Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Pirelli Angel ST  (Letto 47942 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #200 il: 25/10/2010, 22:33:27 »
Oltre alle importantissime opinioni qui, mi hanno parlato tutti bene delle Angel.

Attualmente monto le Z6 interact......le ho sempre avute in versione normale anche sulla TDM, ma non mi durano che 6000 km nel migliore dei casi e in autostrada si spiattellano che è una bellezza.

Vabbè...dopo tanti anni di Z6 volevo passare alle Z8, ma credo che in primavera appena avrò rimontato la moto, monterò le Angel e che iddio me la mandi buona, perchè un treno con cui non ci si dovesse trovare è un dramma.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #201 il: 25/10/2010, 22:49:00 »
Citazione

Attualmente monto le Z6 interact......le ho sempre avute in versione normale anche sulla TDM, ma non mi durano che 6000 km nel migliore dei casi e in autostrada si spiattellano che è una bellezza


6.000km nel migliore dei casi mi sembrano un pò pochini, ma monti quelle con la specifica?? G al anteriore e C al post?
Io le ho avute ed ho fatto 10.000km....e non vado proprio pianissimo :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #202 il: 13/04/2011, 14:09:48 »
Perdona scossa il ritardo nella risposta...lo faccio ora.

Dunque le z6 sulla TDM mai oltre i 6000 km per la posteriore e il doppio per l'anteriore ma ridotta ai minimi termini.
Sull'FJR idem....spiattellate da paura in autostrada e distrutte (portate alla tela) in 6000 km...sono un banditaccio hahahaha :-) Comunque si erano con specifica.

Ora ho montato le Pirelli Angel ST......senza specifica per il posteriore (non c'era ancora) e mi trovo meravigliosamente dopo 3000 km. Vediamo il proseguo.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #203 il: 13/04/2011, 20:54:19 »
Citazione

Perdona scossa il ritardo nella risposta...lo faccio ora.


Nessun problema ;-)
Una piccola precisazione, la specifica al posteriore (con sigla E) è uscita fin da subito, forse non era disponibile al momento, pure io in occasione dell'ultimo cambio ho fatto fatica a reperirla ;-)

Offline evergreen

  • Non associato
  • *
  • Post: 739
  • Age: 74
  • Località: Padova
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #204 il: 14/04/2011, 18:17:20 »
ho da pochi giorni montao il scondo treno di gomme Pirelli Angel ST specifica "E" al posteriore e, sentito l'amico Willi, specifica "A" all'anteriore (non prevista per la nostra moto ma per la Kawa 1400). Con il primo treno effettuati 15000 Km ( l'anteriore specialmente era finito) per cui ritengo che, con condizioni di guida "umane", 13/14000 km. sino alla loro portata.
Lamps
Paolo & Antonietta

  • Visitatore
e non si trovano le Angel con specifica per FJR
« Risposta #205 il: 20/05/2011, 12:03:16 »
ragazzi volevo provare le angel ma non si trova la posteriore per la nostra moto. L'anteriore normale te la tirano appresso e la posteriore, a sentir dire i rappresentanti di più zone, non è ancora in previsione di produzione per il 2011. Per meglio dire: ritengono che se la richiesta esiste la metteranno sotto gli stampi altrimenti cercatele tra i vari gommisti che le hanno a magazzino. Va beh indago ancora un po' e poi vado di PR3 michelin:oops::cry:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #206 il: 20/05/2011, 12:50:34 »
metti la normale che va bene uguale . non hai mica un motopeschereccio  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #207 il: 20/05/2011, 13:11:17 »
tu sai perchè esiste una ruota specifica per la nostra Motoretta?

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #208 il: 20/05/2011, 15:33:16 »
Citazione da: "Giovi"
tu sai perchè esiste una ruota specifica per la nostra Motoretta?


La specifica E al posteriore è studiata per moto pesanti come la nostra :wink::wink:
Io son dell'idea che se fanno una gomma dedicata è quella che va installata :D

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #209 il: 20/05/2011, 17:03:12 »
basta verificare quanti kg regge la gomma in questione
basta verificare la scritta sulla spalla
a volte ci si può stare tranquillamente
anche se, per esperienza di amici, la durata non è la stessa e a un tot di km (oltre gli 8.000)
la deformazione è evidente e la gomma è da buttare

Offline felser

  • Non associato
  • *
  • Post: 576
  • Age: 64
  • Località: Avellino
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #210 il: 20/05/2011, 21:45:59 »
Scusate, ma in  tutta la discussione ho notato che fate riferimento alle angel st con specifica "E" per la nostra moto, ma dal sito della pirelli di cui al link seguente :
 http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motorcycle/sheet/angel_st.html
alla sezione equipaggia la tua moto, si fà riferimento ad una specifica "TL" e ad una "M/C", ma non compare la specifica "E". Qualcuno sà darmi notizie più precise?
Dà a loro l' illusione di essere i più forti, saranno quelli che cadranno per primi !           Felice S. Spagnuolo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #211 il: 20/05/2011, 22:36:05 »
Effettivamente sul sito ufficiale non c'è più...se però vai qui (sempre sul loro sito) http://www.gettyre.it/motoweb/pneumatici/street/products/angel-st/product-details.html
vedi che per la misura indicata per la nostra c'è la specifica E al posteriore, in più da poco c'è la A per l'anteriore ;-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #212 il: 22/05/2011, 10:27:12 »
Bene, tra una settimana parto per le ferie (2500/2800 km previsti) trasferimento autostradale da Trento a Cattolica, poi statali, provinciali, comunali etc verso Teramo, Gran Sasso d'Italia Montefalco, Lucignano e rientro autostradale dalla Toscana.

Un bel test sia per lo spiattellamento tipico autostradale che per il degrado delle performance generali....al rientro vi riporterò l'esperienza personale ed il loro stato. ;-)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #213 il: 06/06/2011, 16:07:52 »
Rieccomi rientrato ed ecco il report con le impressioni personali.

Partito da Trento in direzione Cattolica via Autostrada con le Angel rodate, con circa 2500 km all'attivo....il viaggio asciutto è passato serenamente. Al controllo serale le gomme non presentavano spiattellamento alcuno e già ho gioito perchè con le Z6 lo spiattellamento era assicurato già dopo questo tratto. Velocità mantenuta codice.

Ripartito il terzo giorno da Cattolica in direzione Teramo su strade collinari e con un'asfalto non propriamente perfetto, tra buche e toppe, nulla da segnalare. Comportamento sempre sincero e quando il grip mancava...leggeri avvisi sotto forma di "sensazioni"....della serie....ah bello chiudi il gas o io chiudo l'anteriore. :-)

Dopo la nottata passata a Teramo, ripartenza per il Gran Sasso D'Italia, Campo Imperatore e arrivo a Montefalco...con la pioggia ad accompagnarci tutto il viaggio. :-( Strade dissestate in molti punti, media turistica e Angel che si sono riconfermate "grippose" ed affidabili. Giunto a Montefalco, verificato e ancora nessuna anomalia o degrado delle gomme.

Ripartiamo per la penultima tappa a Lucignano in Toscana, arrivandoci dopo una piacevole ubriacatura di curve. Tre giorni al "campo base Antica Pieve" e giri di 300/400 km per la toscana tra strada anche qui non sempre perfette e strade invece da moto GP, dove un'ingarellamento generale lo si è goduto appieno! :-D

Infine ieri il rientro sotto un diluvio universale preso da Modena sino a Trento......a parte l'acqua che ho imbarcato nel casco, mantenuto i 130km/h e in qualche tratto anche ....oltre....e nonostante l'allagamento le Angel non si sono scomposte mai.

Stamattina ricontrollate non presentano spiattellamento significativo, ma un consumo regolare.

Per ora soddisfattissimo.....ma ovviamente voglio parlarne quando saranno alla tela...solo li saprò con certezza durata effettiva e degrado.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #214 il: 07/06/2011, 09:10:38 »
Aggiungo la mia esperienza. Treno Pirelli Angel montato a fine luglio 2010, km percorsi 12700, maggior parte (70%) autostrada Italia e Germania o scorrimento veloce da solo spesso con bagagli. Battistrada in buone condizioni all'anteriore (lieve appiattimento centrale sul posteriore), nessuna reazione anomala nelle diverse condizioni di marcia, tenuta sempre buona. Recentemente testata ampiamente su strade statali con fondo da umido ad allagato, tenuta sempre buona sia in frenata che in curva. Leggera rumorosità di rotolamento dell'anteriore rilevabile sino a 70 - 80 km/h.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #215 il: 11/07/2011, 12:03:11 »
Angel Kaputt dopo 6000 km!

Complice il gran caldo, la guida aggressiva, le mie montagne ciò che vi pare ma ieri la mia posteriore ha presentato dei bei riccioli sui bordi e al centro i temibili blister ed anche "gli occhi" del diavolo sono stati cancellati.

Si comporta ancora bene, nonostante tutto, anche se la reattività in entrata di curva oramai è un ricordo, l'anteriore invece ancora si presenta bene con usura nella norma.

Tutto sommato ho un giudizio personale positivo riguardo le Angel ST, sono sincere ma come sospettavo con le mie caratteristiche di guida e le mie strade....12.000 km sono una chimera.

Ora deciderò se rimontarle nuove e magari entrambe con specifica o se provare le Michelin PR2 bimescola....

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #216 il: 11/07/2011, 16:08:52 »
Cavolo 6000km son davvero pochi.......pure io non vado molto piano, tuttavia in una percorrenza mista (autostrada, dolomiti, curve varie, ferie in 2 e moto carica, ecc. ecc.) son a quota 9000 e hanno ancora un pò di carne.....
Domanda, la posteriore ha la specifica E??

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #217 il: 13/07/2011, 09:41:45 »
io sto usando da un mese la michelin pr3 bimescola, la moto la sento leggera e attaccata, anche da gomma fredda...la strisciolina dura è molto stretta, infatti basta piegare un minimo e già si è sul morbido....la posteriore lavora tutta fino allo spigolo e non s è mai mossa la moto...devo dire che anche le derapate le riprendi senza strappi, anzi forse mi sto approfittando un po troppo...))
ieri l ho provata in autostrada 280 abbassato e non aveva nessuna vibrazione....

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #218 il: 13/07/2011, 10:13:20 »
Citazione

ieri l ho provata in autostrada 280 abbassato e non aveva nessuna vibrazione...


Esagerato  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #219 il: 13/07/2011, 11:00:38 »
Citazione da: "gio73"
io sto usando da un mese la michelin pr3 bimescola, la moto la sento leggera e attaccata, anche da gomma fredda...la strisciolina dura è molto stretta, infatti basta piegare un minimo e già si è sul morbido....la posteriore lavora tutta fino allo spigolo e non s è mai mossa la moto...devo dire che anche le derapate le riprendi senza strappi, anzi forse mi sto approfittando un po troppo...))
ieri l ho provata in autostrada 280 abbassato e non aveva nessuna vibrazione....


280km/h???ovviamente eri in territorio tedesco?!;)
Prossimo treno anche io penso di montare le michelin pr3,le ho viste montate su una bmw,nn so perchè ma quell'anteriore mi ricorda le gomme invernali da auto.Magari una volta messe su userò la motona anche quando piove!!!;)

Offline gigigatti

  • Non associato
  • *
  • Post: 136
  • Age: 57
  • Località: brescia
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #220 il: 13/07/2011, 13:22:40 »
Ciao a tutti io ho montato le a angel st già 8000 km fa noto in questi giorni che di gomma ce ne ancora ma il posteriore è spiatellato in centro non è piu bello rotondo è normale secondo voi, preciso che faccio piu strada diritta auto. tang. che montagne. vi saluto e vi auguro buona strada a tutti.....
Gianluigi MY 2007

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #221 il: 13/07/2011, 14:39:18 »
Citazione da: "scossa"
Citazione

ieri l ho provata in autostrada 280 abbassato e non aveva nessuna vibrazione...


Esagerato  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:


sicuramente centra lo scarto del tachimetro, comunque a occhio andava su ancora....:shock::!::!::!:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #222 il: 25/08/2011, 00:16:13 »
Ho montato oggi le angel, in 200 km percorsi per rodarle non mi son trovato affatto male, unico "diffettuccio" è che invitano a piegare fino alle pedane con un po' troppa facilità....

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #223 il: 25/08/2011, 08:53:01 »
Le Angel le ho messe anch'io prima di andare in vacanza , all'attivo hanno circa 5000 km . Non sono malaccio , hanno un ottima tenuta e stabilità , ma non sono da avvicinare come agilità alle Z8 . Sono gomme molto più statiche a interno curva ( sempre facendo paragone alle Metz ) , nel senso che una variazione di traiettoria a velocità elevata è molto più pesante da effettuare . Questo credo che dipenda dal peso delle gomme in sè , che sono notevolmente più pesanti , e hanno una struttura decisamente più rigida , appoggiando la mano sul battistrada  non c'è deformazione , le Z8 a confronto sembrano carta velina .
Di prò hanno sicuramente una durata superiore .
Comunque sull'asciutto sono ottime gomme , sul bagnato non ho trovato particolare feeling , ma va detto che viaggiavamo a moto carica e su strade non conosciute.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #224 il: 04/10/2011, 06:59:18 »
12000 km , sostituito solo posteriore