Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: valutazione dueruote.com per mod 2001  (Letto 3664 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
valutazione dueruote.com per mod 2001
« il: 08/04/2009, 13:40:35 »
salve, a causa di un brutto incidente subito l'altro ieri sera (noi fermi all'inserimento in rotonda siamo stati tamponati da un camioncino che andava a circa 50 orari) sono stato in assicurazione che mi ha informato che la moto se non può essere riparata viene liquidata sulla base della valutazione di dueruote, ho telefonato e la valutazione in questione è di 4200 euro, avendola presa 2 mesi fa pagandola 6600 euro resto senza parole!
cmq alla fine la valutazione è questa, 4200 euro

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 08/04/2009, 14:06:27 »
E perchè l'hai pagata 6600 se la valutazione era 4200?

Offline raspagrigia

  • Non associato
  • *
  • Post: 254
  • Age: 70
  • Località: Arezzo
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 08/04/2009, 14:14:26 »
L' importante è che non vi siete fatti maale !
Marco - Silver Storm 2007

Offline nat

  • Non associato
  • *
  • Post: 35
  • Age: 63
  • Località: Crema
  • Sesso: Maschio
Re: valutazione dueruote.com per mod 2001
« Risposta #3 il: 08/04/2009, 14:27:29 »
Citazione da: "t-shark"
salve, a causa di un brutto incidente subito l'altro ieri sera (noi fermi all'inserimento in rotonda siamo stati tamponati da un camioncino che andava a circa 50 orari) sono stato in assicurazione che mi ha informato che la moto se non può essere riparata viene liquidata sulla base della valutazione di dueruote, ho telefonato e la valutazione in questione è di 4200 euro, avendola presa 2 mesi fa pagandola 6600 euro resto senza parole!
cmq alla fine la valutazione è questa, 4200 euro
                                                    sappi che in caso di demolizione della moto,, l'assicurazione ti deve altri euro 300 per l'immatricolazione di un nuova moto ( o tale usata)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 08/04/2009, 14:32:26 »
Perbacco Antonio!!! Mi dispiace tantissimo, meno male che non vi siete fatti male voi. Però, ragionando, se prendi una botta da un camioncino che va a 50 all'ora, non credo che poi riesci ad andare all'assicurazione con i tuoi piedi......anche se a me fà molto piacere che ci sei andato!

Per quanto riguarda le valutazioni, devi tener presente che esistono quelle riferite a  chi vende che sono inferiori a quelle riferite a chi acquista perchè si tiene conto del giusto guadagno del rivenditore.  Ovviamente, nel risarcimento danni tu non dovra vendere ma acquistare per cui devi pretendere la valutazione maggiore.
Fatti assistere da un avvocato e vedrai come cambieranno le valutazioni!!!

un abbraccio e tanti auguri :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 08/04/2009, 16:09:34 »
Carissimo
mi spiace veramente. se ti può essere di aiuto posso raccontarti che sono reduce da un'esperienza simile (per fortuna con lo scooter). Partendo dal presupposto che tu abbia ragione quello che posso consigliarti è
- rivolgiti a un avvocato, hai un mese di tempo (credo) e le spese sono a carico dell'assicurazione della controparte
- fornisci tutti gli elementi per rivedere la valutazione (annunci su internet etc) e naturalmente la fattura di chi te l'ha venduta (o il valore dichiarato sull'atto di cessione). Considera che il principio è quello che tu debba avere la moto ripristinata nelle stesse condizioni in cui era prima dell'incidente, ovvero se è antieconomico ripararla devi poterne comprare un'altra senza sborsare un quattrino. Eventualmente sfidali a trovarne una a quel prezzo (che gli vendo la mia!!! :lol:  :lol: )
- rottamazione e voltura per una nuova sono anche quelle a carico dell'assicurazione.
- Se hai fatto recentemente spese tipo gomme o altro anche quello può essere rimborsato separatamente.

Mi auguro che tu non abbia avuto conseguenze fisiche ma in caso di dubbio fai una perizia da un medico legale (2/300 euro) per stabilire se hai avuto punti di invalidità. Per decidere basati sul referto del pronto soccorso.. .nel mio caso sono stato fortunato....

in bocca al lupo!!

Marco

  • Visitatore
Re: valutazione dueruote.com per mod 2001
« Risposta #6 il: 08/04/2009, 16:42:19 »
Citazione da: "t-shark"
salve, a causa di un brutto incidente subito l'altro ieri sera (noi fermi all'inserimento in rotonda siamo stati tamponati da un camioncino che andava a circa 50 orari) sono stato in assicurazione che mi ha informato che la moto se non può essere riparata viene liquidata sulla base della valutazione di dueruote, ho telefonato e la valutazione in questione è di 4200 euro, avendola presa 2 mesi fa pagandola 6600 euro resto senza parole!
cmq alla fine la valutazione è questa, 4200 euro


..pensando alla salute ( spero tutto bene)  :?:

  a voler sdrammatizzare, mi sa che la tamponata più forte...l'hai presa due mesi fa ...

Offline Moio

  • Non associato
  • *
  • Post: 1.870
  • Località: CH Lugano
  • Sesso: Maschio
    • Safari Africani
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 08/04/2009, 17:32:40 »
Ciao T-shark,
 
un augurio che tu e Sara non abbiate a risentire fisicamente dell'incidente ……..

Un saluto da
Gabriele e MariaPia

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 08/04/2009, 20:57:37 »
Mi dispiace  :cry:  espero che non ti sia fatto male e di riprendere al piu presto le attività motociclistiche.
Saluti :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 08/04/2009, 21:23:14 »
Mi spiace veramente tanto, per la moto pazienza e santa fortuna per voi (almeno).
Stesso prob. (ma in auto) mi hà assistito una infortunistica e ti debbi dire che mi hanno cavato fuoriun bel pò di soldini in più di quel che mi voleva dare l'assicurazione in più anno messo a tacere l'omino che dopo avermi tamponato la macchina lavorava per tamoponarmi il portafogli, invece cosi è rimasto ciullato lui e hà pagato il malus LUI. PERSONALMENTE TE LA CONSIGLIO almeno vacci a parlare spero però che in questi anni non siano cambiate le regole. Ciao ed auguroni

Offline jivaros

  • Associato
  • *
  • Post: 4.358
  • Age: 57
  • Località: Molfetta
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 08/04/2009, 22:26:08 »
Ciao mi dispiace tantissimo per l'accaduto,spero tutto si risolva nel miglior dei modi augurandoti un grosso in bocca al lupo :wink:

Offline Ale68

  • Non associato
  • *
  • Post: 460
  • Age: 56
  • Località: Brescia
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 08/04/2009, 23:10:56 »
nooo! che brutta notizia, la moto appena presa.....è ovvio che cio' che conta è che tu non ti sia fatto male, anzi è quasi difficile da capire.... essere tamponati da fermi da un camioncino che viaggia a 50 km h non è proprio una bottarella. Detto questo rimane la grande delusione per la moto che credo sia disintegrata. Per la valutazione non saprei che dirti, l'unica cosa mi sembra strano che il riferimento sia dueruote e non Eurotax. Poi magari coincidono....
FJR_2005_GALAXY BLU

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 09/04/2009, 09:58:22 »
ciao e grazie a tutti per le belle parole e per i consigli, ne farò tesoro ma spero di non averne particolarmente bisogno, detto questo vi porto un paio di dettagli:
partiamo dal camioncino che ci ha tamponati: parabrezza distrutto, muso piatto rientrato di quasi mezzo metro e paraurti anteriore tranciato a metà, a vederlo sembrava avesse sbattuto contro un muro bello alto,
passiamo alla moto: a vederla sembra che l'incidente... non sia mai successo! è una cosa incredibile ma ad un primo colpo d'occhio ci sono un paio di segnali dell'impatto sulla punta del codone, il catarifrangente del sottocodone piegato e le borse leggermente graffiate nel punto d'impatto! cadendo a terra si sono fatti un paio di graffietti al paracolpi sx, qualche graffietto sulla borsa sx e o nell'impatto o nel rialzarla si sono crepate le giunture che collegano il cupolino alla fiancata dx, freccia sx piegata e specchietto sx graffiato, insomma a vederla così sembrerebbe una cosa da niente! alzo la sella per prendere i documenti e scopro il danno reale! lungo la sella (sotto all'altezza del vano portaoggetti che sta sotto al sedere del passeggero) c'è una parte di telaio che corre in orizzontale saldata al telaio vero e proprio, parliamo di metallo di buona qualità, come tutta la moto che ho potuto apprezzare, ebbene si è spaccato per compressione! il risultato spiacevole è che la moto si è accorciata di un paio di millimetri, tanto da non consentire di inserire fluidamente il sediolino passeggero! nell'incavo ci entra sforzando! e questa è la mia maggiore preoccupazione perchè se le cose sono quelle che sembrano i buoni propositi di aggiustare la moto sono vani! va detto che sono riuscito (non so come) a tenerla in piedi, infatti nel preciso istante dell'impatto avevo dato di gas per partire, quindi la moto... è andata, dopo una 20ina di metri di oscillazioni paurose (tanto da strappare il mio pantalone con l'asfalto e da grattare le scarpe della mia compagna sempre con l'asfalto) sono riuscito a fermarmi dritto, a far scendere la mia compagna e poi non ce l'ho fatta a tenere la moto che è caduta sul fianco sx.
danni a cose: un giubbino e 2 pantaloni strappati, un pc nella valigia laterale che non sta più acceso, il bauletto (che a sara le ha salvato la schiena) danneggiato di brutto e un altro paio di cosette che andranno comunque in conto all'assicurazione.
la paura più grande adesso è quella di perdere il lavoro appena trovato (3 mesi di contratto più altri 3 per sostituzione malattia) perchè avevo iniziato dal 1 aprile!
noi stiamo tutto sommato abbastanza bene: io ho un polso e una spalla "distorte" e un ematoma bello grosso sulla gamba sx (che nemmeno so come me lo son fatto) da asportare con un incisione che faremo domani, sara fortunatamente è in piedi, ha passato la prima notte in ospedale perchè si sospettava una frattura a una vertebra, la mattina dopo l'allarme è rientrato, per gentile concessione divina! ora ha il collare per un brutto colpo di frusta e dolori ovunque!
cmq amici cari siamo ancora in piedi, ora tocca soffrire delle giornate di bel tempo senza poter prendere la cara motina (presa a inizio febbraio ha già percorso 2600km in piccoli giretti giornalieri) e pregando affinchè ci riprendiamo del tutto (e in questo sono fiducioso) e che la moto si possa riparare (e qua non mi resta che sperare)
la moto sarà comunque affidata molto probabilmente ad una officina specializzata nel recupero di moto da competizione.

sempre lamps
antonio e sara

Offline pliniox

  • Non associato
  • *
  • Post: 927
  • Age: 69
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 09/04/2009, 10:05:39 »
La cosa importante,come dicono tutti,è che non vi siate fatti male.Per il resto c'è tempo,ma preparati fin da ora.La mia esperienza recente(un anno fa ho rottamato un gs di venti giorni e 1200 km) mi ha insegnato che:il liquidatore prende a riferimento (in genere)la media tra eurotax(i famigerati libretti di valutazione usato)giallo e blu.A me però è stata liquidata la fattura della moto,ma era nuova;se tu hai o puoi procurarti la fattura,essendo il tuo acquisto recente(forse incauto,ma ormai tant'è),puoi tentare di far valere le tue ragioni.E' importante però che faccia perziare anche gli altri danni che hai subito:le borse o altri accessori della moto,i caschi che comunque dopo un impatto vanno sostituiti,pantaloni giacche e quantaltro con la caduta sisia rovinato,porta tutto al perito,non te lo calcolerà al nuovo,comunque...Poi metti tutto in mano a un avvocato "cattivo",che comunque viene pagato dall'assicurazione,anche se con la nuova legge sull'indennizzo diretto le compagnie tendono a chiudere prima dell'intervento del legale.In bocca al lupo
BMW GS 1250

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 09/04/2009, 10:21:35 »
antonio, mi dispiace tantissimo per quello che ti e accaduto...... e son contento che state bene entrambi... per la moto, vedrai in un modo ho nell'altro riuscirai a sistemarla.  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 09/04/2009, 11:22:56 »
....come ti capisco!
Mi dispiace molto per quanto successo.
Ora serve tanta tanta tanta pazienza e vedrai che risolverai tutto.
In bocca al lupo per la guarigione.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 09/04/2009, 13:51:37 »
Mandi Antò, neanche dire quanto dispiuace anche a me. Pensare che avevo la mia eventualmente da darti, una 2005 con 19.000 km. Comunque la cosa funziona così: Devi piortare la moto da un concession ario, farti fare un preventivo e, se il preventivo supera il valore della moto, l'assiocurazione ti paga il controvalore della moto come tu hai detto. Tieni però conto che si può molto trattare sulla cifra finale e soprattutto tieni conto che alla stessa va sommato sì il costoi di una immatricolazione, ma anche il costo della demolizione e dell'eventuale carro attrezzi che ha recuperatouil mezzo.Un abbraccione. Mandi Marius

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 09/04/2009, 19:48:44 »
ciao ragazzi, la moto è dal dottore, un'officina specializzata nel recupero di moto da corsa, il danno al telaio c'è ma è rimediabile sostituendo il telaietto, un lavoraccio a detta del meccanico ma fattibile al 100% mentre per le carene ha detto che la moto tornerà come nuova, tutto da sostituire tranne il serbatoio che forse l'assicurazione non mi cambierà, ma almeno la moto RESTA LA MIA! io domattina mi opero e poi nel giro di una 20ina di giorni tornerò come nuovo mentre sara continua la diatriba col collare ma si aggiusta anche lei
dai ragazzi che tra un paio di mesi ci facciamo una bella sgroppata insieme
a prestooooooooooooooooooooo

lampsssss

marius... peccato a prescindere cmq ho chiesto al meccanico di metterci le freccie a carena in modo da toglierle un paio di anni da dosso ;)
ciauuuuu

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 13/04/2009, 19:00:26 »
...tutto e' bene quel che finsice bene verrebbe da dire...
Su consigli legali non mi dilungo perche' vedo che gia' ti hanno dato tanti consigli.

Offline jivaros

  • Associato
  • *
  • Post: 4.358
  • Age: 57
  • Località: Molfetta
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 13/04/2009, 22:15:32 »
Sono contento per il tuo ottimismo spero tutto si risolva quanto prima auguri

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 29/04/2009, 06:33:44 »
ieri son stato dal meccanico, la moto è ancora come l'ho portata, il perito è andato solo lunedi 27! ben 21 giorni dopo l'incidente!!! noi abbiamo ripreso a lavorare e continuiamo con le fisioterapie, a quanto pare il danno calcolato dal meccanico (con relativo conto da presentare al perito) è di circa 5500 euro, comprendente però il totale ripristino di moto e accessori (borse, bauletto, parapiedi) tra oggi e domani mi fanno sapere se è andato tutto bene, perchè il perito ha visto la moto e non ha fatto una piega, bisogna vedere come si comportano adesso coi soldi in banco!
incrocio le dita, e spero che tra un mese mi diano la moto
qualcuno di voi sa dirmi quanto tempo ci vuole per ricevere le carene e il telaietto da mamma yamaha? chi ha avuto un incidente serio quanto ha aspettato per far rimettere a nuovo la bestiolina?
lamps

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 29/04/2009, 08:55:18 »
ciao antonio, personalmente alla yamaha quando ho avuto bisogno di ricambi trascorsi tre giorni dall'ordine sono arrivati.... :wink: