Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Presentazione  (Letto 3499 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #25 il: 27/06/2009, 17:58:31 »
Ciao Claudio,
innanzi tutto benvenuto da Cerignola (FG). :D
Poi anch'io sono passato dalla V-Strom 1000 all'FJR, ti assicuro che non te ne pentirai, certo i consumi non sono gli stessi ma le soddisfazioni che ti darà la moto li farà passare in secondo piano.
Troverai anche diversa la posizione di guida che sull'FJR è più pronunciata in avanti ma ci si abitua. :wink:

Un caloroso saluto

Ray

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #26 il: 28/06/2009, 21:33:26 »
Ho provato proprio oggi tornando dalla Valle d'Aosta, col poco traffico ho potuto mantenere per molti km la velocità il più costante possibile tra i 130 ed i 132km/h effettivi (poco meno di 140 di tachimetro) ed il computer ha sempre dato consumi tra i 18.7 e 19.3 km/lt. (A/4 tratto: Santhià - Boffalora, temperatura 30°, baule Maxia 52lt, valige laterali, parabrezza V-Stream tutto alzato, passeggera poco ingombrante :D e poco pesante, pilota panzone di oltre 90kg  :D  :D ).
Comunque negli 800 e passa km percorsi in questi giorni ho fatto una media di 18.5 km/lt.
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #27 il: 22/08/2009, 16:31:04 »
Si circa 17 km /l sono normali.
Anche io la uso per casa lavoro + giri vari.
L'unica difficolta' e' andare piano visto il tiro che ha...