ciao paco, io comunque una capatina da un avvocato per vedere se ci sono estremi per recuperare qualcosa me la farei, al di la dei danni morali esiste un reato (se non sbaglio perchè non sono un esperto del settore) che si chiama truffa aggravata, e secondo me se il conce è stato cosi bravo (in termini giuridici potremmo dire "con destrezza") a nasconderti l'anno effettivo della moto ti ha nascosto un punto fondamentale, aggravato dal fatto che si tratta di un concessionario "ufficiale" e pertanto si presenta a te con la forza del marchio (magari è anche riportato sul sito della casa o se chiami il call center chiedendo un concessionario in zona ti mandano da lui)
ripeto, fossi in te 50 euro o giu di li per una consulenza li rischierei, tanto ormai la frittata è fatta e seppur si parla di soldi con cui potresti fare altro il gioco puo valere la candela, sarà lui poi a dirti cosa puoi fare, di una cosa son sicuro, ricevere una lettera dall'avvocato non fa mai piacere, meno che meno se è mandata "per conoscenza" alla yamaha, oltretutto devi verificare se è possibile, visto che si parla di un conce ufficiale, citare "in solido" la yamaha in quanto se il conce è segnalato sul sito è praticamente stato ufficialmente indicato dalla yamaha stessa, però se vuoi fare i fatti ti devi muovere perchè in termini legali credo che ci sia un periodo oltre il quale non puoi più fare niente, quindi ora che lo sai devi agire, o semplicemente lasciare perdere definitivamente