Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Presentazione  (Letto 3510 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Presentazione
« il: 25/06/2009, 08:37:03 »
ciao a tutti,

sono Claudio, di Rimini, possessore attuale di una fantastica Suzuki V-Strom 650 K7, appena ritirata (ieri) dal tagliando dei 22000km.
mi stò innamorando della FJR una moto che considero totale e che vorrei tenere x un 6 anni almeno, ma ho qualche perplessità....

utilizzo la moto tutto l'anno casa lavoro (statale) e da primavera ad autunno inoltrato anche x  svago (autostrada e passi montani) al 90% con la V-Lady dietro.

percorro all'incirca sui 10000 km l'anno bene o male e come dicevo utilizzo la moto sempre, della strom sono contento ma la protezione autostradale giustamente non è al top come può essere quella della FJR e carico con laterali E41+E460+V-Lady la sento che si siede e alleggerisce inevitabilmente l'anteriore.

non sono uno smanettone, anzi mi piace viaggiare tranquillo osservando ciò che il paesaggio offre.

secondo voi......

l'fjr potrebbe essere una valida alternativa x l'uso che ne faccio?
come consumi come siamo? (modelli dal 2007 in poi) lo chiedo xchè sono abituato ai 23 di media, non chiedo tanto ma neanche di stare sui 10.....
ci si stanca ad usarla tutti i giorni essendo una moto nata x viaggiare?
il peso? si sente parecchio?

in 2 penso sia un divano.......

insomma.....sono nell'indecisione + totale......il cambio lo farei l'anno prossismo e in verità mi orienterei su un usato.....ora incomincio a documentarmi sul vs sito e trarrò le mie conlusioni.......

scusate x la logorria.....  :wink:

ps.
c'è qualcuno di Rimini magari x poter fare 4 chiacchere al porto?

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 25/06/2009, 09:12:25 »
Ciao Claudio, benvenuto nel club e complimenti per la prossima FJR, sulla quale ti auguro di fare tanta buona strada!! :)  :)

Per i consumi clicca qui sotto:
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,4363

Ciao, a presto conoscerci!! :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 25/06/2009, 09:13:06 »
Volevo aggiungere di non aspettarti i 23 di media che dici di avere con la V-Strom, il maggior consumo ti verrà compensato ampiamente da tanti altri pregi della fjr.....provare per credere!! :wink:

Offline aferdi

  • Non associato
  • *
  • Post: 763
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 25/06/2009, 09:25:29 »
Benvenuto tra noi, Claudio.
Da quello che leggo, direi che la FJR è sicuramente la tua moto ideale. La maggior parte di noi la utilizza come te. Io quasi solo su percorsi montani e per me che sono magrolino (170 di altezza per 60 kg di peso) è una bicicletta. I consumi si attestano tra i 15/17 km. x litro ma dipende molto dal manico. C'è anche chi riesce a fare 22 km con un litro. Maggiori ragguagli te li potrà dare Alexander che ha avuto il V-Strom e penso anche altri.

A presto. Ciao. Ferdinando

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 25/06/2009, 10:17:40 »
benvenuto tra noi, confermo quanto detto sopra, aggiungo che qualche fastidio può venire nella giuda in città e nel traffico cittadino a causa del peso non propio contenuto e irradiamento calore proveniente dal motore quando le ventole sono accese. aggiungo che e normale su moto di grossa cubatura con motore quadricilindrico fronte marcia. per i consumi, io mi attesto sui 17/18 km x lt il che non e male se paragonato alla potenza di qui si dispone.

non e nata per la citta, ma direi che si adatta bene.

per il resto e u na gran moto, poco capita, e propio per questo si possono fare dei buoni affari sul mercato dell'usato.

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 25/06/2009, 11:27:17 »
Benvenuto nel gruppo.
Andiamo con ordine:
-Consumi: se fai l'animale difficilmente arrivi a 12/13 con un litro, ma se tieni a bada il polso (tanto non ti spinge a correre, ha già tanta coppia in basso) 18/19 e anche di più non sono difficili da ottenere, anche in città.
-Peso: prima dell'FJR avevo moto ben più leggere e...non sembra vero ma é mooolto più maneggevole di tanti maxi-enduro o di tutte le BMW che fanno lo stesso lavoro; merito forse del baricentro basso, o della perfetta distribuzione dei pesi, fatto sta che senti i chili solo spingendola da fermo, e anche lì dopo un po' ci fai l'abitudine.
-Carico:  io viaggio sempre con borse (stracolme),  bauletto da 55 l. e moglie con annessi e connessi, ma  posso garantire che anche a pieno carico rimane gustosissima, maneggevole e precisa, senza dimenticare la comodità.
-Riparo: forse solo alcune BMW, tipo serie RT, fanno di meglio: si viaggia completamente al riparo per cui anche d'inverno si possono fare tanti km in comodità. Se poi hai freddo alle mani ci sono pure le manopole riscaldate di serie...
Ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 25/06/2009, 14:36:07 »
grazie x il benvenuto.......

c'è qualcuno di rimini sul forum?

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 25/06/2009, 15:10:17 »
Benvenuto anche da Bergamo.
Sono perfettamente d'accordo con tutto ciò che ha scritto lucabu riguardo a consumi (anche se io non sono mai riuscito a scendere sotto i 17km/lt di media durante un viaggio con tanta montagna in cui mi piace dare sfogo alla cavalleria altrimenti sempre repressa), al peso visto che uso la moto quotidianamente con molti percorsi cittadini, ed alla protezione aerodinamica che, con parabrezza alzato protegge alla grande anche il passeggero... Se ti stai innamorando dell'FJR non aspettare oltre, è tutto tempo perso!!! :wink:  
MY07, pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 25/06/2009, 20:31:10 »
confermo tutto quanto detto sopra, per quanto riguarda la città io mi trovo benissimo e non mi stanca neppure tanto na volta che sei entrato in simbiosi con lei è fatta la porti come la tua ombra.La mole cè ma spaventa chi non la possiede io la sbalotto come quando avevo il transalp,ora poi hò montato i rialzi dei semi manubri ed è diventata ancor più manegevole. COMPRALA e non ti pentirai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  con tutto il rispetto per il motone che possiedi adesso. ciaooooooooooooooo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 25/06/2009, 21:14:37 »
Ciao Claudio, un saluto dalle Marche  :D



______________
FJR AS MY 06

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 25/06/2009, 21:48:18 »
Ciao Claudio, benvenuto
Penso che tutti abbiano già detto il giusto, tieni presente che questa moto piu cammina e piu ti innamori di lei
Michelone dalla Liguria, Loano.

Offline jivaros

  • Associato
  • *
  • Post: 4.356
  • Age: 57
  • Località: Molfetta
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 25/06/2009, 22:09:10 »
Ciao e benvenuto dalla Puglia,per quanto riguarda la differenza tra la tua moto e la FJR,bè e come dire.............e meglio che non l'ho dica :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 25/06/2009, 22:34:20 »
Ciao Frullo. Benvenuto da un veneto/furlano al confino nella Romagna occidentale.
S.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 25/06/2009, 22:37:18 »
Benvenuto fra noi!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 25/06/2009, 22:49:55 »
Citazione da: "jivaros"
Ciao e benvenuto dalla Puglia,per quanto riguarda la differenza tra la tua moto e la FJR,bè e come dire.............e meglio che non l'ho dica :wink:


non penso siano neanche lontanamente paragonabili......  :wink:

cmq grazie ancora x la calorosa accoglienza......

vi seguirò e studierò questa meravigliosa moto.....e poi trarrò le conclusioni.....spero entro l'anno prossimo......  :wink:

Offline aferdi

  • Non associato
  • *
  • Post: 763
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 25/06/2009, 23:02:04 »
Beh, se intanto ti va di aggregarti a qualche evento, sei comunque il benvenuto.

Ciao. Ferdinando

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 25/06/2009, 23:30:15 »
Benvenuto e arrivederci a presto sulla tua prossima FJR che dire? è il top vai tranquillo
che ti troverai benissimo  !!  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 26/06/2009, 06:22:38 »
Benvenuto dal basso Salento,ti consiglio di non provare la nostra motona altrimenti non aspetterai l'anno prossimo. :D

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 26/06/2009, 08:28:58 »
Citazione da: "verardo2006"
Benvenuto dal basso Salento,ti consiglio di non provare la nostra motona altrimenti non aspetterai l'anno prossimo. :D


 :lol:  ok la proverò giusto prima di comprarla.....se e quando lo farò....non sono ancora convintissimo x peso e 5 rapporti.....
vedremo...il lungo inverno porterà consiglio  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 26/06/2009, 08:29:29 »
Citazione da: "aferdi"
Beh, se intanto ti va di aggregarti a qualche evento, sei comunque il benvenuto.

Ciao. Ferdinando


grazie  :wink:

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 26/06/2009, 10:04:14 »
Citazione da: "frullo"
.... non sono ancora convintissimo x peso e 5 rapporti .....

Anch'io ero perplesso, anzi molto perplesso per il peso ma ti garantisco che si è rivelato "trascurabile" dopo i primi km di guida, ovviamente in alcune situazioni particolari come una manovra da fermo od un'inversione di marcia occorre procedere con cautela. Per il numero di rapporti non commento, molti vorrebbero la sesta marcia ma tutto sommato per me che quando guido tranquillo uso poco il cambio, va molto bene anche così.
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 26/06/2009, 13:19:44 »
grazie x le testimonianze, io come detto son ancora in fase di studio.....sapete....venendo da una Strom che è una bicicletta mi devo abituare almeno psicologicamente ah avere una moto dal peso e ciclistica della fjr.

la considero la + bella moto del suo genere, e ne sono veramente innamorato.

di contro i dubbi che ancora ho sui costi di gestione, tagliandi e tutto il resto.

fattore fondamentale è anche capire come siano i consumi con un utilizzo tranquillo casa lavoro visto che ho la moto sempre sotto il fondoschiena (60km al gg solo x lavoro)..... non pretendo che i consumi siano come la strom è naturalmente impossibile ma il fattore consumi alimenta i dubbi....(i 18 al lt mi possono andare bene se li fà).... sono salito 2 settimane fà su una fjr in un concessionario in zona aveva la sella al gel uno spettacolo....e una posizione di guida che mi è piaciuta subito x non parlare della linea.....da lì l'innamoramento totale......
continuerò nella valutazione.....

quindi tra di voi nessuno di Rimini?

ps a velocità codice in autostrada che consumi ha? (modello dal 2007 in poi)
ammesso che andate ai 130.....eheheh ;)

;)

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 26/06/2009, 15:03:32 »
Ciao, Frullo
circa un mese fa ho fatto un po' di autostrada a 130 di media (che palle!); alla fine il computer mi diceva che di media ho fatto 17 km/l...Ma tieni presente che era un continuo tira e molla a causa di TIR, camper e imbranati vari, per cui si passava in un attimo dai 70 km/h ai 190 per sorpassare i suddetti (con la moglie che, dopo i 160 comincia a irrigidirsi).
Per quanto riguarda le 5 marce, secondo me su una moto turistica sono senz'altro la soluzione ottimale, dato che il motore dispone di tiro in abbondanza, e poi ti permette di cambiare molto meno; se temi un regime troppo elevato in autostrada o sulle statali, tieni presente che a 130 sei a circa 4100/4200 giri, a 90 frulla sui 3000.
Lamps

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 26/06/2009, 15:04:50 »
Ciao, Frullo
circa un mese fa ho fatto un po' di autostrada a 130 di media (che palle!); alla fine il computer mi diceva che di media ho fatto 17 km/l...Ma tieni presente che era un continuo tira e molla a causa di TIR, camper e imbranati vari, per cui si passava in un attimo dai 70 km/h ai 190 per sorpassare i suddetti (con la moglie che, dopo i 160 comincia a irrigidirsi).
Per quanto riguarda le 5 marce, secondo me su una moto turistica sono senz'altro la soluzione ottimale, dato che il motore dispone di tiro in abbondanza, e poi ti permette di cambiare molto meno; se temi un regime troppo elevato in autostrada o sulle statali, tieni presente che a 130 sei a circa 4100/4200 giri, a 90 frulla sui 3000.
Lamps

Offline lucabu

  • Non associato
  • *
  • Post: 5.430
  • Age: 58
  • Località: Torino
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 26/06/2009, 15:07:01 »
:?: ...ma perchè da un po' mi sdoppia tutti i messaggi che invio?