ciao e grazie a tutti per le belle parole e per i consigli, ne farò tesoro ma spero di non averne particolarmente bisogno, detto questo vi porto un paio di dettagli:
partiamo dal camioncino che ci ha tamponati: parabrezza distrutto, muso piatto rientrato di quasi mezzo metro e paraurti anteriore tranciato a metà, a vederlo sembrava avesse sbattuto contro un muro bello alto,
passiamo alla moto: a vederla sembra che l'incidente... non sia mai successo! è una cosa incredibile ma ad un primo colpo d'occhio ci sono un paio di segnali dell'impatto sulla punta del codone, il catarifrangente del sottocodone piegato e le borse leggermente graffiate nel punto d'impatto! cadendo a terra si sono fatti un paio di graffietti al paracolpi sx, qualche graffietto sulla borsa sx e o nell'impatto o nel rialzarla si sono crepate le giunture che collegano il cupolino alla fiancata dx, freccia sx piegata e specchietto sx graffiato, insomma a vederla così sembrerebbe una cosa da niente! alzo la sella per prendere i documenti e scopro il danno reale! lungo la sella (sotto all'altezza del vano portaoggetti che sta sotto al sedere del passeggero) c'è una parte di telaio che corre in orizzontale saldata al telaio vero e proprio, parliamo di metallo di buona qualità, come tutta la moto che ho potuto apprezzare, ebbene si è spaccato per compressione! il risultato spiacevole è che la moto si è accorciata di un paio di millimetri, tanto da non consentire di inserire fluidamente il sediolino passeggero! nell'incavo ci entra sforzando! e questa è la mia maggiore preoccupazione perchè se le cose sono quelle che sembrano i buoni propositi di aggiustare la moto sono vani! va detto che sono riuscito (non so come) a tenerla in piedi, infatti nel preciso istante dell'impatto avevo dato di gas per partire, quindi la moto... è andata, dopo una 20ina di metri di oscillazioni paurose (tanto da strappare il mio pantalone con l'asfalto e da grattare le scarpe della mia compagna sempre con l'asfalto) sono riuscito a fermarmi dritto, a far scendere la mia compagna e poi non ce l'ho fatta a tenere la moto che è caduta sul fianco sx.
danni a cose: un giubbino e 2 pantaloni strappati, un pc nella valigia laterale che non sta più acceso, il bauletto (che a sara le ha salvato la schiena) danneggiato di brutto e un altro paio di cosette che andranno comunque in conto all'assicurazione.
la paura più grande adesso è quella di perdere il lavoro appena trovato (3 mesi di contratto più altri 3 per sostituzione malattia) perchè avevo iniziato dal 1 aprile!
noi stiamo tutto sommato abbastanza bene: io ho un polso e una spalla "distorte" e un ematoma bello grosso sulla gamba sx (che nemmeno so come me lo son fatto) da asportare con un incisione che faremo domani, sara fortunatamente è in piedi, ha passato la prima notte in ospedale perchè si sospettava una frattura a una vertebra, la mattina dopo l'allarme è rientrato, per gentile concessione divina! ora ha il collare per un brutto colpo di frusta e dolori ovunque!
cmq amici cari siamo ancora in piedi, ora tocca soffrire delle giornate di bel tempo senza poter prendere la cara motina (presa a inizio febbraio ha già percorso 2600km in piccoli giretti giornalieri) e pregando affinchè ci riprendiamo del tutto (e in questo sono fiducioso) e che la moto si possa riparare (e qua non mi resta che sperare)
la moto sarà comunque affidata molto probabilmente ad una officina specializzata nel recupero di moto da competizione.
sempre lamps
antonio e sara