostri preziosi consigli, come sempre leggendo voi riuscirò a risolvere.
lamps a tutti
e complimenti pr la moto. io ho 30 anni e nn mi sento vecchio. anzi, ora macino molta più strada di prima!!!
Luca.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 07/08/2009, 09:52:12 »
se il fenomeno persiste, di al tuo gommista di provare con una gomma di marca diversa, a volte succede che un tipo di gomma mal si adatta ad una moto, mentre va piu che bene su un altra moto.

controlla il serraggio del cannotto di sterzo, l'fjr e particolarmente pesante sull'asse anteriore e necessita di revisione periodica delle ghiere di sterzo ( esperienza fatta di persona, tanto che mi sono munito di chiave per il controllo e serraggio ghiere sterzo) una volta che hai la ruota smontata approfitta per dare una controllata ai cuscinetti ruota se sono a posto dagli un po di grasso che male non gli fa.

controlla anche le regolazioni della forcella devono essere uguali a tutti e due gli steli, se cosi non fosse e probabile che possano manifestarsi fenomeni del genere.

sempre dal gommista fatti controllare pure il cerchio , che inavvertitamente non abbia subito danni a causa di una bucha piu profonda o altro.

non ti resta che procedere per eliminazione e tienici aggiornati di come evolve la cosa.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 07/08/2009, 10:17:58 »
Ciao Luca, per esperienza personale fatta con altra moto, posso conermarti che certe vibrazioni possono essere causate anche dalla ruota posteriore. Falla controllare, se non altro escludi una possibile causa.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 08/08/2009, 00:08:11 »
ciao mond, a quanto pare stiamo ringiovanendo il club ;) io ho 29 anni (a fine mese...) e non l'ho mai considerata una moto da vecchi, ma solo una moto da guidare con esperienza e con saggezza, credo che l'equivoco sull'età dei guidatori di fjr nasca dal fatto che in genere quando si è giovani si è scapestrati, e le r1, ninja e varie offrono prestazioni a dir poco corsaiole, oltre che costare un bel po di soldi in meno, difficile che un ragazzo di 30 anni possa spendere 16000 euro per una moto, no? io l'ho presa superusata ;) e ogni volta che ci salgo su me ne innamoro sempre di più :D confermo i tuoi voti, solo con un paio di accorgimenti: 7 alle borse, capienti e pratiche ma troppo delicate, è facile battere col tacco sul lato alto, rigandole tragicamente, se esistesse un copriborse in similpelle tipo bagster sarei il primo a comprarlo... per il peso ricordati che nei parcheggi classici per moto, quelli a spina di pesce, ti conviene parcheggiare "in retromarcia" perchè le strade ai bordi tendono ad essere incrinate per far defluire l'acqua e fare retromarcia con una bestia di 300 kg è faticoso, cosi come ricordati che piegando troppo tocchi subito con le pedane a terra, per il calore, fai una prova a lasciare la moto accesa 5 minuti, e poi fatti 1km in 2 a bassi giri, cosi ti rendi conto di quello che ti aspetta nel traffico, personalmente mai più coi calzoncini corti d'estate! forse un difetto è la batteria, la moto necessita di tanto spunto e la batteria tende ad essere molto sfruttata in fase di partenza, se accendendo noti che il quadro ti si resetta c'è qualcosa che non va, e ricaricarla vuoi dire che devi smontare mezza carena! detto questo spero di comprare la my 2015 :D

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 11/08/2009, 11:50:38 »
eccomi!!!!!!!! grazie mototoposuper per l'uilluminazione.. ho controllato qua e là..quando ho contato i vari click sul rilascio delle molle di sterzo... I CONTI NON TORNAVANO...
la dx era 4 click più soft della sn. allora ho pareggiato il tutto e la moto è tornata come me la ricordavo....
meno male. grazie per i consigli. ma a questo punto.. come ha fatto a smollarsi? possibile che sia stato l'attrito dei vari cavi che ci passano sopra ( a sinistra non passa sopra niente)..
e ancora.. la gomma precedente non aveva niente? mah...
buone vacanze a tutti!!!
Luca.