Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Pirelli Angel ST  (Letto 48027 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #100 il: 07/04/2010, 07:56:18 »
con le angel sono a 4000 km e devo dire che l'ant. non mi piace........... sarà che la nostra moto sull'ant. e particolarmente pesante, sarà che la gomma ha un profilo particolarmente spinto, fatto stà che alle alte velocita (intorno ai 160) l'avantreno si alleggerisce vistosamente....... causando oscillamenti ........ non pericolosi ma fastidiosi.

con le vecchie bt o20 con oltre 20.000 km la moto andava come sui binari........ nonostante fossero diventate di legno.  :cry:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #101 il: 07/04/2010, 11:00:44 »
Citazione da: "mototoposuper"
con le angel sono a 4000 km e devo dire che l'ant. non mi piace........... sarà che la nostra moto sull'ant. e particolarmente pesante, sarà che la gomma ha un profilo particolarmente spinto, fatto stà che alle alte velocita (intorno ai 160) l'avantreno si alleggerisce vistosamente....... causando oscillamenti ........ non pericolosi ma fastidiosi.

con le vecchie bt o20 con oltre 20.000 km la moto andava come sui binari........ nonostante fossero diventate di legno.  :cry:


Lo stesso mio problema, che avevo anche a 130, se poi c'era il bauletto montato, addio, inguidabile.. Qualcuno mi ha detto che mi avevano montato le ST normali anzichè le STE, ma non mi risulta, quando ho chiesto specificatamente le ANGEL per la FJR.. poi tutto puo' essere, non ricontrollai mai..

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #102 il: 07/04/2010, 15:23:43 »
Ciao, io è il secondo treno che monto, finora  non ho riscontrato questi inconvenienti, le attuali hanno circa 6.000 Km. tutto OK......

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #103 il: 08/04/2010, 07:35:19 »
Citazione da: "aspide21"
Ciao, io è il secondo treno che monto, finora  non ho riscontrato questi inconvenienti, le attuali hanno circa 6.000 Km. tutto OK......


viaggi in coppia ?

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #104 il: 08/04/2010, 08:24:07 »
Citazione da: "aspide21"
Ciao, io è il secondo treno che monto, finora  non ho riscontrato questi inconvenienti,.


Io sì, e sono d'accordo con mototoposuper. I problemi evidenziati, tra cui una grave imprecisione direzionale, si sono manifestati sul dal km zero. Gomme sulle quali puntavo molto, si sono rivelate un buco nell'acqua.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #105 il: 08/04/2010, 15:39:39 »
Citazione da: "Gipsy"
Citazione da: "aspide21"
Ciao, io è il secondo treno che monto, finora  non ho riscontrato questi inconvenienti, le attuali hanno circa 6.000 Km. tutto OK......


viaggi in coppia ?

Ciao Gipsy,
no viaggio solo ma è come se viaggiassimo in due co le borse cariche :cry:  :cry:  :x

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #106 il: 08/04/2010, 17:50:51 »
Citazione da: "Padanian1"
Citazione da: "aspide21"
Ciao, io è il secondo treno che monto, finora  non ho riscontrato questi inconvenienti,.


Io sì, e sono d'accordo con mototoposuper. I problemi evidenziati, tra cui una grave imprecisione direzionale, si sono manifestati sul dal km zero. Gomme sulle quali puntavo molto, si sono rivelate un buco nell'acqua.


Straquoto Padanian...
Cambiate oggi con queste: http://www.metzelermoto.it/web/products/newproducts/roadtec_z6/default.page
visto che oggi ho passato meta giornata in Tribunale a Genova :evil:  :evil:  ho fatto solo i primi 300 km.. non male, non male per niente ma aspetto più avanti a giudicare!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #107 il: 08/04/2010, 18:08:03 »
Scusate, non Insisto,  ma per pura curiosità chi riscontra questo problema, che tipo di assetto ha sul veicolo ?? :?:

Offline zinato

  • Associato
  • *
  • Post: 1.138
  • Age: 72
  • Località: Camponogara VE
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #108 il: 08/04/2010, 19:41:41 »
aspide tu che assetto hai?ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #109 il: 09/04/2010, 06:58:44 »
Sinceramente penso che l'assetto sulla moto sia diverso un pò per tutti, credo invece che questo pneumatico sia un ottimo pneumatico per chi non prentende il TOP.
Spiego meglio, io cerco un pneumatico che mi resista 10/12 mila km (visti i prezzi) sia sull'asciutto che sul bagnato nella stessa maniera, questo non lo fà.
Sia ben chiaro che questo è un OTTIMO PNEUMATICO ma quando lo hanno lanciato lo hanno VENDUTO come il TOP DELLA CATEGORIA.
Tra l'altro io sono manco il Valentino Rossi della situazione!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #110 il: 09/04/2010, 07:52:43 »
Citazione da: "aspide21"
Scusate, non Insisto,  ma per pura curiosità chi riscontra questo problema, che tipo di assetto ha sul veicolo ?? :?:


io vado di regolazioni standard per l'ant. e hard per il post.

personalmente non credo che siano le sospensioni a causare l'anomalia : perche la cosa si verifica in rettilineo a velocità costante .

e piu probabile che la moto non digerisce a pieno il profilo abbastanza spinto della gomma ant. questo perche appena montate il difetto era piu evidente e con il passare dei km e diminuito perche stà cambiando l'impronta a terra.

questo non significa che non sia una buona gomma anzi.......... scende in piega rapidissima e mantiene perfettamente la traiettoria impostata. sul bagnato tiene nei limiti accettabili..... tenendo presente che la nostra moto e particolarmente pesante sull'ant.

al prossimo cambio monterò le metzeler cosi potrò fare un paragone........ anche se al momento un amico le metzeler le ha appena montate su un k 1200gt e sta avendo lo stesso identico problema : e stato dal gommista che gli e le ha montate, e questo gli a detto : camminaci un po e vedrai che il difetto sparisce  :roll:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #111 il: 09/04/2010, 08:11:34 »
Io ho un hard al post e l'equivalente setup di un hard all'anteriore. Cuscinetti di sterzo appena registrati.
Confermo le impressioni di gipsy: da nuova era un disastro, adesso sta migliorando, ma comunque non ci siamo assolutamente.
Io consiglio a tutti le pilot road 2 della michelin.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #112 il: 09/04/2010, 08:18:35 »
Citazione da: "zinato"
aspide tu che assetto hai?ciao


Ciao zinato,
monto hollins dietro e molle hollins avanti.  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #113 il: 09/04/2010, 09:37:49 »
Sono d'accordo con Gipsy (mototoposuper?) ho riscontrato gli stessi problemi (avantreno che galleggia)viaggiando in coppia sin dalla prima uscita ,( meno accentuati viaggiando da solo) anche dopo aver effettuato diversi settaggi. Non sono soddisfatto,con le precedenti Metzeler non avevo nessun problema, le Pirelli anche essendo delle ottime
gomme evidentemente non sono molto compatibili con la ns. moto.Salve a tutti

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #114 il: 09/04/2010, 10:41:57 »
e si pino....... ex mototoposuper che fatica a scriverlo.

Offline zinato

  • Associato
  • *
  • Post: 1.138
  • Age: 72
  • Località: Camponogara VE
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #115 il: 09/04/2010, 19:43:49 »
Grazie aspide ciao

Offline Templar

  • Tesoriere
  • *
  • Post: 6.812
  • Age: 61
  • Località: Trani
  • Sesso: Maschio
  • Audaces fortuna iuvat
(Nessun oggetto)
« Risposta #116 il: 09/04/2010, 20:52:48 »
Citazione da: "Gipsy"
e si pino....... ex mototoposuper che fatica a scriverlo.


ciao Gipsypanther  :wink:  :D
Alessandro e Rosanna ex FJR1300A MY01 ex FJR1300AS MY07, ora su BMW R1250GS Adv Trophy MY23 e BMW R1200RT MY13 90°th
NON SCELSI DI NASCERE IN PUGLIA. SEMPLICEMENTE EBBI TANTA FORTUNA.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #117 il: 09/04/2010, 21:04:17 »
Io le ho montate 5500 km fa e mi trovo benissimo, sull'asciutto la moto è incollata a terra anche a 240 km/h in due e con valige e bauletto maxia 55 carico, è precisa anche  in montagna su strade piene di curve; unico neo è sul bagnato dove devi usare prudenza altrimenti in piega tende a svirgolare.
Quando saranno finite le rimonterò sicuramente.
Il problema dell'avantreno instabile sta nella regolazione di forcelle e mono, non nelle gomme.
Ippica,  non puoi pretendere di fare più di 10000 km con le gomme di una moto ed il costo di un treno montato è meno di un euro al giorno, quindi non mi sembra esagerato.
Ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #118 il: 09/04/2010, 21:11:28 »
Pure io, come già ribadito più volte, mi son trovato molto bene con le Angel, non ho mai lamentato i problemi evidenziati qui sopra...l'unico piccolo inconveniente che ho avuto era una leggera vibrazione all'anteriore ai 80Km/h ma dopo un'attenta bilanciatura il problema è sparito....
Son d'accordo con Roby, il bagnato non è il loro habitat, le Z6 sono nettamente superiori...
Ora dopo quasi 12.000km sono alla frutta, la prossima settimana le cambio...proverò le Dunlop Roadsmart Sportmax..speriamo bene :wink:

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #119 il: 11/04/2010, 01:30:37 »
So di essere O.T. e Vi chiedo scusa ma visto che due pagine fa avevo scritto delle Dunlop Roadsmart con cui mi ero trovato meglio che con tutte le altre che avevo provato, volevo comunicare che nonostante le ritenga "più morbide" di altre in fatto di tenuta, sto per sostituirle dopo 12.000 km di percorrenza quasi tutti fatti a pieno carico ed in 2. La posteriore è al limite previsto dalla legge, l'anteriore invece ha ancora parecchio battistrada. Col TDM facevo due cambi posteriori (però mi duravano solo 8/9.000km) ogni uno anteriore. A quanto pare anche con l'FJR l'anteriore Dunlop si usura meno del posteriore, la cosa non mi è mai successa né con le Bridgestone né con le Metzeler.
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #120 il: 11/04/2010, 08:58:00 »
Buona notizia Marco...ho montato proprio ieri le Dunlop...vediamo come vanno :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #121 il: 11/04/2010, 09:22:59 »
Citazione

So di essere O.T. e Vi chiedo scusa ma visto che due pagine fa avevo scritto delle Dunlop Roadsmart con cui mi ero trovato meglio che con tutte le altre che avevo provato, volevo comunicare che nonostante le ritenga "più morbide" di altre in fatto di tenuta, sto per sostituirle dopo 12.000 km di percorrenza quasi tutti fatti a pieno carico ed in 2.

mi fa molto piacere sentirti dire ciò; io le ho appena montate ed è come se avessi cambiato moto, molto ma molto meglio rispetto alle Z6 che avevo di primo equipaggiamento: la moto è molto più neutra (la guidi con il pensiero), piega che è un piacere senza cadere ne' tendere ad autoraddrizzarsi, sembra di avere in mano una moto che pesa 50 Kg in meno..
Se poi mi dici che fa tutti quei Km che per me sono tantissimi (le Z6 le ho buttate dopo 6500 Km e la pressione la controllo sempre prima di ogni uscita), direi che ho trovato la gomma perfetta per la mia moto

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #122 il: 18/04/2010, 14:45:19 »
Meno male leggo sto post!

Dopo la pessima esperienza dele BT di primo equipaggiamento, ho montato le MTZ Roadtec con le specifiche per la nostra moto (grazie Scossa), la moto è cambiata radicalmente in meglio, soprattuto ad andatura medio lenta (leggi passi alpini).
Nelle brevi "puntatine" autostradali (ovviamente in Germania  :wink: ), fino a 260 indicati sono su un binario, con borse montate e solo (peggio che in due per l'assetto), in curva tocco con le pedane, sul bagnato vado adagio (sono nemico di muretti e guard rail).

Al momento ho raggiunto quasi 12.000 km e le gomme sono ancora decenti, in procinto di sostituirle ho pensato alle Angel, grazie a voi tutti, rimarrà solo un pensiero incompiuto, lunedì riordino le MTZ al gommista  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #123 il: 18/04/2010, 18:45:35 »
Sarò "sprecone"... prefersico sempre cambiare anteriore e posteriore insieme.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #124 il: 19/04/2010, 12:21:16 »
Citazione da: "enricobg"
Sarò "sprecone"... prefersico sempre cambiare anteriore e posteriore insieme.

Anche per me è la soluzione migliore................. :wink: